COLTO SUL “FATTO” – TOH, UNA LETTERINA CHE SI FA AL FORNO L’EX LUCA TELESE – UN’INTERVISTA “SENTIMENTALE” AL “CORRIERE” SCATENA LO SBERLEFFO: ““NON SONO FACILE ALL’INNAMORAMENTO”. DOPO I ROMANZI HARMONY, GIURO, NON AVEVO PIÙ LETTO INCIPIT COSÌ EPICI, ORIGINALI E APPASSIONATICI” – “MA SVELA UN’ALTRA CHICCA E CIOÈ CHE DA RAGAZZO AVEVA IN TESTA UN MODELLO MOLTO COMPLESSO DI DONNA, CANDY CANDY”…

1- IMMOLARSI
Mario Baudino per La Stampa

Luca Telese, in attesa del lancio del suo quotidiano, Pubblico , parla della sua vita sentimentale. E svela, sempre al Corriere , che scrisse un pezzo sul Foglio dei fogli a proposito di Harry ti presento Sally , film cult sull'amicizia - impervia - tra uomo e donna, con la celebre scena del ristorante in cui Meg Ryan finge pubblicamente un orgasmo, a beneficio di Billy Crystall. E per di più, aggiunge, chiamava l'attore «Riccioletta». «Per mesi mi arrivarono lettere di ragazze che erano pronte a immolarsi. Con una di Crema siamo rimasti quasi amici...» Immolarsi come? Urgono particolari.

2- SCUSA MA TI CHIAMO TRUCE: L'AMORE AL TEMPO DI TELESE
Lettera al "Fatto"

Una mattina calda e vuota di agosto compri il solito severo e cupo quotidiano e ti predisponi a non capirci nulla di spread e btp indicizzati. E invece... che meraviglia a pag. 31 del "Corriere" si parla di amore, amore e amore. Un po' d'ossigeno finalmente. Tutto inizia con una "premessa essenziale" dell'intervistato Luca Telese (ma è lo stesso che scriveva sul Fatto?): "Non sono facile all'innamoramento".

Dopo i romanzi Harmony, giuro, non avevo più letto incipit così epici, originali e appassionati. Leggo oltre e m'imbatto in un'altra e ancor più stravagante considerazione: "Una donna e un uomo non possono mai essere amici". Noooo?! Principio assiomatico che il protagonista ha raggiunto grazie alla visione di "Harry ti presento Sally", altrimenti starebbe ancora lì a interrogarsi sulla "vexata quaestio".

A questo punto il lettore è preparato proprio a tutto, anche ad ascoltare altre scomode verità del tipo: "In amor vince chi fugge". La vita, del resto, non è stata niente affatto tenera con il Nostro, che ne ha passate di tutti i colori. Pensate che quando era ancora un giovane virgulto la madre lo ha costretto al "trauma" di un insegnamento spietato: il rispetto delle donne. Trauma da cui, confessa, non si è più ripreso e più o meno si era pure capito.

Ma il nostro baffetto non deve disperare, ci sono paesi nel mondo dove si fa volentieri a meno di questo rispetto, potrebbe sempre espatriare colà. Fatto sta che il poverino è cresciuto come uomo "sensibile ed educato" per "poi scoprire che le donne, anche quelle più intellettuali, ambiscono al maschio latino e truce".

Che peccato, e dire che in tal senso partiva anche avvantaggiato. Prima del lieto fine, che ci tiene tutti con il fiato in gola, Telese ci svela un'altra chicca e cioè che da ragazzo aveva in testa un modello molto complesso di donna, Candy Candy. Spiega anche il perché: "Cercavo quelle del tipo che quando tu andavi al cineclub Tiburtino 3 avevano la mappa".

Eh, c'è poco da dire, quando incontri una così sono cazzi. Certo il paragone resta misterioso, visto che la povera Candy viveva in un orfanotrofio nell'Indiana, la Casa di Pony, con suor Maria e soprattutto senza mappe (che non le servivano) per il Tiburtino 3. Che tarocco di cartone avrà mai visto da piccolo?

Comunque tutto è bene quel che finisce bene e la storia volge al termine con il racconto del suo romanticissimo e fantasioso stile di corteggiamento, che prevede piccoli regalini sullo zerbino (circostanza che giustamente dà il titolo al pezzo). Vedi: e io che ogni volta che trovo sullo zerbino regalini e ricordini del mio Jack Russell faccio scenate pazzesche. Ma forse è perché non merito un uomo così sensibile ed educato.

