1- COME SI DIVENTA BERLUS-CLONI IN CENTO GIORNI. ALTRO CHE SOBRI TECNICI, TUTTI TASSE, RIGORE E LODEN. PRIMA, L'INVASIONE DI OGNI SPAZIO TELEVISIVO COME I VECCHI POLITICANTI. ADESSO, LE INTERVISTE E LE FOTO COMPIACIUTE AI ROTOCALCHI DI REGIME, MEGLIO SE DEL BANANA. LA PRIMA INTERVISTA DELLA FIRST-LADY E' PER 'CHI'" DI ALFONSINA LA PAZZA 2- "I NO TAV: SIAMO I NUOVI PARTIGIANI". NO, SIETE I NUOVI COGLIONI. BUTTATE NEL CESSO UNA BATTAGLIA GIUSTA, SOSTITUENDO LA VIOLENZA ALLE ARGOMENTAZIONI ECONOMICHE 3- DOVE SI PIGLIANO I SOLDI PIÙ' FACILMENTE? NELLE HOLDING LUSSEMBURGHESI, NEI FONDI IMMOBILIARI, NEI TRUST FAMILIARI O AL CATASTO DEI SOLITI NOTI SENZA BRAVI PROFESSIONISTI A LIBRO PAGA? L'ULTIMA CHE AVETE LETTO. “CASA, RIVOLUZIONE PER LE TASSE”

A cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1- CRISI E VIZI CAPITALI...
A che servono le crisi finanziarie, oltre a limare i diritti dei più' deboli con la scusa che "cosi' non funziona"? Servono a fare la cosiddetta pulizia nei bilanci, a scapito di piccoli azionisti e dipendenti. Magari spingendo alla porta anche qualche pezzo di establishment, ormai ritenuto per varie ragioni non più' "affidabile". E a volte, perfino la magistratura puo' tornar utile. Oggi, sui giornali, ne abbiamo un paio di prove da manuale con i Ligrestos e Finmeccanica.

Sul declino di don Salvatore, Repubblica attacca a testa bassa: "Premafin-Fonsai peggio del San Raffaele". La procura di Milano valuta la richiesta di commissariamento: situazione allarmante. Nel mirino degli inquirenti l'eventuale drenaggio di fondi e liquidita' delle due societa' da parte della famiglia controllante, i Ligresti". "Consulenze, stipendi d'oro, immobili. Cosi' i Ligresti hanno spremuto il gruppo. In 8 anni 40 milioni a don Salvatore per consigliare le sue societa'" (pp. 22-23). E per produrre le sue famose ricottine di pecora.

Sulla presunta svolta del gruppo che produce armi per conto dello Stato, bel pezzo del Cetriolo Quotidiano: "Etica e dismissioni: Orsi castiga Finmeccanica. Il numero uno archivia la gestione di Guarguaglini, travolto dagli scandali, mettendo in bilancio 2,3 miliardi di perdite" (p. 8). E come capo dell'auditing interno spunta l'ex magistrato Giuseppe Grechi, del quale Giorgio Meletti e Davide Vecchi ci illustrano il bizzarro palmares.

2- NON FA SOSTA LA SUPPOSTA...
Dove si pigliano i soldi più' facilmente? Nelle holding lussemburghesi, nei fondi immobiliari, nei trust familiari o al catasto dei soliti noti senza bravi professionisti a libro paga? L'ultima che avete letto. E allora la Repubblica degli sMontati oggi vi allieta cosi': "Casa, rivoluzione per le tasse. Metri quadri invece dei vani e valori vicini al mercato. Stangata sulle zone di pregio, sconti in provincia" (pp. 2-3).

Dove si prendono più' facilmente le tasse? A pensionati e dipendenti. E allora ecco a voi anche il Corriere: "Le buste paga più' leggere degli italiani. Record a Roma. Con salari e stipendi di marzo scattano le nuove addizionali" (p. 13). Sulla Stampa, nascosta a pagina 29, la nota spese della cosiddetta austherity: "Dal Fisco una stangata per 1.133 euro a famiglia. Tra nuova Imu, Iva e Irpef, i conti di Adusbef e Federconsumatori".

Ma per caso, una qualche tabellina di Bankitalia ci documentera' tra qualche anno che con il governo dei Professori sta aumentando la diseguanza economica?

