jolie

IL CINEMA DEI GIUSTI - “UNBROKEN” DI ANGELINA JOLIE È PESANTE, DUE ORE DI LEGNATE AL PROTAGONISTA, L’EROICO LOUIS ZAMPERINI - UN FILM SENZA IDENTITÀ CHE SEMBRA DIRETTO DA UNA COOPERATIVA

Marco Giusti per Dagospia

 

Unbroken di Angelina Jolie

 

unbrokenunbroken

Pesante. Il tipico film sulla Seconda Guerra Mondiale che si sarebbe davvero girato meglio alla fine degli anni ’50 con Tony Curtis. E non si capisce proprio perché Angelina Jolie abbia scelto un film come questo Unbroken, per la sua opera seconda da regista, dopo il serioso ma molto più povero esordio con In The Land of Blood and Money tutto dedicato alla guerra in Jugoslavia.

 

Unbroken, tratto dal libro di Laura Hillebrand, tratta una grande e vera storia di guerra di un giovane atleta italo-americano, Louis Zamperini, che prima se la spassa su un gommone in mezzo all’Oceano Pacifico per 47 giorni tra squali e tempeste, poi finisce nelle mani del sadico Watanabe, comandante di un campo di prigionia giapponese nell’isola di Otami, che lo gonfia di botte e legnate. Tutte rigorosamente in faccia.

 

unbroken unbroken

Zamperini, interpretato dal quasi inedito Jack O’Connell, aveva girato Eden Lake e il secondo 300, non fa mai una piega. Incassa tutto. Lo spettatore pure. E, alla fine del film, lo spettatore, non ha neanche vinto la guerra. Ha visto due ore di legnate. Diciamo che è meglio la prima parte del film, dove assistiamo alle vittorie sportive del giovane Zamperini, Louie o Zamp per gli amici, che lo portano dalla piccola cittadina di Torrance, California, dove è noto come il Tornado di Torrance, dritto alle Olimpiadi di Berlino del 1936, dove sarà il primo degli americani sui 5000 metri. Gloria nazionale.

 

E sono molto belle anche le scene sul bombardiere, il B-24 Liberator, nel Pacifico, che vedono il nostro eroe fare un atterraggio di fortuna senza freni assieme al pilota Phil, interpretato da Domnhall Gleeson, figlio di Brendan e ottimo attore. Insieme a Phil e a un altro soldato, Mac, Finn Whittrock, finiscono in mezzo al Pacifico, in preda a squali affamati e senza nulla. Diciamo che tutta la prima parte del film, fino a quando Zamperini e Phil vengono fatti prigionieri dai giapponesi è ben fatta, e i personaggi non sono così monolitici.

unbroken   unbroken

 

Quando la situazione diventa quella del campo di prigionia giapponese, con il cattivissimo Watanabe, interpretato da una star del rock, certo Takamasa Ishihara detto “Miyavi”, qui al suo primo film, e non è Ryuchi Sakamoto, le cose prendono un’altra piega. La Jolie ha detto che ha pensato a The Hill di Sudney Lumet con Sean Connery, magari anche a molti altri film con situazioni simili, soprattutto Furyo di Nagisa Oshima, solo che non c’è proprio nessuna profondità psicologica nei personaggi e il film naufraga nella noia della ripetizione del giapponese sadico che lo gonfia di botte e Zamp che resiste. Boh!

 

Alla fine, come è stato scritto, è soprattutto un film senza identità che sembra diretto da una cooperativa. Ineccepibile come immagini e messa in scena, dietro c’è il grandioso Roger Deakins, il direttore della fotografia dei film dei Coen, qui candidato all’Oscar, insieme al fonico e al mixer audio. I Coen stessi hanno riscritto la sceneggiatura originale di William Nicholson (Les misérables) e di Richard La Gravenese (Dietro i candelabri), pensata per la regia di Francis Lawrence.

 

unbroken watanabeunbroken watanabe

Diciamo che non capita a tutti di farsi riscrivere la sceneggiatura dai fratelli Coen. Ma non siamo di fronte a un film dei Coen, e davvero ci sarebbe piaciuto se la Jolie neoregista avesse invece recuperato la leggerezza, pur nella drammaticità della situazione, dei film di guerra alla Blake Edwards con Tony Curtis, che sarebbe stato uno Zamperini perfetto, un po’ spaccone, divertente, velocissimo. O almeno di Qualcuno da odiare -King Rat di Brian Forbes con George Segal, che ha una storia molto simile.

 

L’unico aspetto interessante del film è che la Jolie ne fa non solo una storia patriottica, col soldato americano che non si spezza mai, ma soprattutto una storia cattolica e italiana. Perché Zamperini, come altri soldati, nei momenti difficili prega e, nella vera storia, diventerà un fervente cattolico. Al punto che la Jolie ha mostrato il film in Vaticano e è stata ricevuta da Papa Francesco, che per sua fortuna si è risparmiato due ore di botte alla Bud Spencer (chissà, invece, gli sarebbe piaciuto…).

 

ANGELINA JOLIE SUL SET DI UNBROKENANGELINA JOLIE SUL SET DI UNBROKENANGELINA JOLIE E PAPA FRANCESCO BERGOGLIOANGELINA JOLIE E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO

Il vecchio Zamperini, che è scomparso lo scorso maggio, è riuscito a vedere pure il primo montaggio del film. Invece il vecchio Watanabe, quando Zamperini tornò in Giappone qualche anno fa, non ha voluto incontrarlo. Comunque salvo le grandi scene di guerra iniziali riprese da Roger Deakins. In sala dal 29 gennaio.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...