COME IERI: LA “CASA E BOTTEGA” DI POZZETTO (20,3%) VINCE SUL FILM NATALIZIO DI CANALE5 (12,6%) - LA “GABBIA” COI FORCONI CI GUADAGNA (5,4%)

Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it

Ascolti tv prime time
Su Rai1 l'ultima puntata di Casa e Bottega ha conquistato 5.337.000 spettatori pari al 20.3%. Su Canale 5 la pellicola in prima tv Una Famiglia Perfetta ha raccolto davanti al video 3.024.000 spettatori pari al 12.65% di share. Su Rai2 Juventus- Avellino di Coppa Italia ha registrato 2.994.000 spettatori (11.11%). Su Italia1 non eccezionale l'esordio di Zelig 1 che ha raccolto 1.546.000 spettatori (6.07%). Su Rai3 Chi l'ha visto? ha raccolto davanti al video 2.848.000 spettatori con l'11.4% (presentazione al 6.73%) mentre su Rete4 il ritorno della serie Rizzoli & Isles totalizza appena 1.010.000 spettatori (3.87%). Su La7 il talk La Gabbia è stato visto da 1.153.000 spettatori (5.39%).

Access prime time
Tempesta al di sotto del 5%.

Su Rai1 Affari Tuoi è stato seguito da 5.367.000 spettatori e il 19.43% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.016.000 spettatori (18.1%). Su Italia1 CSI Miami ha registrato il 5.54% di share con 1.477.000 spettatori. Su Rete4 Tempesta d'amore ha siglato il 4.96% con 1.369.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare l'8.03% e 2.190.000 spettatori, mentre Otto e Mezzo su La7 1.536.000 e il 5.6%.

Preserale
Il secondo episodio di NCIS supera il 7%.

Nella fascia preserale L'eredità - La Sfida dei 6 ha ottenuto un ascolto medio di 3.481.000 spettatori (20.26%) mentre L'Eredità ha raccolto 4.841.000 spettatori (23.11%). Su Canale 5 Avanti un Altro ha raccolto 4.224.000 spettatori con il 20.68% (Avanti il primo al 17.79% con 2.944.000 spettatori). Su Italia1 CSI Miami ha totalizzato 805.000 spettatori (3.6%). Su Rai2 la serie NCIS ha interessato 1.134.000 e 1.703.000 ascoltatori (5.94% - 7.12%). Il Segreto in replica su Rete4 è stato seguito da 1.196.000 telespettatori con il 4.93%. Su Rai3 Blob si porta al 5.93% con 1.429.000 spettatori mentre Sconosciuti segna il 4.68% con 1.183.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha appassionato 496.000 spettatori (share del 2.74%).


Daytime Mattina
Uno Mattina supera il 23% nella seconda parte.

Su Rai1 Uno Mattina dà il buongiorno a 956.000 telespettatori con il 19.06% nella prima parte e 1.024.000 spettatori con il 23.38% nella seconda parte. Uno Mattina Storie Vere segna il 21.27% con 904.000 spettatori mentre Uno Mattina Verde - eccezionalmente in onda fino alle 11:54 - registra il 15.11% con 756.000 spettatori. Su Canale5 Tg5 Mattina ha informato 1.243.000 spettatori con il 20.94%. Caterina e le sue figlie ha convinto 324.000 spettatori (7.13%).

Su Rai2 Settimo Cielo ha ottenuto 123.000 e 117.000 spettatori con il 2.34% e il 2.56%. Friends su Italia1 ha ottenuto 53.000 con l'1.37%. Su Rete 4 Ricette all'italiana è piaciuto a 308.000 spettatori con il 6.69%. Su Rai3 Agorà segna l'11.67% con 602.000 spettatori mentre Mi Manda Rai3 convince il 5.82% della platea pari a 253.000 spettatori. Su La7 Omnibus conquista il 3.77% di share (171.000) e Coffee Break il 6.61% (284.000).

Daytime Mezzogiorno

Benissimo il Tg4 delle 11:30.

