DA COCAINOMANE A STAR DEL GIORNALISMO – SE NE VA DAVID CARR, LA VOCE PIÙ CARISMATICA SULLA EVOLUZIONE DELL’INFORMAZIONE DALLA CARTA AL DIGITALE - “THE NIGHT OF THE GUN”, IL CAPOLAVORO SULL’ABISSO DROGA

the devil and david carrthe devil and david carr

Massimo Gaggi per Corriere della Sera

 

Ho intervistato il capo del Fondo monetario e storici di grido come Fukuyama, il presidente di Google e quello degli Stati Uniti, ma non sono mai riuscito a intervistare un giornalista che scriveva di giornali come David Carr, uno che ammiravo: «Non c’è tempo», messaggiava, «quello che penso lo sai: ho scritto tutto».

 

Brusco, umorale, David attraversava i corridoi del New York Times suscitando onde di adorazione e irritazione. Amato e detestato al tempo stesso da colleghi che si sentivano trattati da vecchi arnesi di un mestiere che sta scomparendo, ma che gli riconoscevano anche un amore infinito per la nostra professione. Un lavoro che cercava di difendere dagli eccessi di un’informazione totalmente digitalizzata.

david carrdavid carr


Morto l’altra sera all’improvviso, a 58 anni, forse stroncato da un attacco cardiocircolatorio (aveva avuto malattie polmonari e sconfitto un tumore), tra i tavoli di una redazione nella quale era entrato tardi, nel 2002, David è già un pezzo della storia del giornalismo. E questo non solo perché nel 2011 fu la voce narrante e la figura dominante di «Page One», il documentario più esauriente e onesto mai prodotto sul New York Times e sulla sua faticosa trasformazione nell’era dell’informazione digitale, né per «Media Equation», la rubrica settimanale nella quale ha analizzato col suo linguaggio lucido e tagliente come un laser l’evoluzione dell’industria editoriale. Carr verrà ricordato soprattutto per «The Night of the Gun».

david carr dead at 58 1500david carr dead at 58 1500david+carr+george+clooney+timestalks+presents+fj b2asou1xldavid+carr+george+clooney+timestalks+presents+fj b2asou1xl


Il critico che ha raccontato meglio di chiunque altro la crisi degli «imperi di carta» e i nuovi scenari aperti dalla rivoluzione digitale è arrivato, come detto, in età relativamente avanzata sul grande palcoscenico della stampa nazionale. Prima Carr ha vissuto un’altra vita: un quarto di secolo fa era un giornalista del Minnesota alla deriva.

 

Un redattore di provincia trasformato in rottame umano dalla dipendenza dall’alcol, dalla cocaina e anche dal crack. Un uomo violento, capace di ogni prevaricazione pur di procurarsi dosi di droga. Anche a costo di abbandonare a se stesse le sue due figlie gemelle in tenerissima età (ignorate anche dalla madre, anch’essa cocainomane).


Quando uscì dal tunnel della droga, tornò al giornalismo e si conquistò un ruolo di tutto rispetto come commentatore osannato per la sua onestà intellettuale e le sue nitide analisi, Carr, anziché archiviare (o nascondere) il suo passato, si immerse in un’impresa senza precedenti: un’inchiesta giornalistica sui suoi anni bui.

 

david carr, c ffin0ldavid carr, c ffin0l

Commissariato per commissariato, David andò a cercare le tracce dei reati da lui commessi sotto l’effetto degli stupefacenti. Andò a intervistare gli spacciatori che lo avevano rifornito, la gente che aveva minacciato, i colleghi coi quali aveva litigato, le donne che aveva picchiato.

david carr,  306 kpqg u10401951530831xcc 700x394@lastampa.itdavid carr, 306 kpqg u10401951530831xcc 700x394@lastampa.it


«The Night of the Gun» (la notte della pistola) è il risultato di questa straordinaria inchiesta: un libro che è diventato un testo sacro per molte scuole di giornalismo d’America perché dentro ci trovano una delle più accurate e spietate applicazioni della tecnica del fact checking : il controllo rigoroso di ogni dettaglio di una storia giornalistica. Una lezione di giornalismo impartita da Carr con passione, incidendo la sua stessa carne. Uno stile «fisico» che ha segnato la sua esperienza professionale. Fino all’epilogo.

carr largecarr largedavid carr cropped proto custom 28david carr cropped proto custom 28david carr,  d carr3david carr, d carr3

 

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")