IL CINEMA DEI GIUSTI - UN REMAKE AMERICANO DEL GIALLONE SVEDESE CHE VALE UN “MILLENNIUM” - 150 MINUTI TIRATI E SOSTENUTI CON LA SORPRESA DELLA NEWYORKESE ROONEY MARA CHE CONQUISTA FACILMENTE I MASCHI DEL PUBBLICO FACENDOGLI SOGNARE UN PO’ DI SESSO PERVERSO: E’ LEI CHE DECIDE DI SCOPARSI DANIEL CRAIG DOPO AVERGLI MOSTRATO UNA TOPA UN PO’ OSSIGENATA E LE TETTE PIERCINGATE. SE BASTA POCO PER ECCITARSI A DANIEL CRAIG, FIGURARSI AI CRITICI ITALIANI ANCORA FRESCHI DELLE COMMEDIE DI NATALE…

- Millennium - Uomini che odiano le donne di David Fincher. In uscita il 3 febbraio prossimo in 400 sale.

Marco Giusti per Dagospia

Non sarà "Fight Club", non sarà "Social Network", si vedono troppi marchi (Coca Cola, Marlboro, Apple) da far invidia a "Immaturi 2", la super hacker ricoperta di piercing Lisbeth cerca le notizie su Google e Wikipedia come fosse la segretaria furba di Bruno Vespa, ma questa versione di lusso della prima parte della celebre trilogia "Millennium" di Stieg Larson diretta da David Fincher è una perfetta macchina di cinema.

A cominciare da un grandissimo inizio animato (opera del Blur Studio di Los Angeles di Tim Miller) al ritmo di "Immigrant Song" dei Led Zeppelin riadattato da Trent Raznor (ex Nin Inch Nails) e Atticus Ross e cantato dalla strepitosa Karen O degli "Yeah Yeah Yeaks" (non la scordiamo nel sottovalutato "Where the Wild Things Are" di Spike Jonze).

Se non tutti i 150 minuti sono tirati e sostenuti, qualche momento di stanca c'è, e non sempre le immagini sono all'altezza dell'incredibile musica composta per il film dal duo Reznor-Ross (già furono candidati all'Oscar per "Social Network", qui hanno composto 37 brani per 170 minuti di musica), Fincher e il suo sceneggiatore Steven Zaillan ("Schlinder's List", "American Gangsters") fanno un buon lavoro per rendere possibile la versione americanizzata del giallone svedese senza offendere i lettori né i fan del regista né gli svedesi che non vogliono che l'azione si sposti da casa loro.

Come nella non memorabile trilogia filmata in Svezia per la regia di Niels Arden Oplev (il primo l'ho visto, nel secondo dormivo, il terzo l'ho saltato proprio), anche qui la cosa che funziona di più è la super hacker Lisbeth che passa naturalmente dalle donne ai maschi, subisce violenze dai maschi sovrappeso dediti all'anal vendicandosi pesantemente, mangia merendine schifose e capisce tutto subito anche meglio di quelli che hanno letto già il libro e visto i film precedenti.

Come Noomi Rapace (già piazzata a Hollywood) fu la sorpresa della prima versione, la sorpresa del nuovo "Millennium" è la nuova ragazzina moretta molto upper class newyorkese Rooney Mara (in realtà si chiama Patricia ma preferisce chiamarsi coi nomi dei due ricchissimi nonni).

Con un taglio di capelli che non vedevamo dai tempi di "Il ras del quartiere" con Diego Abatantuono, conquista facilmente i maschi del pubblico facendolo sognare un po' di sesso perverso e mostrando un corpo minuto tatuato col dragone del titolo americano.

E' lei che decide di scoparsi il giornalista Mikael Blonkvist, un Daniel Craig finalmente accettabile senza troppi muscoli e senza bondismi di sorta, gli salta su senza troppe domande dopo avergli mostrato una topa un po' ossigenata e le tette piercingate. Se basta poco per eccitarsi a Daniel Craig, figurarsi ai critici italiani ancora freschi delle commedie di Natale...

Comunque il cast è notevole, c'è un Christopher Plummer ancora in forma come il vecchio miliardario che ingaggia Mikael per indagare sulla scomparsa (l'omicidio?) della sua nipotina Harriet quarant'anni prima, Joely Richardson, raffinata figlia di Vanessa Redgrave, una ossuta Robin Wright, direttrice del giornale di Mikael, nonché sua amante, il grandissimo Stellan Skarsgaard, unico vero svedese del gruppo che appena apre bocca si mangia il povero Daniel Craig, anche se deve farsi perdonare l'apparizione nell'ultimo sciagurato capitolo del "Codice Da Vinci".

Ecco, proprio rispetto all'operazione "Codice Da Vinci", questo "Millennium" è qualcosa di ben più sostanzioso e riuscito che ha le stesse potenzialità di spettacolo, ma non perde l'occasione di costruire anche del buon cinema. Va detto (attenzione SPOILER!) che non si capisce come Daniel Craig preferisca l'inutile Robin Wright, neanche troppo simpatica, a Lisbeth, che gli aveva anche regalato un giubbotto di pelle... Mah! In uscita il 3 febbraio prossimo in 400 sale.

 

 

Il grande Marco Giusti - Copyright PizziMILLENNIUM ROONEY MARA MILLENNIUM ROONEY MARA MILLENNIUM ROONEY MARA MILLENNIUM ROONEY MARA MILLENNIUM DANIEL CRAIG E ROONEY MARA MILLENNIUM DANIEL CRAIG E ROONEY MARA MILLENNIUM DANIEL CRAIG E ROONEY MARA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?