vanzina il medico della mutua

"LA COMMEDIA ALL’ITALIA NON ESISTEREBBE COL POLITICAMENTE CORRETTO" – ENRICO VANZINA RACCONTA SU "CINE 34" IL GRANDE CINEMA ITALIANO – “QUANDO VEDI ALBERTO SORDI NEL MEDICO DELLA MUTUA CERTO RIDI DI QUESTO SUO PERSONAGGIO, MA COMUNQUE CAPISCI CHE QUELLO CHE FA È SBAGLIATO” - ERA UN MONDO DI ENORME TALENTO DIFFUSO. SE SI PENSA A UN FILM COME "GUARDIE E LADRI" DI STENO E MARIO MONICELLI CHI SCRIVE INSIEME A LORO DUE? VITALIANO BRANCATI ED ENNIO FLAIANO…”

Da ansa.it - Estratti

 

enrico vanzina 6 foto di bacco

Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Alberto Sordi, Gigi Proietti, Nino Manfredi, Monica Vitti, Mariangela Melato, Virna Lisi, Stefania Sandrelli, Isabella Ferrari solo per cominciare.

 

Questa l'impresa di Enrico Vanzina in Vi Racconto, nuova rubrica di approfondimento settimanale di Cine34, in onda sul canale tematico Mediaset da lunedì 6 novembre in seconda serata per un anno intero. "Sarà un enorme lavoro, ma lo faccio volentieri perché Cine34 è una rete da sempre molto vicina al cinema italiano. Così quando mi hanno chiesto di introdurre piccoli ritratti, anche biografici, di alcuni attori insieme ad aneddoti ho accettato volentieri. Per me - dice Enrico Vanzina all'ANSA - è stato un tuffo nella memoria anche personale che mi ha fatto riflettere".

sordi il medico della mutua

 

A quali di questi personaggi si è sentito più legato? "Sicuramente Sordi e Proietti perché sono quelli che ho conosciuto meglio. Con loro è stato un viaggio psicanalitico perché mi sono chiesto: oltre a me quante persone hanno influenzato? Sono due attori che fanno parte dell'immaginario del nostro Paese". Il cinema del passato che racconta come sarebbe stato con il politicamente corretto?

 

"I primi dieci giganti di Vi Racconto sono uomini e donne del cinema italiano che hanno frequentato anche, se non prevalentemente, la commedia. Una commedia che, va detto, non esisterebbe con il politicamente corretto. Ora questo genere - sottolinea Vanzina, autore di oltre cento sceneggiature - non si sarebbe certo sviluppato se non ci fosse stato un atteggiamento scorretto che non era altro che un modo di indagare sulle fragilità umane senza dare però alcun giudizio. Il pubblico, certo, non giudicava quando vedeva i personaggi di Sordi o Gassmann, ma non per questo non capiva cosa rappresentassero all'interno della società di allora. Un esempio su tutti: quando vedi Alberto Sordi nel Medico della mutua certo ridi di questo suo personaggio, ma comunque capisci che quello che fa è sbagliato. La commedia all'italiana ha vissuto poi sempre sull'accettazione delle ragioni degli altri".

enrico vanzina 5 foto di bacco

 

 

(...) Quanto sono stati allora importanti Sonego, Monicelli, Risi, mio padre Steno, Age e Scarpelli e per la musica Trovajoli, Morricone, De Rustichelli. Dell'Armata Brancaleone certo si ricorda Gassman, ma anche il 'Branca Branca Branca' di Rustichelli. Era un mondo di enorme talento diffuso, oggi tutto questo si è perso, siamo in una dimensione web con dei ragazzi che fanno delle cose molto corte e poi non hanno il fiato per portarle sullo schermo. Se si pensa a un film come Guardie e ladri di Steno e Mario Monicelli chi scrive insieme a loro due? Vitaliano Brancati ed Ennio Flaiano, insomma era un altro mondo".

sordi il medico della mutua

 

Vi Racconto parte il 6 novembre su Cine34 con Vittorio Gassmann di cui si vedrà, dopo l'introduzione di Vanzina, Il Sorpasso, il capolavoro di Dino Risi.

enrico vanzina roma santa e dannata

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…