Su Rai1 Antonella Clerici con La Prova del Cuoco si aggiudica 2.165.000 ascoltatori (18.99%). Su Canale 5 la replica di Forum con Barbara Palombelli arriva all'11.64% con 875.000 telespettatori. Su Rai2 I Fatti Vostri (dalle 11:36) ottiene 772.000 spettatori con l'8.99%. Su Italia1 la serie Dr House ha interessato 230.000 spettatori con il 5.34% nel primo episodio, e 272.000 spettatori con il 5.05%. Subito dopo Studio Aperto, Sport Mediaset ha ottenuto 1.282.000 con l'8.02%.

Su Rai3 Il Pane Quotidiano ottiene 642.000 spettatori (4.82%) mentre Il Tempo e la Storia, con Massimo Bernardini, arriva al 2.37% con 386.000. Su Rete4 il Tg4 delle 11.30 arriva all'8.77% con 513.000 spettatori. Il telefilm Un Detective in Corsia è stato seguito da 669.000 telespettatori con il 6.55% e subito dopo La Signora in Giallo si porta al 6.64% con 1.063.000. Su La7 L'Aria che Tira ha raccolto 358.000 spettatori con il 6.83%, nella prima parte, e 411.000 spettatori con il 3.64%.

Daytime Pomeriggio
Ancora insufficiente Italia in diretta.

Su Rai1 il court show Verdetto Finale ottiene il 12.59% con 1.853.000 telespettatori. A seguire l'anteprima di Vid Italia in diretta ha interessato 1.517.000 spettatori con il 13.6% (presentazione all'11.98% con 1.451.000 spettatori). La Vita in Diretta ha convinto 1.880.000 spettatori (15.57%) nella prima parte, e 2.278.000 spettatori (15.81%) nella seconda parte. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.463.000 telespettatori con il 20.11%, la soap CentoVetrine ha conquistato il 17.7% con 2.817.000 spettatori. Uomini e Donne ha convinto 2.750.000 spettatori con il 21.39% (finale al 22.7% con 2.561.000 spettatori).

A seguire Il segreto ha convinto 2.624.000 spettatori con il 23.77%. Pomeriggio Cinque ottiene 2.090.000 spettatori (17.87%) nella prima parte e 2.148.000 spettatori (14.86%) nella seconda parte. Detto Fatto ha raccolto su Rai2 750.000 spettatori e il 4.58% di share nel primo segmento light e 1.068.000 spettatori e l'8.35% nel secondo segmento dalla durata maggiore. A seguire Ghost Whisperer il 6.55% e con 719.000 e Private Practice il 4.97% con 576.000 spettatori.

Su Italia1 Futurama ha siglato l'8.42% con 1.456.000 appassionati e I Simpson arrivano al 12.18% con 1.987.000; Dragon Ball ottiene 1.308.000 telespettatori con l'8.73%. Naruto segna il 6.84% con 913.000 spettatori mentre How I Met Your Mother segna il 3.54% e il 3.72% (408.000 - 413.000 spettatori). Top One raccoglie appena 372.000 spettatori con il 2.79%. Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 610.000 spettatori con il 4.47%. Su Rai3 Geo ha convinto 1.392.000 spettatori pari al 10.28%. Su La7 TgLa7 cronache ha informato 412.000 spettatori con il 2.51%.

Seconda Serata
Più che discreto risultato per Mad Men nella nuova collocazione.

Su Rai1 l'appuntamento con Dopotutto non è brutto totalizza 1.299.000 spettatori per uno share del 9.22%. Razza Umana di Piero Marrazzo porta Rai2 al 5.95% con 787.000 spettatori. Su Rai3 Report ha interessato 1.287.000 spettatori con il 9.92%. In 584.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per seguire Un altro mondo (share dell'8.86%). Su Italia1 American Pie 2 ha divertito 779.000 spettatori (9.01%). Su Rete 4 The Closer ha interessato 790.000 spettatori con il 5.42%. Su Rai4 Scandal ottiene 135.000 spettatori (0.69%) mentre Mad Men ha interessato 90.000 (0.81%) e 64.000 (1.01%) spettatori. Su RaiSport1 Zona 11 Post Meridiem ha ottenuto 126.000 telespettatori di media (0.9%) seguendo il post partita di Juventus - Avellino e occupandosi di calciopoli.

