IL CINEMA DEI GIUSTI - “STOKER”, UN FIASCO DA RECUPERARE: UN’ANALISI HITCHCOCKIANA SUL MALE IN FAMIGLIA

Marco Giusti per Dagospia

Da recuperare subito. Anche se i critici lo hanno un po' maltrattato e visto come un film non troppo riuscito, non fidatevi. Infatti, in mezzo a una marea di offerte estive composte soprattutto da noiosissimi film da festival, "Stoker", primo thriller americano del regista coreano Park Chan-wook, autore della celebre e sanguinolente trilogia della vendetta, e ultimo film prodotto da Tony Scott per la Scott Free, prima che si buttasse dal ponte con un ancora inspiegabile suicidio, è una specie e affascinante studio sul male all'interno di una famiglia e su certi e complessi meccanismi hithcockiani.

Non vi fissate solo sul titolo, che rimanda certo al "Dracula il vampiro" di Bram Stoker, meglio fissarsi, semmai, su "L'ombra del dubbio" di Alfred Hitchcock, dal quale viene ripreso il personaggio dello zio Charlie, lo psicopatico fascinoso e fischiettante di Joseph Cotten, qui rilanciato dal notevolissimo attore inglese Matthew Goode ("Watchmen"), o su quello che accade tra i personaggi quando si parlano fra loro sulle scale stabilendo come un ordine gerarchico a seconda di quale gradino occupino.

Fissatevi anche sulla bionda Nicole Kidman, personaggio alla Grace Kelly o Tippi Hedren, che viene stravolta e umiliata dal film dall'arrivo della più complessa figliola India, la solita meravigliosa Mia Wasikowska, solo quest'anno passerà dai set vampireschi di Jim Jarmusch a quelli di David Cronenberg e Todd Haynes, che dilaga dall'inizio alla fine, anche se alla Kidman sono riservate due grandissime scene finale dove finalmente illumina la scena.

Non so quanto Park Chan-wook sia interessato alla storia che racconta, certo lui e il suo direttore della fotografia, Chung Chung Hoon, sono molto interessati a costruire inquadrature e raccordi di scena di totale invenzione, a seguire i percorsi di India con movimenti di macchina talmente complessi che ti fanno venire da subito voglia di rivedere il film, a costruire ragnatele di situazioni legate fra loro solo dal montaggio e da intuizioni visive. Raro vedere un film così intelligente e affascinante, anche se spesso al di là della storia che racconta.

La sceneggiatura, scritta da un attore, Wentworth Miller, si apre nel giorno del diciottesimo compleanno di India, complessa figlia di una coppia del sud, siamo nel Tennesse, composta da Dermot Mulroney e Nicole Kidman, che non vanno più d'accordo da tempo. India è viziata dal padre, che la porta a caccia e le regala, ogni anno, un paio di scarpe bicolori. Quest'anno, però, le ha regalato una chiave. Che dovrebbe aprire qualche misterioso cassetto.

Lo stesso giorno del suo compleanno, il padre muore misteriosamente in macchina, e appare lo zio Charlie, che né lei né la madre hanno mai visto prima. Lo zio Charlie avvolge con la sua presenza fascinosa le due donne, anche se, mentre la mamma ci casca immediatamente, India rimane guardinga sul personaggio e sulla sua ambigua simpatia. Intanto iniziano a scomparire le persone di casa.

La vecchia domestica, ad esempio. Poi la zia Jean, che è venuta a avvisare la famiglia di quanto sia pericoloso Charlie. Tutto ruota attorno al personaggio di India, che, come il ragno che seguita a muoversi sul suo corpo, è sia preda che predatrice. Ovvio che India scoprirà i segreti nascosti nel cassetto del padre e scoprirà chi sia lo zio Charlie, ma scoprirà anche chi è lei.

Thriller ben scritto, anche se forse non proprio adattissimo a un regista così lontano da Hollywood come Park Chan-wook, "Stoker" sembra spesso un'operazione di studio sul thriller che non un thriller vero e proprio, ma vanta attori di grande spessore, non solo i tre protagonisti, c'è anche l'australiana (come la Kidman e la Wasikosza) Jackie Weaver di Zia Jean, che abbiamo visto da poco in "Il lato positivo" e "Animal Kingdom".

C'è pure, in un piccolo ruolo, Harmony Korine solo per raccontare la stravaganza dell'operazione. Vanta una colonna musicale da urlo, che mischia "Il Trovatore" di Verdi a un pezzo inedito di Philip Glass a brani di Nancy Sinatra, Emily Wells e alla collaborazione di Clint Mansell del gruppo Pop Will Eat Itself. Stravaganti, vedere per credere, i titoli di testa e di coda, che passano all'incontrario, cioè dall'alto verso il basso. In America è stato un fiasco. Ovvio. Già in sala.

 

stoker nicole kidman mia wasikowska matthew goode stoker nicole kidman mia wasikowska matthew goode park chan wook e nicole kidman sul set di stoker Mia Wasikowska Stoker Nicole Kidman e Matthew Goode Mia Wasikowska Stoker Stoker nicole kidman e matthew goode

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…