irene ghergo

COGITO GHERGO SUM! - ‘LA DONNA HA LA FACOLTÀ DI RIBELLIONE E NESSUNO GLIELA PUÒ TOGLIERE. PERÒ È UN FATTO CARATTERIALE. C’È CHI CE LA FA E CHI NON CE LA FA. MA DOPO 30 ANNI, SI ARCHIVIA’ - ‘TORNATORE? MI STUPISCE, ANCHE MIA FIGLIA HA LAVORATO CON LUI’ - ‘BONCOMPAGNI? CENTINAIA DI RAGAZZE, MAI UNA MOLESTIA. LE SUE FIDANZATE ERANO GIOVANI, MA ERANO SENTIMENTI, MICA SOPRUSI. ‘NON È LA RAI’ ERA UN’ACCADEMIA, IO IL KAPÒ…’

 

 

Davide Turrini per www.ilfattoquotidiano.it

 

“Conosco benissimo Tornatore e quando Miriana Trevisan, una delle nostre ragazze di Non è la Rai, lo ha accusato di molestie, sono rimasta sorpresa e fatico a crederci”. Lo stupore in questione è di Irene Ghergo. 67 anni, l’altra metà di Gianni Boncompagni, l’autrice cult di Non è la RAI, Macao, Pronto Raffella? e Bulli e pupe la Ghergo è una signora che dalle giovani Ambra Angiolini, Pamela Petrarolo, Laura Freddi e Alessia Merz veniva chiamata Kapò.

ENRICO LUCHERINI E IRENE GHERGO

 

E che nel mezzo del gineceo di Boncompagni, che andò in onda dagli studi del Palatino, Roma, dal 1991 al 1995, controllava ogni cosa. Mai una mano fuori posto, mai una palpatina, mai un intreccio di pubblico col privato. Così mentre all’auricolare stava Gianni, il traffico di decine e decine di fanciulle, molte ancora minorenni, che finivano in tv a ballare e cantare, lo dirigeva soprattutto lei.

 

“Miriana era una ragazza molto seria, ma anche così un po’ ingenua. Parlo della Miriana di 25 anni fa, poi l’ho persa di vista”, spiega al FQMagazine la Ghergo. “Le accuse a Tornatore mi hanno stupito. Pensate che ci mandai a lavorare anche mia figlia che era giovanissima. Mai avuto impressioni di questo tipo. Tutto ciò mi spiazza”.

 

 

Ogni giorno una donna accusa di molestie e violenze sessuali un uomo potente del cinema, della tv, del mondo dello spettacolo e della cultura. Cosa ne pensa di quello che sta accadendo?

IRENE GHERGO

“Si è aperto il vaso di Pandora, ma è una cosa che tutti sappiamo da sempre. E comunque ogni caso ha la sua storia. Però insomma che il maschio sia molestatore è un dato che ahimè è sempre esistito, non è novità di oggi. Io sono già grandina, ma quando ero adolescente mi è capitato pure a me di essere aggredita e molestata”.

 

Faccia nomi e cognomi.

“Non fu nell’ambito professionale ma nel privato. A 15 anni accettai un passaggio sull’auto di un noto playboy, ero sulla strada Civitavecchia – Santa Marinella. Quel ragazzo tentò di assalirmi, ma io non ci pensai un attimo, mi gettai dall’auto in corsa. Poi da donna matura ebbi problemi familiari e ricorsi ad un colloquio con il presidente di una banca. Eccomi di nuovo a subire molestie da un uomo con del potere. Sono cose che capitano”.

 

 

GIANNI BONCOMPAGNI - MARISA LAURITO - IRENE GHERGO

Le donne subiscono in continuazione il potere e la bestialità dell’uomo.

“Subire no, perché una donna si ribella e buonanotte. La donna ha la facoltà di ribellione e nessuno gliela può togliere. Forse è un fatto caratteriale. C’è chi ce la fa e chi non ce la fa. A me ad esempio mai verrebbe in mente dopo 30 anni di tirar fuori certe accuse, suvvia. Anche se c’è rabbia, frustrazione, si archivia”.

 

Anche su Boncompagni tante voci, mezze accuse, e mai una prova.

“Capitò che venne in messo in causa, ma la faccenda venne archiviata. Chiamarono 100 ragazze a testimoniare e tutte confermare di non avere mai subito molestie. Gianni aveva fidanzate giovani, questo sì. Diceva sempre: “A me le mie coetanee non piacciono, mi fanno orrore, a me servono almeno 50 anni di differenza”. Contate che lui è sempre stato molto amato dalle sue fidanzate giovanissime. Fino all’ultimo, quando stava male, a casa sua siamo andate a trovarlo con Claudia (Gerini ndr) e Ambra (Angiolini ndr). Gianni era diverso. Mai avuto denuncia di nessun tipo. Non lo dico per difenderlo. Era veramente così. Gianni era un sentimentale e con le donne giovani stabiliva rapporti sentimentali”.