Telegiornali
(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

TG1: 3.790 (22.46%) / 5.398 (21.94%)
TG2: 2.546 (16.9%) / 2.442 (9.19%)
TG3: 2.000 (12.77%) / 2.225 (11.71%)
TG5: 3.074 (20.21%) / 5.211 (21.16%)
STUDIO APERTO: 1.740 (15.4%) / 1.226 (7.78%)
TG4: 692 (4.16%) / 857 (4.52%)
TGLA7: 826 (4.87%) / 1.686 (6.81%)

Ascolti per Fasce Auditel
Iris e La5 superano il 2% in seconda serata.

Rai 1 17,09 11,15 19,05 18,62 16,87 14,13 20,51 19,33 12,73
Rai 2 7,36 2,77 2,44 3,70 9,41 6,89 6,06 10,15 6,86
Rai 3 9,09 5,53 12,66 8,59 8,30 6,67 9,62 9,29 11,02
Rai 4 0,90 2,21 0,31 0,83 0,67 0,99 0,69 1,15 0,95
Rai 5 0,12 0,25 0,09 0,14 0,10 0,16 0,07 0,16 0,08

Rai Movie 0,91 0,87 0,24 1,02 0,74 0,84 0,45 1,24 1,39
Rai Premium 1,26 2,15 1,12 1,07 1,36 1,47 1,10 1,29 1,07
Rai YoYo 1,27 0,31 1,72 1,98 1,10 2,01 1,61 1,03 0,52
Rai Sport 1 0,26 0,44 0,19 0,11 0,08 0,39 0,26 0,14 0,56
Rai Sport 2 0,20 0,22 0,17 0,51 0,28 0,19 0,14 0,07 0,25
Rai News 0,68 1,91 2,48 1,44 0,39 0,94 0,50 0,24 0,55

Rai GULP 0,36 0,07 1,12 0,37 0,26 0,50 0,68 0,08 0,17
Rai Scuola 0,01 0,00 0,00 0,00 0,01 0,01 0,00 0,02 0,00
Rai Storia 0,14 0,18 0,08 0,12 0,09 0,17 0,10 0,13 0,27
Rai Specializzate 6,11 8,60 7,51 7,59 5,08 7,65 5,59 5,54 5,81
RAI 39,65 28,05 41,65 38,50 39,66 35,35 41,78 44,32 36,42

Canale5 16,09 13,67 18,12 8,69 17,49 21,12 19,17 14,51 11,11
Italia1 5,97 3,41 3,11 5,02 9,68 3,82 4,29 6,13 7,38
Rete4 4,82 2,12 3,42 6,48 5,48 5,01 4,91 4,38 4,71
Boing 0,82 0,38 1,30 0,59 0,98 1,29 1,01 0,65 0,26
Iris 1,55 1,73 0,73 1,13 0,89 1,60 1,13 1,82 2,67
La5 0,95 0,96 0,54 1,11 0,65 0,28 0,50 1,25 2,02

Mediaset Extra 0,53 0,98 0,53 0,44 0,51 0,49 0,31 0,55 0,77
Italia 2 0,42 0,64 0,10 0,53 0,09 0,37 0,68 0,45 0,43
Cartoonito 0,54 0,18 0,87 0,48 0,50 0,62 0,76 0,54 0,27
Top Crime 1,23 1,26 0,85 1,24 1,36 1,53 1,14 1,23 1,00
Premium Calcio HD 0,05 0,11 0,06 0,11 0,05 0,02 0,04 0,04 0,06
Mediaset Specializzate 6,08 6,23 4,97 5,64 5,03 6,21 5,57 6,54 7,48
MEDIASET 32,95 25,42 29,62 25,83 37,67 36,17 33,94 31,56 30,68

La7 4,26 2,77 3,69 6,38 3,47 2,93 3,87 4,90 5,55

 

POZZETTO GIANLUIGI PARAGONEFORCONI E CASAPOUND A PIAZZA DEL POPOLO MARCO FOSSATI jpegMassimo Mucchetti chilhavisto sciarelliR mad men draper BONAMI CUCCIARI PIERO MARRAZZO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN