tom parker elvis

IL COLONNELLO DI ELVIS – DAL LUNA PARK AL FIRMAMENTO DEL ROCK! DARIO SALVATORI RIPERCORRE L’INCREDIBILE VITA DI TOM PARKER, IL MANAGER CHE RESE ELVIS PRESLEY UNA STELLA – IL COLPO DI GENIO QUANDO IL CANTANTE PARTI’ PER IL SERVIZIO MILITARE E LA TRATTATIVA CON SERGIO BERNARDINI CHE VOLEVA FAR ESIBIRE ELVIS ALLA “BUSSOLA”. L’OFFERTA FU DI 100MILA DOLLARI: “PER ME È O.K., MA AL RAGAZZO COSA GLI DIAMO?”. LA TELEFONATA SI CHIUSE MALINCONICAMENTE… - VIDEO

 

Dario Salvatori per Dagospia

 

ELVIS TOM PARKER 4

Intanto il vero nome: Andreas Comelis van Kuijk. Fuggito dall’Olanda in seguito a numerose truffe. Era nato a Breda nel 1909 e sbarcò negli Stati Uniti per la prima volta nel pieno crollo di Wall Street, mostrando subito delle doti truffaldine non da poco.

 

Non era ancora il Colonnello e nemmeno Tom Parker (nome adottato dall’ufficiale che gli evitò l’arresto). Il suo mondo era quello circense, equestre, ma anche quello del luna park, dove era bravo a vendere i panini alla salsiccia senza niente dentro, insuperabile nel dipingere di giallo i passeri e a venderli come canarini. Nel suo numero clou  era veramente un asso. Il suo stand era quello più affollato.

 

 Metteva delle piastre elettriche sotto ai suoi “polli ballerini” in modo che ballassero a tempo. Si occupava anche di letame, che spargeva all’uscita del tendone in modo che gli avventori potessero noleggiare dei pony terrorizzati di finire in quel sudiciume . Lo ingaggiò  il luna park di Tampa, dove  faceva anche il chiromante, l’ipnotizzatore e alla bisogna anche lo jettatore. Divenne il manager di un cantante country discretamente noto, Gene Austin, il cow-boy canterino, poi fu la volta di Hank Snow, di Eddie Arnold, che lo pizzicò più volte mentre rubava l’incasso.

 

TOM PARKER

Gli parlarono di questo ragazzo, Elvis diciottenne, che già cantava nei raduni country e alla fine si incontrarono, anche perché in quel luoghi il Colonnello era più famoso di lui. La prima frase che pronunciò fu: “Tu rimani più che puoi in questo stato, al resto ci penso io.” Ci pensò talmente bene che in pochi mesi pretese il 20% dei suoi cachet. Fu lui a fargli firmare il contratto con la Rca nel 1955, ottenendo subito un anticipo di 40 mila dollari. Di colpo  la sua percentuale passò al 30%, poi al 40%. Del resto quando Parker iniziò ad occuparsi di Elvis gli riservò il trattamento tipico delle stelle del luna park: elefanti, nani, freaks, bandiere, striscioni, trucchi di ogni genere.

 

Nel 1958 arrivò per Elvis il servizio militare. Avrebbe potuto evitarlo con qualche inghippo, invece il colpo di genio  del Colonnello fu quello di fargli incidere preventivamente molti brani, in modo da tenerlo costantemente in hit parade. Elvis era in Germania ma in America sbarcavano le sue versioni inglesi di classici della canzone napoletana: “’’O sole mio” (“It’s now or never”), “Santa Lucia”(senza cambiare il titolo), “Torna a Surriento” (“Surrender”).

 

TOM PARKER ELVIS 56

Quando Elvis tornò dal servizio militare, Parker accettò le ricche richieste  dei produttori cinematografici, in modo da tenerlo ben al guinzaglio. Film che incassavano benissimo  e permettevano al Colonnello  di giocare d’azzardo in ogni casinò, la sua vera passione. Ad Elvis sarebbe piaciuto fare un tour in Europa, diventare ancor più popolare in quei mercati dove peraltro era già celebre, ma mai apparso dal vivo.

 

Il Colonnello non poteva uscire dall’America. Non lo avrebbero fatto rientrare. Non era in regola con l’ufficio immigrazione, con le tasse, con la green card, con la sua vera identità, nonché una serie interminabile di truffe Questo fu l’altro colpo di genio. Assicurare ad Elvis un mucchio di denaro senza mai allontanarsi da casa. L’Italia era il Paese europeo dove Presley era maggiormente idolatrato.

 

Nel 1964 Gianni Ravera, storico patron del Festival di Sanremo, decise di mettere in gara anche i cantanti stranieri, accoppiati agli italiani. Fu una grande trovata. I big stranieri dovevano cantare in italiano, accettare tutte le regole della gara e magari rischiare l’eliminazione. Capitò a molti. Arrivarono: Paul Anka, Frankie Avalon, Ben E. King, Fraternity Brothers, Frankie Laine, Little Peggy March, Gene Pitney, Bobby Rydell. Elvis fu inavvicinabile. Intanto in Versilia si stava muovendo qualcosa.

TOM PARKER ELVIS

 

Sergio Bernardini rimase colpito dal grande successo dei cantanti americani a Sanremo e volle tentare la sua carta per la  “Bussola”, dove per altro erano transitate tutte le più popolari star internazionali. Voleva battere in volata tutti gli impresari europei. Con l’aiuto dell’Ente Versilia, il comune di Marina di Pietrasanta, il comune di Lucca, la Regione Toscana, la Rai, l’Associazione egli albergatori e vari imprenditori. Era riuscito a mettere insieme 100 mila dollari. Un botto. Per una unica esibizione con annessa ripresa televisiva. A quel punto si trattava solo di intercettare Parker.

 

dario salvatori foto di bacco 82)

Sergio Bernardini era figlio di ristoratori emigrati in Francia e dunque parlava soltanto uno squisito francese che ad un uomo di Memphis non poteva bastare. Sia Parker che Bernardini vivevano di notte, ma il fuso orario non era lo stesso. Dopo  diverse settimane di tentativi organizzò la call telefonica. Bernardini raccontò come aveva pensato di organizzare l’evento, con tutti  i bonus possibili  e che certamente sarebbe stato un concerto storico non solo per la Versilia ma per tutta l’Italia. Dopo tutte queste rassicurazioni sparò la cifra: 100 mila dollari!.

 

Da Memphis, laggiù nel Tennessee, presumibilmente con il sigaro in bocca, rispose il Colonnello (quando si trattava di denaro capiva qualsiasi idioma): “Per me è O.K., ma al ragazzo cosa gli diamo?”. La telefonata si chiuse malinconicamente. A Bernardini non rimase altro che farsi una lunga passeggiata notturna sulla sua meravigliosa spiaggia.

elvis presley esercito 1elvis presley esercito 2dario salvatori renzo arbore foto di bacco

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO