COLTO SUL “FATTO” – TOH, UNA LETTERINA CHE SI FA AL FORNO L’EX LUCA TELESE – UN’INTERVISTA “SENTIMENTALE” AL “CORRIERE” SCATENA LO SBERLEFFO: ““NON SONO FACILE ALL’INNAMORAMENTO”. DOPO I ROMANZI HARMONY, GIURO, NON AVEVO PIÙ LETTO INCIPIT COSÌ EPICI, ORIGINALI E APPASSIONATICI” – “MA SVELA UN’ALTRA CHICCA E CIOÈ CHE DA RAGAZZO AVEVA IN TESTA UN MODELLO MOLTO COMPLESSO DI DONNA, CANDY CANDY”…

1- IMMOLARSI
Mario Baudino per La Stampa

Luca Telese, in attesa del lancio del suo quotidiano, Pubblico , parla della sua vita sentimentale. E svela, sempre al Corriere , che scrisse un pezzo sul Foglio dei fogli a proposito di Harry ti presento Sally , film cult sull'amicizia - impervia - tra uomo e donna, con la celebre scena del ristorante in cui Meg Ryan finge pubblicamente un orgasmo, a beneficio di Billy Crystall. E per di più, aggiunge, chiamava l'attore «Riccioletta». «Per mesi mi arrivarono lettere di ragazze che erano pronte a immolarsi. Con una di Crema siamo rimasti quasi amici...» Immolarsi come? Urgono particolari.

2- SCUSA MA TI CHIAMO TRUCE: L'AMORE AL TEMPO DI TELESE
Lettera al "Fatto"

Una mattina calda e vuota di agosto compri il solito severo e cupo quotidiano e ti predisponi a non capirci nulla di spread e btp indicizzati. E invece... che meraviglia a pag. 31 del "Corriere" si parla di amore, amore e amore. Un po' d'ossigeno finalmente. Tutto inizia con una "premessa essenziale" dell'intervistato Luca Telese (ma è lo stesso che scriveva sul Fatto?): "Non sono facile all'innamoramento".

Dopo i romanzi Harmony, giuro, non avevo più letto incipit così epici, originali e appassionati. Leggo oltre e m'imbatto in un'altra e ancor più stravagante considerazione: "Una donna e un uomo non possono mai essere amici". Noooo?! Principio assiomatico che il protagonista ha raggiunto grazie alla visione di "Harry ti presento Sally", altrimenti starebbe ancora lì a interrogarsi sulla "vexata quaestio".

A questo punto il lettore è preparato proprio a tutto, anche ad ascoltare altre scomode verità del tipo: "In amor vince chi fugge". La vita, del resto, non è stata niente affatto tenera con il Nostro, che ne ha passate di tutti i colori. Pensate che quando era ancora un giovane virgulto la madre lo ha costretto al "trauma" di un insegnamento spietato: il rispetto delle donne. Trauma da cui, confessa, non si è più ripreso e più o meno si era pure capito.

Ma il nostro baffetto non deve disperare, ci sono paesi nel mondo dove si fa volentieri a meno di questo rispetto, potrebbe sempre espatriare colà. Fatto sta che il poverino è cresciuto come uomo "sensibile ed educato" per "poi scoprire che le donne, anche quelle più intellettuali, ambiscono al maschio latino e truce".

Che peccato, e dire che in tal senso partiva anche avvantaggiato. Prima del lieto fine, che ci tiene tutti con il fiato in gola, Telese ci svela un'altra chicca e cioè che da ragazzo aveva in testa un modello molto complesso di donna, Candy Candy. Spiega anche il perché: "Cercavo quelle del tipo che quando tu andavi al cineclub Tiburtino 3 avevano la mappa".

Eh, c'è poco da dire, quando incontri una così sono cazzi. Certo il paragone resta misterioso, visto che la povera Candy viveva in un orfanotrofio nell'Indiana, la Casa di Pony, con suor Maria e soprattutto senza mappe (che non le servivano) per il Tiburtino 3. Che tarocco di cartone avrà mai visto da piccolo?

Comunque tutto è bene quel che finisce bene e la storia volge al termine con il racconto del suo romanticissimo e fantasioso stile di corteggiamento, che prevede piccoli regalini sullo zerbino (circostanza che giustamente dà il titolo al pezzo). Vedi: e io che ogni volta che trovo sullo zerbino regalini e ricordini del mio Jack Russell faccio scenate pazzesche. Ma forse è perché non merito un uomo così sensibile ed educato.