 

 

In mezzo a tutte quelle ragazze, tra Non è la RAI e Macao ha mai sentito parlare di molestie sessuali?

IRENE GHERGO GIANNI BONCOMPAGNI

“Guardate Non è la RAI era un po’ un’accademia. E io che venivo chiamata kapò controllavo le ragazze in tutto e per tutto. Non volevamo né agenti né estranei in studio, solo i genitori della ragazze. Su di loro ero attentissima, vigile. Orari ferrei, shorts sotto la gonna, niente trucco. All’epoca avevo figlie adolescenti e conoscevo bene certe dinamiche. Negli studi del Palatino c’era una stanza preposta con un grande schermo perché i genitori seguissero e vedessero tutto quello che facevano le loro figlie”.

 

Lei ha lavorato anche ad un programma con Vittorio Sgarbi nel 2011 e lui è uno di quelli che ne ha dette di tutti i colori contro le ragazze che hanno accusato i potenti di molestie.

“Vittorio è un’anima libera totalmente. Chi lo vuole lo segue, chi non vuole no. Le donne hanno libero arbitrio mi pare? Poi alla fine è solo la loro parola contro la parola di un altro. Non voglio fare la maschilista, ma quando si è in due in una stanza, se non ci sono testimoni, è difficile accusare qualcuno. Serve semmai qualcosa di concreto. Poi è chiaro, i maschi sono spesso brutali quello c’è sempre stato e ce è una parte davvero incontenibile. Dei veri molestatori e bisogna difendersi”.

MIMMA NOCELLI E IRENE GHERGO 3

 

 

Quali consigli darebbe ad una ragazza che vuole entrare nel mondo dello spettacolo oggi?

“Bisogna avere personalità e talento. Poi guardi il caso Weinstein e vedi attrici che avevano tutto questo. Bellissime e arrivate, uscite da selezioni mondiali, ma anche loro sono dovute passare attraverso la suite di Weinstein. Se veramente le cose sono andate così il senso di tutto mi sfugge. Se grossi calibri come loro, superstar internazionali sono dovute passare dall’orco, allora ragazze mie cercate anche altri mestieri. Se una non ha la forza di ribellarsi, e comunque di non perdere la tenacia, se ne facciano una ragione”.

 

non e la rai

Comunque lei in un’intervista affermò che con i gay si stava meglio che con gli uomini etero.

“E’ vero, ne parlai anche con il mio analista. Il maschio poi mi faceva paura. Fin da adolescente ho avuto questo problema, ma ora mi trovo più a mio agio con i gay. Un omosessuale è più divertente. Non voglio però fare la vittima, ho incontrato anche uomini speciali. Solo che i gay noiosi sono rari perché conoscono la leggerezza”.

non e la rai

 

 

Della vicenda Kevin Spacey che ne pensa?

“Il gay non dichiarato è diverso. È tormentato. Spesso vive una frustrazione molto forte che sfocia in cattiveria. Non dico Spacey che non conosco, ma ho conosciuto molti gay nascosti e li individuo subito. Hanno una “ienaggine” fortissima. Meglio stare attenti”.

 

Che rapporto aveva con Berlusconi imprenditore?

non e la rai day ambra angiolini

“Berlusconi concedeva i mezzi per realizzare le proprie idee. Ci permise di rischiare. Di fare una tv sperimentale come voleva Gianni. Solo rischiando ottieni successo. Oggi non puoi più permetterti di sperimentare, di fare flop. Si insegue un punto percentuale di share coi denti come fossimo nella giungla”.

 

Berlusconi non piombava mai in studio per incontrare qualche ragazza?

“Mai successo. È dirò di più: mai avuto raccomandate, e mai ricevuta una telefonata quando lavoravo in Mediaset. In Rai, invece, sempre. Telefonava chiunque, ma noi durissimi, rispedivamo al mittente. Spesso millantatori che parlavano a nome di sottosegretari”.

miriana trevisan

 

 

Con il programma di Chiambretti, di cui lei è autrice, siete tornati tre volte sui casi di molestie e violenze nelle ultime tre settimane.

“È sgradevole usare il potere in quel modo, ma l’ho già detto: uno può anche sottrarsi e cambiare strada. Le cose che capitano e che vengono denunciate vanno però viste con lucidità. Il maschio è predatore, lo sappiamo no? Ma adesso che ci sia un’insofferenza anche di fronte a un gesto di un uomo verso una donna, suvvia non esageriamo. Entro certi limiti un gesto di apprezzamento è anche lusinghiero”.

TORNATORE E CLAUDIA GERINIgiuseppe tornatore foto andrea arrigamiriana trevisan

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO