eastwood

IL “MULO” DELLA COCA - CLINT EASTWOOD DIVENTA CORRIERE DELLA DROGA NEL NUOVO FILM DA LUI DIRETTO E INTERPRETATO - NELLA PELLICOLA, TRATTA DA UNA STORIA VERA, CI SARÀ FORSE BRADLEY COOPER NEL RUOLO DI…

eastwood

Cinzia Romani per il Giornale

 

A un certo punto dei suoi 89 anni, Leo Sharp, floricultore amante dei gigli gialli, capì che i soldi stavano finendo: non si sarebbe più potuto divertire con le ibridizzazioni, le fiere botaniche, i cataloghi colorati dei fiori.

 

Nella sua aziendola, però, lavoravano certi messicani, conoscenti di Chapo Guzman, capo del cartello messicano della droga: perché non far incontrare il vecchio, leggermente demente e a corto di quattrini, e il boss in cerca di corrieri, distributori e spacciatori incensurati? In fin dei conti, anche la coca è una pianta che fa contente le persone...

 

Proprio come i gigli colorati di Leo, arruolato dal cartello di Sinaloa come «mulo», un corriere capace di trasportare cocaina per 3 milioni di dollari: tanta ne aveva, il nonno, quando fu arrestato il 21 ottobre 2011, mentre scorrazzava su e giù nel Michigan, tra Kalamazoo e Jackson, a bordo d'un camioncino Lincoln.

 

Clint Eastwood_at_2010_New_York_Film_Festival

Da mesi, infatti, l'agente speciale della D.E.A. Jeff Moore stava addosso, con la sua squadra di Detroit, a Tata, l'insospettabile orticultore il cui nomignolo abbrevia Grandfather, nonno, in spagnolo, la lingua dei narcotrafficanti messicani. E in mezzo a Gordito, Primo, Cuatro, Viejo, c'era pure lui, il «mulo» più vecchio del mondo. Il quale, prima di diventare un criminale, era stato un veterano della Seconda Guerra mondiale, decorato con la croce di bronzo. Senza contare che la sua varietà di gigli Don King è ufficialmente registrata nella American Hemerocallis Society: quando si dice la passione per le piante...

 

Su una storia vera del genere, una storia criminale tutta americana, naturalmente si è tuffato a pesce Clint Eastwood, che impersonerà l'indomito vecchio (ribattezzandolo Earl Stone) nell'erigendo film da lui diretto, intitolato The Mule, il mulo. Stando a Variety, nel ruolo dell'agente federale insospettito da quel nonnetto che guidava sempre solo, una bottiglia di latte sul sedile e l'immancabile sosta da «Steak 'n Shake» per ordinare patatine fritte e frullato, ci sarà Bradley Cooper, ora in trattative. Va detto però che Cooper è attualmente molto impegnato: sta infatti ultimando la sua versione di È nata una stella, suo esordio alla regia in cui lo vedremo anche in veste di protagonista accanto a Lady Gaga.

Clint Eastwood_and_Chair

 

In più, sembrerebbe diversi progetti in cantiere e perfino un già annunciato secondo lungometraggio da regista (un biopic sul compositore Leonard Bernstein). Comunque se accettasse sarebbe un colpo per i due, che cercavano un'occasione per tornare insieme dai tempi di American Sniper, un successo diretto da Clint e interpretato da Cooper.

 

bradley cooper

Il gancio l'ha fornito un articolo di Sam Dolnick, pubblicato nel 2014 sul New York Times Magazine, che ricostruisce la carriera del leggendario «mulo», da floricultore premiato a corriere di coca, condannato a tre anni di prigione, scontandone uno: personaggio perfetto per Clint, amante di luci e ombre a stelle e strisce. L'età, poi, 90 anni, è la stessa del «mulo».

 

Le tante primavere non rallentano la leggenda di Hollywood: di recente, dopo aver incassato una nomination agli Oscar con American Sniper, ha diretto il biopic Sully e il thriller 15:17 Attacco al treno. Tre film simili, ispirati a storie vere di gente comune in circostanze straordinarie.

 

Nel caso di Attacco al treno, Eastwood è andato così oltre, nella ricerca di autenticità, da arruolare nel cast i veri eroi di quella vicenda. The Mule, prodotto da Warner Bros, con Imperative Entertainment è scritto da Dave Holstein, che ha rivisto la sceneggiatura stesa di Nick Schenk, autore dello script di Gran Torino. Sono sei anni, dai tempi di Di nuovo in gioco, che la star non interpreta un film: forse sarà la sua apparizione definitiva.

EASTWOODCLINT EASTWOOD 2

 

bradley cooper chignon clint eastwoodCLINT EASTWOOD

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…