riccardo cocciante

“MORRICONE ERA SPIAZZATO DALLE MIE URLA” – RICCARDO COCCIANTE PARLA DELLA VITTORIA A SANREMO NEL 1991: “FU UN SUCCESSO AMARO, CONTESTATO DA GIORNALISTI E CRITICI. C’ERANO IN GARA RENATO ZERO A UMBERTO TOZZI. HO AVUTO LA SENSAZIONE CHE SI PREFERISSE LA VITTORIA DI ALTRI. DA ALLORA NON SONO PIU’ TORNATO IN GARA” – E RICORDA LA COLLABORAZIONE CON IL MAESTRO MORRICONE, CHE ARRANGIO’ “QUANDO FINISCE UN AMORE”: “ERA SUPERSTIZIOSO, QUANDO IN STUDIO ENTRÒ UNA CORISTA VESTITA DI VIOLA LA CACCIÒ VIA URLANDO” – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Andrea Silenzi per “la Repubblica”

 

riccardo cocciante

Dopo la vittoria nel 1991 con Se stiamo insieme, Riccardo Cocciante aveva fatto una promessa: «In gara non tornerò mai più». Promessa mantenuta, visto che le altre due apparizioni (2009 e 2019) lo hanno visto sul palco dell’Ariston come ospite. E ospite sarà anche quest’anno: canterà con Irama (che gareggerà col brano Tu no), nella serata delle cover, Quando finisce un amore, che compie 50 anni.

 

Come vi siete scelti con Irama?

«Voleva fare qualcosa con me. È un artista che stimo molto, mi è piaciuto quando l’ho ascoltato a Sanremo. Parlando con lui ho scoperto che è un ragazzo aperto, sincero, che vuole condividere ciò che di più intenso abbiamo dentro. Cerchiamo di creare una linea di continuità tra generazioni diverse».

 

A Sanremo è stato in gara solo una volta, e ha vinto. Che ricordi ha?

«È stata una vittoria difficile, contestata da giornalisti e critici. C’erano grandi artisti, da Renato Zero a Umberto Tozzi. Ho avuto la sensazione che si preferisse la vittoria di altri, questo mi ha lasciato un po’ di amarezza. Ma la gioia fu grande, il dispiacere della contestazione dei critici fu cancellato dal riconoscimento del pubblico: la mia canzone si ascolta ancora, altri pezzi in gara quell’anno no».

 

riccardo cocciante a sanremo 1991

“Quando finisce un amore” fu arrangiata da Ennio Morricone. Come andò?

«Ho sempre ammirato Morricone, il suo modo di comporre, lo stile inconfondibile. Quando iniziammo a lavorare era spiazzato da me: ero fuori dagli schemi, cantavo urlando, lui era più misurato. Ma ha capito subito cosa bisognava mettere intorno alla mia voce. Mi chiamava “il mio gatto” perché, pur non avendo studiato musica, facevo cose che alla fine restavano in piedi».

 

Ricorda episodi curiosi?

«Era molto superstizioso, come me. Entrambi detestiamo il colore viola. Una volta, mentre stavamo registrando, entrò in studio una corista vestita col colore sbagliato. Lui, con mia grande sorpresa, la cacciò via urlando. Dopo mezz’ora si ruppe la console».

 

vittoria di riccardo cocciante a sanremo 1991

Quest’anno compie 50 anni anche “Bella senz’anima”, uno dei suoi brani più amati (o odiati). Oggi si potrebbe scrivere una canzone con quel testo? C’era una dedica particolare?

«In realtà già all’epoca era stato difficile farla passare, i discografici erano scontenti, la Rai non la programmava. Pensavo che non avrebbe avuto successo, ma alla fine dell’estate ero primo in classifica. Per una canzone fuori dagli schemi le difficoltà esistono sempre ma si può fare tutto, decide il pubblico. C’è sempre qualcuno che arriva e ribalta le regole» […]

 

E la dedica?

«Era solo un’allegoria. Ero timido e chiuso in me stesso, era un modo un po’ disperato per dire “ascoltatemi, esisto”».

 

VENDITTI IZZO DE GREGORI COCCIANTE

Negli anni Settanta divise il palco del Teatro dei Satiri, a Roma, con Venditti e De Gregori. Che esperienza è stata?

«Loro erano già conosciuti, io avevo appena pubblicato Poesia. Tutti mi sconsigliavano di accettare, loro erano artisti politicizzati ma entrammo in sintonia perché la mia era sì una protesta allegorica, ma pur sempre una protesta. Non cercavamo di piacere al pubblico ma, ognuno a modo suo, contestavamo. Capivamo che stava nascendo qualcosa di diverso rispetto al passato».

 

morricone cocciante

Più tardi ha diviso il palco con Rino Gaetano e, curiosamente, i più giovani conoscono la sua “A mano a mano” proprio nella versione di Rino.

«Mi fa immensamente piacere che le mie canzoni siano diffuse tra i ragazzi, anche se non sanno che quel brano l’ho scritto io. Lui l’ha fatto vivere in un modo diverso, un po’ come fece Joe Cocker con With a little help from my friends dei Beatles. L’importante è che le canzoni continuino a esistere. Rino era una persona autentica e non si sentiva molto inserito in questo mondo. Soffriva. Non viveva bene la sua realtà, ma era gentilissimo. Era un grande talento, non meritava di finire così». […]

riccardo cocciantericcardo cocciantericcardo cocciantericcardo cocciante a sanremo 2019 2baglioni coccianteantonello venditti, francesco de gregori e riccardo cocciante RICCARDO COCCIANTE RICCARDO COCCIANTEriccardo cocciante a sanremo 1991

Ultimi Dagoreport

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…