al cinema col tablet hollywood sala cinematografica

COME SI SALVA IL CINEMA IN ITALIA? RUTELLI (ANICA): ‘BISOGNA PUNTARE SULLE SALE, FARLE CRESCERE, RINNOVARLE E SLEGARLE DAI CALENDARI DELLE MAJOR’ - SE I PICCOLI PRODUTTORI PIANGONO, I GRANDI TEMONO DI ESSERE SPAZZATI VIA DA NETFLIX E AMAZON, CHE STANNO SCIPPANDO ATTORI E REGISTI DANDOGLI LIBERTÀ TOTALE

 

1. IL FUTURO IN SALA - QUATTRO REGOLE PER SALVARE LA MAGIA DEL GRANDE SCHERMO

Carmine Saviano per “la Repubblica

 

chi va al cinema per etachi va al cinema per eta

Per capire quanto e come sta cambiando la filiera del Cinema e dell' Audiovisivo e con essa la natura delle sale cinematografiche italiane bisogna concentrare lo sguardo su quattro movimenti. Il primo: l' attuazione ancora in corso della legge Franceschini, disposizioni che una volta recepite muteranno in profondità l' assetto normativo del settore. Il secondo: le difficoltà nello stabilire un rapporto "organico" con il pubblico che consenta successi costanti e non legati solo a singole uscite - la "bolla" Zalone o quella di Perfetti Sconosciuti - o a iniziative temporanee come il Cinema2Day. Il terzo: la competizione con le serie televisive. Il quarto: l' affermarsi di nuove modalità di visione dei film, dallo streaming di Netflix e soci in giù.

cinema a tema james bondcinema a tema james bond

 

Quattro dinamiche che hanno ripercussioni sui luoghi tradizionali del cinema. E impongono di ripensare il "futuro urbano" delle 1773 sale e dei 3996 "schermi" in esse contenute. Un futuro che può sfuggire alla ferrea legge del declino (721 strutture in meno dal 2003 al 2014) solo se si mette al centro delle iniziative per rilanciare la settima arte la "fame di cinema" degli italiani.

 

Secondo le elaborazioni effettuate dalla Ergo Research per Anica, l' Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Multimediali, ogni giorno in Italia la visione di un film viene attivata 15 milioni di volte: 9,4 milioni sulla televisione libera, 2,5 milioni sulla pay-tv e 1 milione di volte sulle nuove piattaforme digitali. Come si possono incanalare queste "energie"?

 

Francesco Rutelli Francesca Cima e Andrea OcchipintiFrancesco Rutelli Francesca Cima e Andrea Occhipinti

Come è possibile utilizzare questo desiderio di cinema per mettere in sicurezza il patrimonio rappresentato dalla sale italiane? Come far sì che i 105 milioni di biglietti venduti nel 2016 (+6% rispetto al 2015 per un incasso di 661 milioni di euro) non rappresentino solo un caso ma il punto da cui partire?

 

«Bisogna partire dall' esperienza che si fa in sala», ci dice Francesco Rutelli, presidente dell' Anica, che oggi dà vita a Il futuro urbano dei cinema, un incontro tra gli esponenti di industriali, produttori, esercenti, artisti, tecnici.

 

La sala, quindi. Perché «quello è il luogo della magia, è lì che il cinema diventa irripetibile, formativo, culturale. È lì che il cinema aiuta la socialità. Le sale devono tornare ad essere quel Cinema Paradiso messo in scena da Salvatores ». Senza guardare al passato. «Per farle vivere e crescere bisogna rinnovarle. La legge Franceschini prevede degli incentivi, bene. Utilizziamoli anche come occasione di rinnovamento urbano. Il cinema diventi fonte di innovazione nelle nostre città».