Valeria Franchi

3- TELESE INTERVIEW
Angela Frenda per Corriere della Sera

"Non sono facile all'innamoramento". Luca Telese, 42 anni, la butta lì come premessa essenziale di quello che sarà il ragionamento-confessione del neodirettore di «Pubblico», il quotidiano fondato dopo lo «strappo» dal «Fatto», nelle edicole dal 18 settembre. Classe 70, da nove anni è il compagno della giornalista televisiva (Tgcom24) Laura Berlinguer, ultimogenita del leader del Pci Enrico.

Cauto nel parlare della sua vita privata, per farlo Telese parte da lontano: «Non sono mai stato un collezionatore di scalpi. Sarà forse per colpa di mia madre, femminista convinta: un "trauma" che ti segna per sempre, no? Insomma, ti insegnano da quando sei piccolo che una donna devi rispettarla, accudirla. E tu cresci da uomo sensibile ed educato... Invece poi scopri che è una tragedia. Perché poi tutte le donne, anche quelle più intellettuali, ambiscono al maschio latino e truce. Io ci ho messo vent'anni per capire questo disastro e trovare un compromesso tra il me sensibile e quello che poteva piacere alle donne».

Con Laura Berlinguer hanno un figlio, Enrico, 6 anni. A lei, Telese dice di essere arrivato dopo un lungo periodo di autocoscienza: «Da ragazzo il mio modello di riferimento era Candy Candy. Cercavo quelle del tipo che quando tu andavi al cineclub Tiburtino 3 avevano la mappa. Sapevano già dove e come arrivare in un posto. Quelle che si facevano portare, invece, non le tolleravo».

Del passato, rievoca una storia di amicizia totale e pericolosa: «Ci ho messo tempo a liberarmene. Per me è stato un amore devastante. Però con il film Harry ti presento Sally ho capito che una donna e un uomo non possono mai essere amici, se non alla fine del loro rapporto. La penso come Billy Cristal, preciso. Alla fine ci scrissi un pezzo per il Foglio dei fogli, in cui la chiamavo Riccioletta. Un successo. Per mesi mi arrivarono lettere di ragazze che erano pronte a immolarsi. Con una di Crema siamo rimasti persino amici...». Non un corteggiatore seriale, dunque. Ma un creativo: «Mi piaceva moltissimo regalare bigliettini, oppure oggetti che fabbricavo io. Ricordo degli ideogrammi con i pesci o uno yo-yo disegnato da me...».

L'incontro con Laura, invece, risale alla collaborazione di entrambi al programma Cronache marziane: «Io arrivavo portato da Gregorio Paolini, lei era una giornalista distaccata di Mediaset. L'episodi o galeotto fu quando fummo mandati in spedizione da Francesco Cossiga per convincerlo a partecipare alla trasmissione. Io come giornalista che lo conosceva bene, lei come parente. Pranzammo con lui in via Quirino Visconti, e Cossiga disse: "Sposalo, Luca, e io ti faccio da testimone".

E lei: "Francè, ma che sei pazzo? Per chi mi hai preso?". Da allora ogni volta che qualcuno dice: ma perché non vi sposate? io replico che Laura ha perso l'occasione...». La cosa divertente fu che Cossiga, secondo Telese, ha avuto un ruolo attivo nella nascita del loro rapporto: «Lui partecipò e fece una performance strepitosa. Così quando ritornammo da lui tutti contenti, come riprendesse il filo del discorso, da vero rabdomante, disse a Laura: "O ti metti con Luca o ti metti con il mio medico". Mossa geniale. Ci fidanzammo».

Il corteggiamento? All'antica. «Le lasciavo regalini sullo zerbino della casa dove abitava. Ma poi seppi che si era trasferita... Le ho fatto anche una scatola decorata. D'altronde, sono l'inventore del découpage scolpito». Il fatto che Enrico Berlinguer sia stato il padre di Laura, in Luca Telese «non ha avuto alcuna influenza. Laura custodisce la sua privacy in modo rigidissimo. Se deve prenotare una stanza dice il mio cognome... Più che altro capita che qualcuno le dica che è la sorella di Bianca. Ma Laura è un carro armato: coriacea, doverista, per nulla incline all'accondiscendenza.

E' una madre protettiva e affettuosa, infatti Enrico subisce il suo fascino. Tende a fare lei la capobranco. Quando doveva fare la prima ecografia io ero in Sicilia a seguire Casini. Guidai tutta la notte per arrivare in tempo. Tardai dieci minuti, e Laura: povero figlio, nasce già senza padre. Insomma, è una fatica bellissima stare con lei. Sarà perché sono innamorato. D'altronde, non potrei sopportare una persona arrendevole. Preferisco le battaglie alla noia».

 

 

telese LUCA TELESE LUCA TELESE SI ABBOFFA LUCA TELESE FRANCESCO COSSIGA_3_resizetravaglio telese BIANCA BERLINGUER luca telese e laura berlinguer

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....