3- COME SI DIVENTA BERLUSCONIANI...
Altro che sobri professori, tutti tasse, rigore e loden. Prima, l'invasione di ogni spazio televisivo come i vecchi politicanti. Adesso, le interviste e le foto compiaciute ai rotocalchi di regime, meglio se del Banana. Su Repubblica (p. 4), Filippo Ceccarelli non lascia passare: "Mario mi parlava di Sarko' e Cecilia". Lady Monti apre il salotto a Signorini. Figli, carriera e cravatte berlusconiane: la prima intervista della first-lady e' per 'Chi'" di Alfonsina la Pazza.

4- LA BAVA SEPARATA DALLE NOTIZIE (T'ADORIAM, MONTI DIVINO)...
"Hu Jintao loda Monti: 'Diremo ai cinesi di investire in Italia'. A Seul complimenti anche da Obama". Agenzia Nuova Cina o Corriere delle banche? Il secondo, off course (p. 8).

Si inumidisce de relato anche Illustrato Fiat: "Il Wall Street Journal osa: 'Monti? E' come la Thatcher'. Il paragone ardito con la Lady di ferro che sconfisse i sindacati" (Stampa, p. 8). Per una volta siamo d'accordo anche noi: finalmente un vero governo di destra dura e pura, checche' ne dica Re Giorgio Banalitano.

5- PARTITI MARCI, MA I CODICI SONO DA 'RIFORMARE'...
Anziche' applicare e basta le norme vigenti, continua l'incessante tramestio dei sofisti di partito per cambiare le fattispecie penali. Il tutto mentre esplodono sempre nuovi scandali. Come quello ai vertici della fu Margherita. "I miei colleghi sono voraci da morire". Prima dell'interrogatorio Lusi attaccava i suoi compagni della Margherita: 'Non sono mai stati diretti. Anzi, erano particolarmente accaniti'. Lusi parla e ora il Pd trema. L'ex senatore dovrebbe aver consegnato ai giudici anni di fatture e finanziamenti del centrosinistra. Il magico mondo di Rutelli, Franceschini e Bindi visto dal buco della serratura di una cassaforte" (Libero, pp. 2-3).

"Lusi dai pm: 'Patto scellerato nella Margherita'. Interrogato per sei ore l'ex tesoriere parla di una intesa tra capi-corrente sui soldi" (Repubblica, p. 12). Anche il Corriere semina il panico: "Lusi collabora con i pm e chiama in causa i vertici della Margherita" (p. 1).

E nel giorno in cui il Pdl ferma il governo sul disegno di legge anticorruzione e contesta perfino la linea dell'avvocata Severino, legale di fiducia di Lorsignori prestata momentaneamente alla Patria, il Corriere delle Sciure prende posizione con un bellissimo editoriale di Giovanni Bianconi ("Anche questa e' un'emergenza", p. 1).

Fanno paura i progetti di introdurre nuovi reati come la corruzione tra privati e il traffico di influenze (alla Bisignani, per fare un esempio). Non piacciono, ai legali-deputati del Banana, le ipotesi di allungamento dei tempi della prescrizione per i reati dei colletti bianchi. E allora, come scrive Bianconi, il partito berlusconiano sabota i vertici con i leader dei gruppi parlamentari, preferendo mandare alle trattative il Duo Parcella Ghedini-Longo.

Meraviglioso il retroscena da Seul di Fabio Martini, inviato della Stampa: "Barack Obama lo loda, ma il premier non c'e'. Dall'Italia lo ha chiamato Cicchitto. Telefonata urgente del capogruppo Pdl. Voleva parlargli del ddl corruzione" (p. 7). Ma non pare che abbia confessato.

6- DISECONOMY...
"Alcoa, scontri e incidenti in piazza. Il governatore Cappellacci: stop ai licenziamenti, valutiamo le quattro offerte sul tavolo. Passera: massimo impegno, ma il risultato non e' garantito" (Corriere, p. 11). La notizia e' che l'Airone Passera non e' totalmente scomparso e ultimamente fa il ministro dello Sviluppo economico.

7- MA FACCE RIDE!...
"I No Tav: siamo i nuovi partigiani" (Stampa, p. 15). No, siete i nuovi coglioni. State buttando nel cesso una battaglia giusta, sostituendo la violenza alle pur solide argomentazioni economiche.

8- MA FACCE RIDE!/2...
"Fede e i soldi in Svizzera: 'Vendetta di Lele Mora" (Stampa, p. 16). Si', dal carcere.

 

Salvatore LigrestiORSIELSA FORNERO Mario MontiElsa Monti "chi"hu jintao GIORGIO NAPOLITANO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”