CINEMA UNA SALA VUOTA CINEMA UNA SALA VUOTA

 

Quanti soldi ci sono? I contributi previsti dalla nuova legge sul cinema per la valorizzazione delle sale ammontano a 120 milioni di euro complessivi fino al 2021. A questi sono da affiancare gli altri strumenti dedicati agli esercenti: il tax credit strutturale, quello per la programmazione, i contributi selettivi alle imprese dell' audiovisivo. Tradurre in pratiche efficaci le norme contenute nella nuova legge sul cinema, insomma. Da qui parte l' impegno prossimo futuro dell' Anec, l' associazione degli esercenti italiani.

 

«Siamo al lavoro per far sì che nei decreti attuativi della legge si traduca il principio di adeguati incentivi per tutte le tipologie di sale, con particolare riferimento per quelle che sono espressione di piccole e medie imprese, per monosale e piccole multisale e per i cinema d' essai», dice Luigi Cuciniello, presidente dell' Anec. Due le proposte principali. Da un lato «il riequilibrio di alcune storture del mercato e in particolare il libero accesso al prodotto per poter offrire al proprio pubblico una programmazione di contenuti varia e interessante (che possa dare la giusta valorizzazione, per esempio, al cinema italiano)».

jeff bezos e reed hastings all assalto di hollywoodjeff bezos e reed hastings all assalto di hollywood

 

Svincolare, insomma, le piccole sale dai calendari delle major. Dall' altro «la messa a punto di adeguati incentivi che possano consentire il costante aggiornamento strutturale e tecnologico delle sale». La sfida è alta: considerare il cinema come centrale per le città tout-court. Forse, nel paese che si dice di Fellini e di Antonioni, di De Sica e di Visconti, è una sfida da prendere sul serio.

 

 

2. NETFLIX SI MANGIA LE MAJOR - ORMAI LO DEFINISCONO «IL NEMICO PUBBLICO NUMERO 1». E ATTIRA LE STAR CON PRODUZIONI ORIGINALI: PAGA DI PIÙ E LASCIA PIÙ TEMPO LIBERO. L' ULTIMO SGARRO? SI CHIAMA SCORSESE

Maria Elena Zanini per L’Economia – Corriere della Sera

 

Licenziamenti, cambi di casacca, colpi bassi...

Che cosa sta succedendo a Hollywood? La Mecca del cinema sta vivendo negli ultimi tempi (in particolare nell' ultimo anno) una piccola rivoluzione che rischia di minare molte delle cer tezze che hanno accompagnato la realizzazione delle più grandi pellicole prodotte. E il responsabile, come al solito, è lui, Reed Hastings, «colpevole» di aver creato nel 1997 Netflix, ossia il «mostro» che sta mangiando Hollywood, come l' ha definita il Wall Street Journal. Un segnale in questo senso è stato dato al pubblico mondiale durante la serata degli Oscar quando sul tappeto rosso hanno sfilato produzioni sia di Netflix sia di Amazon.

 

reed hastings netflixreed hastings netflix

L' Oscar e Amazon

Hanno sfilato e hanno vinto: Jeff Bezos si è «aggiudicato» la statuetta per Manchester by the Sea, produzione britannica di cui Amazon ha acquisito i diritti di distribuzione e che ha conquistato l' Oscar sia per il miglior attore sia per la migliore sceneggiatura originale. Il colosso ha inoltre ottenuto una terza statuetta per Il Cliente, produzione iraniana di cui Amazon ha acquisito i diritti di distribuzione negli Stati Uniti e in Canada. Un solo Oscar per Netflix, con The White Helmets per la categoria miglior cortometraggio documentario.

 

Un risultato non proprio scontato per una società nata per creare serie tv. Già, la tv: l' impressione a Hollywood, ma non solo, è che il confine tra cinema e piccolo schermo sia ormai sempre più labile e sono ormai in molti quelli che apostrofano Netflix come «il nemico pubblico numero uno». In primis Bert Salke, alla guida di Fox 21 Television Studios che ha visto più di uno dei suoi dipendenti passare nelle (ricche) braccia di Hastings.

