fahrenheit 11/9

LA ROMA DEI GIUSTI - COME CAZZO ABBIAMO FATTO?” SI CHIEDE MICHAEL MOORE A PROPOSITO DELL’ELEZIONE DI DONALD TRUMP ALL’INIZIO DEL SUO NUOVO FILM-DOCUMENTARIO “FAHRENHEIT 11/9” - IL REGISTA CI FA FARE UN VIAGGETTO ISTRUTTIVO NEL MICHIGAN, LO STATO CHE HA VERAMENTE DATO LA VITTORIA A TRUMP. MA ANCHE SPIEGANDOCI QUANTO LA CAMPAGNA DI HILLARY CLINTON NON ERA STATA COSÌ PULITA… - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

fahrenheit 11:9 4

“Come cazzo abbiamo fatto?” si chiede Michael Moore a proposito dell’elezione di Donald Trump all’inizio del suo Fahrenheit 11/9. Ovvio che ce lo stiamo domandando anche noi, ogni giorno, come cazzo abbiamo fatto rispetto ai problemi di casa nostra… Il Trump descritto da Michael Moore, comunque, è più o meno quello che ci sembra da qui, “tyrant, liar, racist, a hole in the one”, come recita il sottotitolo del film, ma il regista non vuole descriverci chi è il presidente degli Stati Uniti, quanto grazie a cosa e a chi è arrivato dove è arrivato.

 

E perché rischiamo di tenercelo per un bel po’. Facendoci fare un viaggetto istruttivo nel Michigan, lo stato che ha veramente dato la vittoria a Trump. Ma anche spiegandoci quanto la campagna di Hillary Clinton non era stata così pulita rispetto all’altro candidato democratico, Bernie Sanders, che rappresentava la parte sana dell’America e che aveva davvero più voti di lei. Ci spiega anche che l’America, in realtà, avrebbe una maggioranza di sinceri democratici, ma che la legge elettorale da una parte e il legame dei capi del partito democratico col capitalismo hanno fatto la differenza.

 

fahrenheit 11:9 3

Lungo, ma divertente, ironico e sempre altamente istruttivo, Fahrenheit 11/9 è un viaggio in un’America profonda dove il presidente di uno stato come il Michigan può avvelenare col piombo un’intera città, Flint, e farla franca. Ma è anche un viaggio nella mentalità dei cittadini delle ultra-democratiche New York e Los Angeles, dove la gente non si rende conto di quel sta davvero avvenendo nel paese. Al punto che è uno spettacolo vedere giornalisti e esperti dare come sicura la vittoria di Hillary Clinton quando nessuno aveva davvero il polso della situazione.

fahrenheit 11:9

 

E il trionfo inaspettato di Trump gettò sotto shock un paese. E non solo quello. Curiosamente, proprio Michael Moore aveva previsto la vittoria di Trump nel Michigan conoscendo la classe operaia bianca dello stato. Come da noi, l’errore dei democratici è stato, da una parte, quella di tradire l’elettorato più a sinistra, da un’altra quello di sottovalutare il pericolo a destra.

 

fahrenheit 11:9 1

Secondo film della terza giornata della Festa del Cinema di Roma è il più che solido The Old Man and The Gun, scritto e diretto da David Lowery, che ci aveva dato una serie di buoni film, Senza santi in Paradiso, Storia di una fantasma, Il drago invisibile, ma che resterà soprattutto come l’ultimo film interpretato da Robert Redford. Lowery gli cuce addosso una storia, vera o quasi vera, di un vecchio rapinatore di banche gentiluomo, che opera con due vecchi compari, addirittura Danny Glover e Tom Waits, inseguito da un poliziotto simpatico e comprensivo, Casey Affleck, e innamorato di una signora della sua età, la sempre adorabile Sissy Spacek.

 

fahrenheit 11:9 2

Ovviamente è una specie di mega-omaggio a Robert Redford e ai suoi tanti ruoli memorabili negli anni ’60 e ’70, ma anche a un certo modo di far cinema di Hollywood. Compare anche, anche se non lo avevo riconosciuto, Keith Carradine. Il personaggio di Redford rapina le banche perché così si diverte, si sente vivo, non spara neanche, e esce sempre con un sorriso. Se lo prendono, evade, ha già sedici evasioni alle spalle.

 

Le scene romantiche tra Redford e Sissy Spacek sono adorabili, e anche quelle con i vecchi soci rapinatori. A Casey Affleck, che con il regista ha già girato due film, spetta il ruolo di cacciatore, ma non sarà una vera e propria caccia, proprio perché Redford si porta dietro decine e decine di grandi film che tutti abbiamo amato. Grandi applausi in sala. 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)