1. IL CINEMA ITALIANO TRIONFA ANCHE A ROMA: MARCO AURELIO D’ORO A “TIR” DI FASULO, UNA SPECIE DI “SACRO GRA” CON ATTORI DEDICATO ALLA VITA DEI CAMIONISTI SLOVENI 2. TRIONFA LA VOGLIA DI RENDERE PIÙ INTERNAZIONALE, COOL E CHIC IL FESTIVAL: MIGLIORE ATTORE MATTHEW MCCONAUGHEY, DIMAGRITO E MALATO IN “DALLAS BUYERS CLUB” 3. MIGLIOR ATTRICE È SCARLETT JOHANSSON, CHE IN “HER” METTE SOLO LA VOCE. PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA AL FAVOLOSO “QUOD EST DISPUTANDUM”. ARGENTO A KUROSAWA

Marco Giusti per Dagospia

Evvai! Come la Roma di Rudy Garcia il cinema italiano trionfa anche al Festival di Roma. Sembra quasi che un cinema esista in Italia, malgrado il disastro di quello che vediamo in sala di solito. Segno che una voglia di fare cinema, di inventarsi un nuovo linguaggio, partendo dalla realta', come ai tempi di Roberto Rossellini, esiste.

Magari e' il segno di una nuova vitalita' che non puo' che farci piacere, malgrado i troppo film inutilmente sovvenzionati che girano. E trionfa la voglia di rendere molto piu' internazionale, cool e chic il festival rispetto a come era nei primi anni. Finalmente insomma il festival sembra elevarsi a uno status di vero festival. Cosi' la giuria presieduta dal raffinatissimo regista americano James Gray premia come vincitore assoluto del Marc'Aurelio d'Oro per il miglior film "Tir", serissima opera prima di Alberto Fasulo, una specie di "Sacro Gra" con attori dedicato alla dura vita dei camionisti sloveni prodotto dalla piccola Tucker Film di Pordenone con 350 mila euro, che gia' aveva prodotto "Zoran" di Marco Aleotto.

Fasulo, documentarista, porta nel cinema una ricerca di immagini e una vera ricerca sul campo che e' stata giustamente premiato. Il secondo premio va al film giapponese "Seventh Code" ('Sebunsu Kodo") del gia' celebratissimo regista di culto Kiyoshi Kurosawa, che e' piaciuto moltissimo a parecchi giurati, anche se sembra che proprio Gray si sia imposto per premiare il film di Fasulo, l'unico che abbia davvero amato.

Premio speciale della giuria al favoloso film rumeno "Quod erat demonstrandum", opera prima di Andrei Gruzniczki, sorta di viaggio nella Romania dei tempi di Ceasescu tra spie, delatori e senso dell'amicizia in un bianco e nero strepitoso.

Premio come miglior protagonista maschile allo straordinario Matthew McGonaughey di "Dallas Buyers Club" di Jean-Marc Valee. Piu' che meritato, come meritata sara' la sua sicura corsa verso l'oscar.

Curioso, ma assolutamente cool la scelta della "voce" di Scarlett Johansson come miglior attrice per "Her" di Spike Jonze. Raramente una voce e' stata cosi' protagonista in un film. Inoltre, come dimostra sia "Locke" che lo stesso "Tir" i film di quest'anno sembrano molto interessati alla vita sociale delle persone mediata dai cellulari o dei computer.

Miglior sceneggiatura va al turco Tayfun Pirselimoglu per l'antonioniano "Ben O Degilim", un film tutto giocato sulla ricerca di identita'. Gli attori e le attrici del bellissimo film iraniano "Acrid" diretto da Kiarah Asadizadech vincono il premio per gli attori emergenti. Grande trovata che premia un film che avra' una difficile vita nel proprio paese e mettera' in seria difficolta' il suo regista perche' parlare di sessualita' femminile in Iran non e' cosa semplicissima. Miglior montaggio a Koichi Takajashi per "Seventh Code" di Kiyoshi Kurosawa.

Menzione speciale a Cui Jian, gia' rock star cinese e ora regista esordiente con "Lanse Gotou", complicatissimo film sulla censura in due diverse epoche che ha molto diviso critici e giurati. La Roma di Muller sembra giocare abilmente tra la glorificazione del piccolo cinema indipendente, le autorialita' del cinema orientali e le grandi offerte americane.

Cosi' il Premio Opera Prima e Seconda Tao 2, con giuria presieduta da Roberto Faenza, va al film americano di Scott Cooper "Out of the Furnace", melo familiare di ragazzi poveri delle citta' minerarie della Pennsylvania in piena crisi pre-obamaniana e non solo pre.

Benissimo recitato da Christian Bale e da Casey Affleck e' anche questo un film che portera' quasi sicuramente i suoi protagonisti alla corsa per l'Oscar, forte anche di una produzione firmata da Leonardo Di Caprio e Ridley Scott, zio del regista. Qualcuno vedra' in questo premio uno scivolamento verso qualche banalita' hollywoodiana, altri la conferma di un vero talento gia' in luce col precedente "Crazy Heart" che punta invece alla ricostruzione di cio' che resta dei grandi miti americani a confronto con la crisi e la fine anche di un cinema. Il regista ha mandato un video molto affettuoso dedicato al cinema italiano che lo ha influenzato.

La giuria Tao2 premia anche come migliori produttori emergenti i francesi Jean Denise Le Dinahet e Sebastien Msika che hanno prodotto un film italiano, "Il sud e' niente" di Fabio Mollo. Caso davvero unico. Premio del pubblico va ovviamente al film piu' commovente, "Dallas Buyers Club" di Jean-Marc Vallee. Il premio, un assegno BNL di 40.000 euro (mica male) lo ritira Ginevra Elkann per Il regista. La giuria del premio Cinemaxxi presideuta da Larry Clark lancia come miglior film "Nepal Forever" della russa Aliona Polunina, giovane, e molto buffa.

Ha raccontato che al festival ha visto solo il suo film e che un uccellino l'ha piccionata a San Pietro. Grandissima! Il premio speciale Cinemaxxi va a "Birnigemskij Ornament 2" di Yury Leiderman e Andrey Silvestrov. Vince il premio Cinemaxxi cinema breve "Der Unfertige" di Jan Soldat. Menzione Cinemaxxi per il cinema breve va a "The Buried Alive videos" di Roee Rosen.

Vince il premio Doc per il miglior documentario corto l'irresistibile "Fuoristrada" di Elisa Amoroso, storia di un meccanico romano trans coatto, prima Pino poi Bea, che realmente lavora nella sua officina di Via Vetulonia. Impossibile non riconoscerlo/a. Il miglior documentario italiano e' "Dal profondo" di Valentina Pedicini dedicato alla realta' dei minatori.

 

 

TIR CORRIDOIO CINQUE DI FASULO matthew mcconaughey DALLAS BUYERS CLUB The Dallas Buyers Club Jared Leto Image JOAQUIN PHOENIX IN HER DI SPIKE JONZE Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson out of the furnace christian bale zoe saldana out of the furnace with christian bale CASEY AFFLECK

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...