Valeria Franchi

3- TELESE INTERVIEW
Angela Frenda per Corriere della Sera

"Non sono facile all'innamoramento". Luca Telese, 42 anni, la butta lì come premessa essenziale di quello che sarà il ragionamento-confessione del neodirettore di «Pubblico», il quotidiano fondato dopo lo «strappo» dal «Fatto», nelle edicole dal 18 settembre. Classe 70, da nove anni è il compagno della giornalista televisiva (Tgcom24) Laura Berlinguer, ultimogenita del leader del Pci Enrico.

Cauto nel parlare della sua vita privata, per farlo Telese parte da lontano: «Non sono mai stato un collezionatore di scalpi. Sarà forse per colpa di mia madre, femminista convinta: un "trauma" che ti segna per sempre, no? Insomma, ti insegnano da quando sei piccolo che una donna devi rispettarla, accudirla. E tu cresci da uomo sensibile ed educato... Invece poi scopri che è una tragedia. Perché poi tutte le donne, anche quelle più intellettuali, ambiscono al maschio latino e truce. Io ci ho messo vent'anni per capire questo disastro e trovare un compromesso tra il me sensibile e quello che poteva piacere alle donne».

Con Laura Berlinguer hanno un figlio, Enrico, 6 anni. A lei, Telese dice di essere arrivato dopo un lungo periodo di autocoscienza: «Da ragazzo il mio modello di riferimento era Candy Candy. Cercavo quelle del tipo che quando tu andavi al cineclub Tiburtino 3 avevano la mappa. Sapevano già dove e come arrivare in un posto. Quelle che si facevano portare, invece, non le tolleravo».

Del passato, rievoca una storia di amicizia totale e pericolosa: «Ci ho messo tempo a liberarmene. Per me è stato un amore devastante. Però con il film Harry ti presento Sally ho capito che una donna e un uomo non possono mai essere amici, se non alla fine del loro rapporto. La penso come Billy Cristal, preciso. Alla fine ci scrissi un pezzo per il Foglio dei fogli, in cui la chiamavo Riccioletta. Un successo. Per mesi mi arrivarono lettere di ragazze che erano pronte a immolarsi. Con una di Crema siamo rimasti persino amici...». Non un corteggiatore seriale, dunque. Ma un creativo: «Mi piaceva moltissimo regalare bigliettini, oppure oggetti che fabbricavo io. Ricordo degli ideogrammi con i pesci o uno yo-yo disegnato da me...».

L'incontro con Laura, invece, risale alla collaborazione di entrambi al programma Cronache marziane: «Io arrivavo portato da Gregorio Paolini, lei era una giornalista distaccata di Mediaset. L'episodi o galeotto fu quando fummo mandati in spedizione da Francesco Cossiga per convincerlo a partecipare alla trasmissione. Io come giornalista che lo conosceva bene, lei come parente. Pranzammo con lui in via Quirino Visconti, e Cossiga disse: "Sposalo, Luca, e io ti faccio da testimone".

E lei: "Francè, ma che sei pazzo? Per chi mi hai preso?". Da allora ogni volta che qualcuno dice: ma perché non vi sposate? io replico che Laura ha perso l'occasione...». La cosa divertente fu che Cossiga, secondo Telese, ha avuto un ruolo attivo nella nascita del loro rapporto: «Lui partecipò e fece una performance strepitosa. Così quando ritornammo da lui tutti contenti, come riprendesse il filo del discorso, da vero rabdomante, disse a Laura: "O ti metti con Luca o ti metti con il mio medico". Mossa geniale. Ci fidanzammo».

Il corteggiamento? All'antica. «Le lasciavo regalini sullo zerbino della casa dove abitava. Ma poi seppi che si era trasferita... Le ho fatto anche una scatola decorata. D'altronde, sono l'inventore del découpage scolpito». Il fatto che Enrico Berlinguer sia stato il padre di Laura, in Luca Telese «non ha avuto alcuna influenza. Laura custodisce la sua privacy in modo rigidissimo. Se deve prenotare una stanza dice il mio cognome... Più che altro capita che qualcuno le dica che è la sorella di Bianca. Ma Laura è un carro armato: coriacea, doverista, per nulla incline all'accondiscendenza.

E' una madre protettiva e affettuosa, infatti Enrico subisce il suo fascino. Tende a fare lei la capobranco. Quando doveva fare la prima ecografia io ero in Sicilia a seguire Casini. Guidai tutta la notte per arrivare in tempo. Tardai dieci minuti, e Laura: povero figlio, nasce già senza padre. Insomma, è una fatica bellissima stare con lei. Sarà perché sono innamorato. D'altronde, non potrei sopportare una persona arrendevole. Preferisco le battaglie alla noia».

 

 

telese LUCA TELESE LUCA TELESE SI ABBOFFA LUCA TELESE FRANCESCO COSSIGA_3_resizetravaglio telese BIANCA BERLINGUER luca telese e laura berlinguer

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)