tom parker elvis

IL COLONNELLO DI ELVIS – DAL LUNA PARK AL FIRMAMENTO DEL ROCK! DARIO SALVATORI RIPERCORRE L’INCREDIBILE VITA DI TOM PARKER, IL MANAGER CHE RESE ELVIS PRESLEY UNA STELLA – IL COLPO DI GENIO QUANDO IL CANTANTE PARTI’ PER IL SERVIZIO MILITARE E LA TRATTATIVA CON SERGIO BERNARDINI CHE VOLEVA FAR ESIBIRE ELVIS ALLA “BUSSOLA”. L’OFFERTA FU DI 100MILA DOLLARI: “PER ME È O.K., MA AL RAGAZZO COSA GLI DIAMO?”. LA TELEFONATA SI CHIUSE MALINCONICAMENTE… - VIDEO

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

ELVIS TOM PARKER 4

Intanto il vero nome: Andreas Comelis van Kuijk. Fuggito dall’Olanda in seguito a numerose truffe. Era nato a Breda nel 1909 e sbarcò negli Stati Uniti per la prima volta nel pieno crollo di Wall Street, mostrando subito delle doti truffaldine non da poco.

 

Non era ancora il Colonnello e nemmeno Tom Parker (nome adottato dall’ufficiale che gli evitò l’arresto). Il suo mondo era quello circense, equestre, ma anche quello del luna park, dove era bravo a vendere i panini alla salsiccia senza niente dentro, insuperabile nel dipingere di giallo i passeri e a venderli come canarini. Nel suo numero clou  era veramente un asso. Il suo stand era quello più affollato.

 

 Metteva delle piastre elettriche sotto ai suoi “polli ballerini” in modo che ballassero a tempo. Si occupava anche di letame, che spargeva all’uscita del tendone in modo che gli avventori potessero noleggiare dei pony terrorizzati di finire in quel sudiciume . Lo ingaggiò  il luna park di Tampa, dove  faceva anche il chiromante, l’ipnotizzatore e alla bisogna anche lo jettatore. Divenne il manager di un cantante country discretamente noto, Gene Austin, il cow-boy canterino, poi fu la volta di Hank Snow, di Eddie Arnold, che lo pizzicò più volte mentre rubava l’incasso.

 

TOM PARKER

Gli parlarono di questo ragazzo, Elvis diciottenne, che già cantava nei raduni country e alla fine si incontrarono, anche perché in quel luoghi il Colonnello era più famoso di lui. La prima frase che pronunciò fu: “Tu rimani più che puoi in questo stato, al resto ci penso io.” Ci pensò talmente bene che in pochi mesi pretese il 20% dei suoi cachet. Fu lui a fargli firmare il contratto con la Rca nel 1955, ottenendo subito un anticipo di 40 mila dollari. Di colpo  la sua percentuale passò al 30%, poi al 40%. Del resto quando Parker iniziò ad occuparsi di Elvis gli riservò il trattamento tipico delle stelle del luna park: elefanti, nani, freaks, bandiere, striscioni, trucchi di ogni genere.

 

Nel 1958 arrivò per Elvis il servizio militare. Avrebbe potuto evitarlo con qualche inghippo, invece il colpo di genio  del Colonnello fu quello di fargli incidere preventivamente molti brani, in modo da tenerlo costantemente in hit parade. Elvis era in Germania ma in America sbarcavano le sue versioni inglesi di classici della canzone napoletana: “’’O sole mio” (“It’s now or never”), “Santa Lucia”(senza cambiare il titolo), “Torna a Surriento” (“Surrender”).

 

TOM PARKER ELVIS 56

Quando Elvis tornò dal servizio militare, Parker accettò le ricche richieste  dei produttori cinematografici, in modo da tenerlo ben al guinzaglio. Film che incassavano benissimo  e permettevano al Colonnello  di giocare d’azzardo in ogni casinò, la sua vera passione. Ad Elvis sarebbe piaciuto fare un tour in Europa, diventare ancor più popolare in quei mercati dove peraltro era già celebre, ma mai apparso dal vivo.

 

Il Colonnello non poteva uscire dall’America. Non lo avrebbero fatto rientrare. Non era in regola con l’ufficio immigrazione, con le tasse, con la green card, con la sua vera identità, nonché una serie interminabile di truffe Questo fu l’altro colpo di genio. Assicurare ad Elvis un mucchio di denaro senza mai allontanarsi da casa. L’Italia era il Paese europeo dove Presley era maggiormente idolatrato.

 

Nel 1964 Gianni Ravera, storico patron del Festival di Sanremo, decise di mettere in gara anche i cantanti stranieri, accoppiati agli italiani. Fu una grande trovata. I big stranieri dovevano cantare in italiano, accettare tutte le regole della gara e magari rischiare l’eliminazione. Capitò a molti. Arrivarono: Paul Anka, Frankie Avalon, Ben E. King, Fraternity Brothers, Frankie Laine, Little Peggy March, Gene Pitney, Bobby Rydell. Elvis fu inavvicinabile. Intanto in Versilia si stava muovendo qualcosa.

TOM PARKER ELVIS

 

Sergio Bernardini rimase colpito dal grande successo dei cantanti americani a Sanremo e volle tentare la sua carta per la  “Bussola”, dove per altro erano transitate tutte le più popolari star internazionali. Voleva battere in volata tutti gli impresari europei. Con l’aiuto dell’Ente Versilia, il comune di Marina di Pietrasanta, il comune di Lucca, la Regione Toscana, la Rai, l’Associazione egli albergatori e vari imprenditori. Era riuscito a mettere insieme 100 mila dollari. Un botto. Per una unica esibizione con annessa ripresa televisiva. A quel punto si trattava solo di intercettare Parker.

 

dario salvatori foto di bacco 82)

Sergio Bernardini era figlio di ristoratori emigrati in Francia e dunque parlava soltanto uno squisito francese che ad un uomo di Memphis non poteva bastare. Sia Parker che Bernardini vivevano di notte, ma il fuso orario non era lo stesso. Dopo  diverse settimane di tentativi organizzò la call telefonica. Bernardini raccontò come aveva pensato di organizzare l’evento, con tutti  i bonus possibili  e che certamente sarebbe stato un concerto storico non solo per la Versilia ma per tutta l’Italia. Dopo tutte queste rassicurazioni sparò la cifra: 100 mila dollari!.

 

Da Memphis, laggiù nel Tennessee, presumibilmente con il sigaro in bocca, rispose il Colonnello (quando si trattava di denaro capiva qualsiasi idioma): “Per me è O.K., ma al ragazzo cosa gli diamo?”. La telefonata si chiuse malinconicamente. A Bernardini non rimase altro che farsi una lunga passeggiata notturna sulla sua meravigliosa spiaggia.

elvis presley esercito 1elvis presley esercito 2dario salvatori renzo arbore foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO