barbara carfagna

CODICE CARFAGNA (TENDENZA BARBARA) – LA RIVOLUZIONE DIGITALE STA DEMOLENDO IL VECCHIO MONDO ANALOGICO, NULLA È E SARÀ COME PRIMA, DAL LAVORO ALLA POLITICA, E DA DUE ANNI LA RAI OFFRE SOLO UN PROGRAMMA RELEGATO ALLE 23 E 30: L’ECCELLENTE “CODICE” DI BARBARA CARFAGNA - STASERA L’ARGOMENTO È LA FAKE SOCIETY, CON OSPITI CHE VANNO DAL MIT DI BOSTON, AL ''WALL STREET JOURNAL'' A ROBERTO D’AGOSTINO

barbara carfagna

Francesco Puglisi per Il Tempo

 

Per la seconda stagione partenza forte di Codice, il programma nerd di Raiuno, con il Transumanesimo, del quale si parla ancora troppo poco. L’anno scorso invece prima puntata con la blockchain della quale non parlava nessuno e di cui oggi parlano tutti. Stasera l’argomento è la Fake Society, con ospiti che vanno dal MIT di Boston , al Wall Street Journal a Roberto D’Agostino, poi Governance .. è solo un caso che siano tutti argomenti cari al Movimento 5 stelle?Lo chiediamo a Barbara Carfagna, volto notissimo del Tg uno, conduttrice e autrice del programma con Giuseppe Giunta, Massimo Cerofolini e la collaborazione di Arturo di Corinto. Regia Luca Romani

 

BARBARA CARFAGNA

 R. Da quando mi occupo di questi temi per gli Speciali del tg1 sono cambiati cinque governi. In tutto il mondo si parla di chip sottopelle, democrazia digitale, criptovalute. In Africa, dove abbiamo girato tre servizi, i cittadini hanno la cartella sanitaria nello smartphone. Solo in Italia questi temi sono stati identificati con un partito e valutati dalla politica solo in quest’ottica. Un grosso errore di valutazione che ci ha impedito di entrare a gamba tesa nel dibattito mondiale nonostante tra i nostri accademici ci siano alcune tra le menti più brillanti

barbara carfagna

 

D come reagisce il pubblico?

 R Lo scorso anno abbiamo ottenuto la media del 9% di share tra pomeriggio e seconda serata .Raiplay gioca un ruolo fondamentale, arrivando anche a pubblicare le interviste originali in lingua inglese sul canale youtube Rai. La soddisfazione più grande sono gli studenti: mi è capitato che mi fermassero dicendo che dopo aver visto Codice avevano modificato il corso di studi; e gli anziani come la madre di Diego Piacentini quando gli ha detto: finalmente ho capito che lavoro fai

dago e barbara carfagna

 

 D Un pubblico di élite?

 Dipende da cosa intende. È un’élite di curiosi e afabetizzati digitali. Ci sono CEO che utilizzano i servizi, spacchettati sul sito Rai, per fare formazione in azienda e nelle università ma molti tecnici non perdono una puntata. Infatti fin dall’inizio, nove anni fa, montatori, grafici e operatori Rai sono quelli che hanno contribuito di più alla ricerca del linguaggio adatto

Barbara Carfagna

 

D Pensa anche lei come Casaleggio che la politica come la vediamo ora scomparirà?

R Lei insiste con la politica italiana, ma a Codice allarghiamo lo sguardo: per la Governance abbiamo intervistato Yuval Harari, che ha venduto dieci milioni di libri, Martin Sorrell, uno degli ultimi tycoon mondiali, abbiamo reportage da tutto il mondo: in tutti i paesi si studiano soluzioni per l’Era digitale. Tre anni fa a Tel Aviv ho partecipato al convegno: Is there a room for democracy in digital Era? C’è una stanza per la democrazia nell’era digitale? Stiamo smaterializzando tutto in dati: denaro, corpo.. i processi saranno sempre più gestiti dagli algoritmi. Bisogna pensare ora a come strutturare il futuro della politica. Come vedrete in Codice Putin punta sull’Intelligenza artificiale, Macron sulla creazione di ecosistemi digitali europei, a Taiwan si sperimentano Open government e blockchain nella pubblica amministrazione, in Cina gli algoritmi diventano leggi in uno scenario che evoca la serie TV Blackmirror

barbara carfagna

 

 D E da noi?

barbara carfagna e dago

 R Da noi i socialnetwork americani hanno preso il posto delle parrocchie di quartiere all’epoca della DC, quando all’uscita della messa, sull’onda emotiva del rito collettivo, distribuivano i volantini dei candidati. Mentre il moderno Rockfeller è Amazon. Ma ora l’Europa sembra reagire allo strapotere di queste aziende. In ogni caso a rinegoziare la gestione dei nostri dati dobbiamo essere noi. Per sviluppare questa consapevolezza abbiamo intervistato attivisti e Accademici. A Torino ha aperto Nesta: la fondazione inglese che promuove e potenzia la sperimentazione in scala di nuove politiche digitali in appoggio ai governi. Un bell’esempio. Forse dovremmo tutti darci da fare per la ricerca di soluzioni condivise invece di comportarci come nel medioevo e pensare che stiamo andando incontro alla fine del mondo. Stiamo solo andando incontro alla fine del nostro mondo: non è detto che sia un male. Dipende solo da noi.

donald trump fake news twitterfake news 1fake newsBarbara Carfagna

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....