 

silence  andrew garfield martin  scorsesesilence andrew garfield martin scorsese

Al punto che si parla ormai di battaglia legale tra Hollywood e Netflix, visto l' importante e deciso cambio di passo di quest' ultima che quest' anno produrrà non meno di 70 nuovi contenuti per un investimento complessivo di 6 miliardi di dollari contro i 5 dello scorso anno, più del doppio rispetto a quanto spenderà Time Warner e cinque volte più rispetto alla 21st Century Fox. Basti pensare che un singolo episodio di The Crown (serie tv sulla regina Elisabetta II d' Inghilterra) è costato circa 10 milioni di dollari.

 

Ultimo «sgarro»: l' acquisizione da parte di Netflix dei diritti per distribuire in tutto il mondo The Irishman, l' ultimo film di Martin Scorsese. Dopo una serie di rimbalzi tra le diverse case di produzione, visto anche il continuo lievitare dei costi di produzione (qualche decina di milioni di dollari), Netflix si è aggiudicata sia i diritti per il Nordamerica (che erano della Paramount) sia quelli per la distribuzione in Cina ( di Media Asia) e nel resto del mon do (che erano di STX Entertainment).

 

LA WEB TV HULU E I SUOI PARTNERLA WEB TV HULU E I SUOI PARTNER

Il costo complessivo potrebbe aggirarsi tra i 130 e i 150 milioni di dollari, una cifra decisamente elevata che fa ben capire la potenza di fuoco della creatura di Reed Hastings, in grado non solo di poter competere alla pari con le storiche case di produzione, ma di strappare loro dalle mani prodotti e progetti.

 

Con giudizio però: il rischio che gli studios facciano accordi con i competitor, come Amazon e Hulu, è alto. E quello che per ora salva Netflix è la continua produzione di contenuti originali. Difficile dunque, se non impossibile competere su un piano economico, soprattutto se il tuo avversario può contare «su alte entrate, basse spese e un bagaglio imprenditoriale meno ingombrante» ha riassunto un legale della Fox.

 

prime video   downloadprime video download

Molti network televisivi, che sentono la competizione tanto quanto le major cinematografiche, hanno raddoppiato gli sforzi per scovare nuovi talenti per scrivere e produrre serie tv in grado di rosicchiare quote di mercato di Netflix. Anche perché sono in molti a rimproverare al gruppo di Hastings di non essere in grado di promuovere a sufficienza i vari contenuti, ma questo non sembra un ostacolo sufficiente per le molte star del cinema che preferiscono comunque lavorare per le creazioni originali del gruppo di Hastings.

 

jeff bezos amazonjeff bezos amazon

Certamente aiuta anche il fatto che Netflix paghi tendenzialmente di più e consenta una migliore gestione del tempo, dato il numero limitato di episodi per ogni serie.

Hollywood ma non solo: anche Disney sta cominciando a risentire del fastidioso competitor. Molti adolescenti, target tradizionale dei suoi canali tv, stanno migrando verso i programmi in streaming (Netflix, ma anche Youtube e Hulu), attratti sempre più dai contenuti meno «teen».

 

Per questo il gruppo di Topolino sta studiando una serie di progetti che si adattino al cambiamento di mentalità del proprio pubblico.

 

I dubbi del mercato

Alcuni dirigenti del settore e alcuni scettici a Wall Street si chiedono se in effetti Netflix possa raggiungere abbastanza abbonati, in particolare nei mercati internazionali, per sostenere le spese e per giustificare una capitalizzazione di mercato di 60 miliardi di dollari che la valorizza più di 300 volte i suoi guadagni nel 2016.

ROY PRICE AMAZONROY PRICE AMAZON

 

Lo scorso anno gli abbonamenti complessivi sono cresciuti del 25%, raggiungendo i 94 milioni di utenti. Secondo le stime di alcuni analisti però quest' anno il gruppo di Hastings potrebbe avere una cassa negativa per 2 miliardi proprio a causa delle spese elevate per la produzione di serie originali che richiedono un esborso maggiore rispetto alle produzioni «in library», in catalogo.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…