LO STREGARIO - NEPOTISMO TRA ZOMBIE, OUTSIDER MOSTRUOSAMENTE PUBBLICIZZATI, REGOLE AD PERSONAM: L'ILARE GUIDA DI MASSIMILIANO PARENTE AL PREMIO STREGA, DOVE C’È POSTO PER TUTTO TRANNE CHE PER LA LETTERATURA

Massimiliano Parente per “il Giornale

massimiliano parente 6massimiliano parente 6

 

Ecco a voi Lo Stregario, cioè tutto quello che c'è da sapere del Premio Strega e non avete mai osato chiedere anche perché in fondo non frega niente a nessuno, solo agli editori e ai non lettori, che compreranno il libro con la fascetta e siccome siamo un Paese in cui non si legge sono la maggioranza.

 

REGOLE

Maria 
Bellonci
Maria Bellonci

A ogni edizione se ne inventano una, regolarmente inutile. Quest'anno una regolina per tutelare i piccoli editori, obbligando a metterne almeno uno, che rivela quanto non siano mai stati tutelati i libri ma le case editrici e le loro quote di giurati telecomandati. Tra l'altro i piccoli editori propongono le stesse ciofeche di romanzi che propongono i grandi, quindi tanto vale vincano i grandi, almeno non c'è rischio che i piccoli crescano.

 

MARIA BELLONCI

La fondatrice. Disse: «Cominciarono, nella primavera 1944, a radunarsi amici, giornalisti, scrittori, artisti, letterati, gente di ogni partito unita nella partecipazione di un tempo doloroso nel presente e incerto sul futuro». Inizio deprimente e sfigato, da massoneria neorealista partigiana, e comunque ora siamo nel 2015, ci vorrebbe una guerra per liberare l'Italia dal Premio Strega. Non servirebbe neppure l'esercito, basterebbe sprangarli nel Ninfeo e non farli più uscire.

bellonci e pavese images bellonci e pavese images

 

FERRANTE

Non quello di Manzoni ma Elena Ferrante, per la quale si è aggiunta la regolina ad ferrantem . Una vera outsider, una mainstream per casalinghe in menopausa sponsorizzata da giornalini underground come Corriere della Sera e la Repubblica , ottima per rifarsi il maquillage senza perdere la faccia di culo. È uno pseudonimo, qualcuno si chiede chi è, chi non è, io direi chissenefrega, è quella o quello che scrive quei romanzi lì, fa bene a non farsi vedere.

 

GIURATI

FERRANTE FEVER ALLA LIBRERIA MCNALLY JACKSON DI NEW YORKFERRANTE FEVER ALLA LIBRERIA MCNALLY JACKSON DI NEW YORK

Lo si diventa per cooptazione, o meglio per partenogenesi, come delle cellule, da uno morente se ne formano due uguali che vivono altri cinquant'anni minimo prima di suddividersi. Per esempio Nicola Lagioia, dopo anni in cui è diventato amico di tutti i critici, è sia giurato che candidato, e così a turno quasi tutti. È la brutta copia di Montecitorio, che è già la brutta copia di un parlamento normale. Si chiamano Amici della domenica perché sono amici fra di loro e solo tra di loro, e meno male, non ce n'è uno con cui vorresti andare a cena.

 

francesco piccolo vince il premio stregafrancesco piccolo vince il premio strega

VOTO DI SCAMBIO

Non è un segreto, è il motivo per cui più l'editore è grande più controlla voti: pubblichi per me, voti per me. Mario Desiati, nel 2010, un anno prima del premio: «Mi hanno proposto se voglio arrivare quarto allo Strega, deve vincere Edoardo Nesi». Arrivò quarto, Nesi vinse.

 

VINCITORI

Degli ultimi anni: Ammaniti, Giordano, Scarpa, Pennacchi, Nesi, Piperno, Siti tra l'altro con il suo romanzo più brutto ( Resistere non serve a niente , appunto) e Francesco Piccolo. Nessuno scrittore. E anche nel passato: Siciliano, Maraini, Starnone (forse il marito della stessa Ferrante), Riccarelli, Mazzucco. La riprova: mai uno Strega a Aldo Busi, a Alberto Arbasino, a Antonio Moresco, neppure a Michele Mari o Piersandro Pallavicini, e premiarono pure la stessa Bellonci della famiglia Bellonci di cui sopra.

piperno premio strega jpegpiperno premio strega jpeg

 

CANDIDATI

Attenzione, li scelgono gli editori, non i critici, e l'editore sceglie sempre il più vendibile, il più appetibile, il più decrepito. Infatti non mi è mai successo che un editore mi abbia proposto di portarmi allo Strega, tranne Raffaello Avanzini di Newton Compton prima di aver letto il romanzo, poi disse che era troppo forte, troppo difficile, troppo capolavoro, e la sua editor, Giusi Sorvillo: «Devono leggerlo signore anche di ottant'anni». Senza contare che ero impresentabile per gli incontri: «Ti comporterai bene? Non è che poi parli male di tutti?». Gli tolsi il romanzo e lo detti a Mondadori. Che in compenso non mi ha mai invitato né a Torino né a Pordenone né alla Fiera della salsiccia, sapendo già mi sarei comportato malissimo.

 

COSTITUZIONE

GIANRICO CAROFIGLIO AL PREMIO STREGA jpegGIANRICO CAROFIGLIO AL PREMIO STREGA jpeg

Hanno premiato perfino quella, dopo che Benigni l'ha declamata come la Costituzione più bella del mondo. In futuro candideranno anche il Codice di Procedura Penale e il catechismo.

 

AGENTI LETTERARI

Quelli della ALI sono un gruppo di signore della famiglia Boroli che ha comprato l'agenzia della famiglia Barbieri. Sono tutte femmine, e quando c'è lo Strega la loro preoccupazione è l'abito da indossare per le serate al Ninfeo, in prima fila: «Ho un vestitino di Chanel bellissimo». Io le ho lasciate per Piergiorgio Nicolazzini, almeno è un uomo e non indossa abiti da sera.

STREGA AL PREMIO STREGA STREGA AL PREMIO STREGA

 

MONDADORI

Il gruppo di Segrate (sulla Repubblica da chiamarsi «il colosso Mondadori-Rizzoli», come se il Gruppo Espresso fosse un fringuello) punta su Fabio Genovesi, quindi non punta. Rizzoli su La sposa di Covacich, perché vanno le spose, insieme è uscito pure Baricco con La sposa giovane , ma la Feltrinelli ha candidato Vinicio Capossela, giustamente un cantante. Einaudi porta Nicola Lagioia, quindi sulla tristezza di un romanzo generazionale e pugliese e così noioso da avere delle chance. Tuttavia le voci di corridoio vicino alla camera mortuaria degli zombi della domenica mormorano sia tutto spianato per Elena Ferrante. Alla fine speriamo vinca Zerocalcare, meglio un romanzo a fumetti che un romanzo a parole già dimenticabili sul nascere.

GIORDANO VINCE LO STREGAGIORDANO VINCE LO STREGA

 

RIGORE

L'unico che hanno è il rigor mortis .

 

premio Strega -982x540premio Strega -982x540premio strega lugliopremio strega lugliotiziano scarpa vince il premio stregatiziano scarpa vince il premio strega

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”