COMPLESSO DA PRIMO MAGGIO: FABRI FIBRA, ELIO E I VIZI DELLA SINISTRA BACCHETTONA

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Il Primo Maggio è peggio del 25 Aprile. Già dirla così è pesante ma la festa dei lavoratori, senza fave e pecorino, è solo la scampagnata del conformismo obbligatorio. E quel Te Deum del Concertone di Roma, con tutti quei sindacalisti sul palco, è il segnale chiaro di come sia stata sfasciata l'epica del lavoro.

Loro, i sindacalisti, sono già belli che sudati, con l'ugola calda, ma quella cosa là, il live - con Fabri Fibra messo in castigo - è ormai tutto ciò che riguarda la sinistra: lo spettacolo. Fatta premessa che solo Barbara D'Urso è pane di casa - non a caso elettrice, a suo tempo, del Pci - tutto questo attardarsi tra i gruppettari del birignao rivela l'ovvietà di una retorica ridotta al presepe di un codice vecchio perfino in pubblicità: far leva su chi piace alla gente che piace. Ed è spettacolo - la solita diretta di Rai-Tre, gli alternativi e gli scoppiati sullo sfondo - di una storia ridotta proprio male.

E siccome - giusto a dirla pesante - non ci sono più gli Italo Calvino, i Carlo Muscetta e "Il Gattopardo", è finita che la sinistra s'è ridotta a questa cosa che proprio non si può sentire: quella di Fabri Fibra cacciato via da piazza San Giovanni. Il Primo Maggio compete ai fighetti. Tendenza zeccosa. Questo è il fatto.

Ed è come se i sindacati, non potendo restituirci il vero Primo Maggio dei lavoratori - quello di canottiere, pala e zappone - abbiano dovuto ricorrere al surrogato della classe operaia: gli eterni fuoricorso di Scienza della comunicazione (altrimenti nota come Scienza della disoccupazione).

E non c'è altra ideologia, in siffatta epica, che l'estetica del precariato dove il reclutamento militante passa solo dal casting. E dal riflesso condizionato. Come cacciare dal concerto Fabri Fibra. Il Primo Maggio è, appunto, il Cane di Pavlov. I caporioni, per dirla con Giovannino Guareschi, hanno cacciato il rapper per non urtare la sensibilità delle donne.

Il cantante non potrà stantuffare sul microfono i suoi rap a causa del linguaggio inappropriato dei suoi testi. Roba di sessismo e di conseguente misoginia. L'associazione D.i.re, ovvero "Donne in rete contro la violenza", ha chiesto e ottenuto la cacciata di Fabri Fibra per avere egli descritto stupri, uccisioni e perfino citato, in "Su le mani", Pietro Pacciani, il "mostro di Firenze". La scodella ha sbattuto e il Cane ha subito dato di saliva.

Avrà di certo usato la parola "troia", Fabri Fibra. Come Franco Battiato al Parlamento europeo. E i sindacalisti, allora, manco fossero dei cloni di Rosario Crocetta, non potendo togliere un assessorato al rapper lo hanno segato dalla scaletta. Per tenersi stretti un Nicola Piovani, uno che non dice certo le parolacce, anche se accompagnato da una band rock. E magari con il chiodo per togliere argomenti a Matteo Renzi.

Il Primo Maggio non ha il marchio divisivo del 25 Aprile. Rispetto alla celebrazione della guerra civile, però (una festa di rito cui vale rispetto e tragedia), quella dei lavoratori - altrettanto forzata nelle cerimonie civili - ci mette il carico del giovanilese: una logorrea da "curre, curre guagliò!". E' quella con cui i freschi virgulti tarantolati del musicarello di Regime passano il tempo loro, precario e inutile. Ma di un Primo Maggio se ne fanno due.

Michele Riondino, attore, il "Montalbano da giovane", ne fa uno a Taranto. E non è - dice - "un contro-concertone, ma il vero Concerto del Primo Maggio". Ci sarà Elio Germano, con un suo gruppo, "Bestie rare". E se confermerà la sua presenza anche Fiorella Mannoia si potrà ben dire che il Primo Maggio viene superato a sinistra dalla sinistra. Un po' come nella dialettica del puro più puro che epura il puro. Il dibattito è intenso. Ha preso parola anche Jovanotti. Difende Fabri Fibra: "E' un acceleratore di immagini, la sua è arte".

Ecco, per il Concertone è finita. Due di uno, dunque. Strappato ai sindacati e sempre in cerca di un pubblico. E' quello dello spettacolo come costola della sinistra per fare così, di quel che fu l'egemonia culturale, una mascherata. Il sentimento diffuso del famoso "Complesso del Primo Maggio".

Non quello di Elio e Le Storie Tese ma la patologia perché se anche il Santo Natale ha i suoi panettoni dozzinali, se anche il 25 Aprile tessera ancora partigiani, figurarsi cosa può diventare ancora questa giornata dei sindacati in piazza, a Roma: una sottomarca di Sanremo. Dove non potrà mai esserci Fabri Fibra.

 

Elio e le Storie TeseELIO E LE STORIE TESE Fabri Fibra DAVID RIONDINOFiorella Mannoia jovanottiELIO GERMANO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....