lucia annunziata in versione kill bill

OCCHIO A “LUCY” IN VERSIONE “KILL BILL”! – COME DAGO-DIXIT, LUCIA ANNUNZIATA RIPARTE DA “RADIO24”, DOPO L’ADDIO POLEMICO ALLA RAI “MELONIANA” – LA GIORNALISTA CONDURRÀ IL PROGRAMMA “AMICI E NEMICI”, IN ONDA IL SABATO MATTINA SULLA RADIO DI CONFINDUSTRIA – E PROMETTE DI ESSERE CATTIVELLA: “CERCHEREMO DI STARE FUORI DAL SENTIMENTALISMO, DAL BUONISMO. ABBIAMO UNA STUPENDA SIGLA, UNA RISCRITTURA DI UN PEZZO DI TARANTINO…” – NELLA NUOVA PROGRAMMAZIONE DI RADIO24 ANCHE UNA TRASMISSIONE DI PARDO SULLO SPORT. E UNA SPINTA SUI PODCAST

DAGO-FLASH DEL 31 AGOSTO – COLPO DI “SOLE” PER LUCIA ANNUNZIATA. L’EX CONDUTTRICE DI ‘’MEZZ’ORA IN PIÙ’’, DOPO AVER RASSEGNATO LE DIMISSIONI DALLA RAI PER ‘’INCOMPATIBILITÀ CON IL NUOVO GOVERNO’’, RIPIEGA LE SUE AMBIZIONI SULLE ONDE CONFINDUSTRIALI DI RADIO24…

https://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/flash-ndash-colpo-ldquo-sole-rdquo-lucia-annunziata-rsquo-ex-365559.htm

 

 

1 – RADIO 24: AL VIA LA NUOVA STAGIONE, PIÙ FORTE NEL WEEKEND

Estratto dell'articolo di “Il Sole 24 Ore”

 

maria latella - fabio tamburini - lucia annunziata

«Siamo nel mezzo di un cambiamento profondo, la trasformazione da un gruppo editoriale a uno multimediale, in cui Radio 24 ha un ruolo da protagonista. Dalla sinergia con i podcast all’organizzazione di eventi, come il Festival dell’Economia di Trento, appassiona soprattutto i più giovani, essendo generalista e raccogliendo un pubblico più variegato rispetto a quello che legge Il Sole 24 Ore. In un momento di infodemia, la radio insegna ad ascoltare, rimane un media insostituibile». Così Mirja Cartia d’Asero, amministratrice delegata del Gruppo 24 Ore, ha aperto ieri la presentazione del palinsesto autunno-inverno 2023-2024 di Radio 24 […]

 

Forte dei risultati del primo semestre 2023, con un’audience affezionata di 2,26 milioni di ascoltatori nel giorno medio e un incremento del 10% dell’ascolto dal lunedì al venerdì nel quarto d’ora medio, la nuova programmazione concentra le novità nella giornata di sabato.

fabio tamburini - lucia annunziata

 

«I risultati di ascolto dal lunedì al venerdì sono entusiasmanti e consolidati. Il weekend invece,ha sempre rappresentato un momento di vulnerabilità. L’anno scorso siamo intervenuti sulla domenica, con risultati interessanti: +33% di ascolti nel quarto d’ora medio. Ora interveniamo sul sabato», ha spiegato Fabio Tamburini, direttore di Radio 24, del Sole 24 Ore e dell’agenzia Radiocor.

 

Una delle novità è l’arrivo di Lucia Annunziata che, insieme al vicedirettore del Sole 24 Ore Daniele Bellasio, condurrà al sabato dal 9 settembre il programma “Amici e nemici”, dalle ore 8.30 alle 10: un approfondimento sui temi di attualità della settimana.

 

lucia annunziata - radio24

Nuovo impegno poi per Pierluigi Pardo, il sabato alle 11.30: il suo “In campo con Pardo” offrirà un appuntamento pre-partite con ospiti del mondo dello sport, dello spettacolo e della cultura. «Saremo in diretta tutto il sabato mattina», ha sottolineato il vicedirettore esecutivo di Radio 24 Sebastiano Barisoni durante la presentazione: «Uno sforzo produttivo importante» per una emittente che già trasmette 540 ore di diretta mensili, con il 93% di parlato.

 

daniele bellasio - lucia annunziata

Per il drive time serale, sempre del sabato, dopo l’esordio dello scorso anno, torna Manuel Agnelli con “Leoni per Agnelli. L’attualità della musica” in cui offre attraverso la musica una chiave contemporanea per leggere la realtà. Tra i ritorni, ma sul fronte dei podcast, c’è anche l’appuntamento quotidiano con “La Variante Parenzo” che ha registrato una crescita dell’ascolto del 14% rispetto ai primi 7 mesi del 2022.

 

Mentre sono al debutto “I 100 giorni di Amedeo Damiano”, una serie true crime realizzata da Francesca Zanni, podcaster indipendente vincitrice dell’edizione 2023 dell’Italian Podcast Awards, assieme ad Enrico Bergianti, una sull’anniversario della razzia del ghetto di Roma, curata dalla giornalista di Radio 24 Elisabetta Fiorito, e una dedicata al mondo del gaming, di Emilio Cozzi. […]

 

 

2 – LA ANNUNZIATA RIPARTE TRA "AMICI E NEMICI"

Estratto dell'articolo di “Libero quotidiano”

 

LUCIA ANNUNZIATA

Grandi novità in casa Radio 24. La nuova stagione riparte con Amici e Nemici, il programma condotto da Lucia Annunziata e Daniele Bellasio che andrà in onda il sabato mattina dalle 8.30 alle 10. Il format si discosta dai prodotti visti in Rai, come sottolinea la stessa giornalista a margine della conferenza di presentazione dei nuovi palinsesti: «Racconteremo l’impatto che le notizie più importanti della settimana hanno avuto sul dibattito pubblico. Cercheremo di stare fuori dal sentimentalismo e dalla banalità, cosa non è facile».

 

E ancora: «Non sarà un sommario finale, ma una selezione con molte opinioni e disamine, anche personali. A differenza del passato in Amici e Nemici non ci saranno interviste canoniche, sentiremo delle persone, ma saranno all’interno delle analisi delle notizie. Abbiamo una stupenda sigla, una riscrittura di un pezzo di Tarantino. Questo per far capire da subito che non sarà una trasmissione buonista, sentimentale.

LUCIA ANNUNZIATA

 

 

La seconda novità per la mattinata del sabato sarà all’insegna della passione calcistica con un altro nome di richiamo: alle 11.30 Pierluigi Pardo con il suo In campo con Pardo porterà gli ascoltatori negli spogliatoi per un appuntamento pre -partita […]

mezz ora in piu 2mezz ora in piu 1maria latella - fabio tamburini - lucia annunziata

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?