eastwood

IL “MULO” DELLA COCA - CLINT EASTWOOD DIVENTA CORRIERE DELLA DROGA NEL NUOVO FILM DA LUI DIRETTO E INTERPRETATO - NELLA PELLICOLA, TRATTA DA UNA STORIA VERA, CI SARÀ FORSE BRADLEY COOPER NEL RUOLO DI…

eastwood

Cinzia Romani per il Giornale

 

A un certo punto dei suoi 89 anni, Leo Sharp, floricultore amante dei gigli gialli, capì che i soldi stavano finendo: non si sarebbe più potuto divertire con le ibridizzazioni, le fiere botaniche, i cataloghi colorati dei fiori.

 

Nella sua aziendola, però, lavoravano certi messicani, conoscenti di Chapo Guzman, capo del cartello messicano della droga: perché non far incontrare il vecchio, leggermente demente e a corto di quattrini, e il boss in cerca di corrieri, distributori e spacciatori incensurati? In fin dei conti, anche la coca è una pianta che fa contente le persone...

 

Proprio come i gigli colorati di Leo, arruolato dal cartello di Sinaloa come «mulo», un corriere capace di trasportare cocaina per 3 milioni di dollari: tanta ne aveva, il nonno, quando fu arrestato il 21 ottobre 2011, mentre scorrazzava su e giù nel Michigan, tra Kalamazoo e Jackson, a bordo d'un camioncino Lincoln.

 

Clint Eastwood_at_2010_New_York_Film_Festival

Da mesi, infatti, l'agente speciale della D.E.A. Jeff Moore stava addosso, con la sua squadra di Detroit, a Tata, l'insospettabile orticultore il cui nomignolo abbrevia Grandfather, nonno, in spagnolo, la lingua dei narcotrafficanti messicani. E in mezzo a Gordito, Primo, Cuatro, Viejo, c'era pure lui, il «mulo» più vecchio del mondo. Il quale, prima di diventare un criminale, era stato un veterano della Seconda Guerra mondiale, decorato con la croce di bronzo. Senza contare che la sua varietà di gigli Don King è ufficialmente registrata nella American Hemerocallis Society: quando si dice la passione per le piante...

 

Su una storia vera del genere, una storia criminale tutta americana, naturalmente si è tuffato a pesce Clint Eastwood, che impersonerà l'indomito vecchio (ribattezzandolo Earl Stone) nell'erigendo film da lui diretto, intitolato The Mule, il mulo. Stando a Variety, nel ruolo dell'agente federale insospettito da quel nonnetto che guidava sempre solo, una bottiglia di latte sul sedile e l'immancabile sosta da «Steak 'n Shake» per ordinare patatine fritte e frullato, ci sarà Bradley Cooper, ora in trattative. Va detto però che Cooper è attualmente molto impegnato: sta infatti ultimando la sua versione di È nata una stella, suo esordio alla regia in cui lo vedremo anche in veste di protagonista accanto a Lady Gaga.

Clint Eastwood_and_Chair

 

In più, sembrerebbe diversi progetti in cantiere e perfino un già annunciato secondo lungometraggio da regista (un biopic sul compositore Leonard Bernstein). Comunque se accettasse sarebbe un colpo per i due, che cercavano un'occasione per tornare insieme dai tempi di American Sniper, un successo diretto da Clint e interpretato da Cooper.

 

bradley cooper

Il gancio l'ha fornito un articolo di Sam Dolnick, pubblicato nel 2014 sul New York Times Magazine, che ricostruisce la carriera del leggendario «mulo», da floricultore premiato a corriere di coca, condannato a tre anni di prigione, scontandone uno: personaggio perfetto per Clint, amante di luci e ombre a stelle e strisce. L'età, poi, 90 anni, è la stessa del «mulo».

 

Le tante primavere non rallentano la leggenda di Hollywood: di recente, dopo aver incassato una nomination agli Oscar con American Sniper, ha diretto il biopic Sully e il thriller 15:17 Attacco al treno. Tre film simili, ispirati a storie vere di gente comune in circostanze straordinarie.

 

Nel caso di Attacco al treno, Eastwood è andato così oltre, nella ricerca di autenticità, da arruolare nel cast i veri eroi di quella vicenda. The Mule, prodotto da Warner Bros, con Imperative Entertainment è scritto da Dave Holstein, che ha rivisto la sceneggiatura stesa di Nick Schenk, autore dello script di Gran Torino. Sono sei anni, dai tempi di Di nuovo in gioco, che la star non interpreta un film: forse sarà la sua apparizione definitiva.

EASTWOODCLINT EASTWOOD 2

 

bradley cooper chignon clint eastwoodCLINT EASTWOOD

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...