COMPLESSO DA PRIMO MAGGIO: FABRI FIBRA, ELIO E I VIZI DELLA SINISTRA BACCHETTONA

Pietrangelo Buttafuoco per "Il Foglio"

Il Primo Maggio è peggio del 25 Aprile. Già dirla così è pesante ma la festa dei lavoratori, senza fave e pecorino, è solo la scampagnata del conformismo obbligatorio. E quel Te Deum del Concertone di Roma, con tutti quei sindacalisti sul palco, è il segnale chiaro di come sia stata sfasciata l'epica del lavoro.

Loro, i sindacalisti, sono già belli che sudati, con l'ugola calda, ma quella cosa là, il live - con Fabri Fibra messo in castigo - è ormai tutto ciò che riguarda la sinistra: lo spettacolo. Fatta premessa che solo Barbara D'Urso è pane di casa - non a caso elettrice, a suo tempo, del Pci - tutto questo attardarsi tra i gruppettari del birignao rivela l'ovvietà di una retorica ridotta al presepe di un codice vecchio perfino in pubblicità: far leva su chi piace alla gente che piace. Ed è spettacolo - la solita diretta di Rai-Tre, gli alternativi e gli scoppiati sullo sfondo - di una storia ridotta proprio male.

E siccome - giusto a dirla pesante - non ci sono più gli Italo Calvino, i Carlo Muscetta e "Il Gattopardo", è finita che la sinistra s'è ridotta a questa cosa che proprio non si può sentire: quella di Fabri Fibra cacciato via da piazza San Giovanni. Il Primo Maggio compete ai fighetti. Tendenza zeccosa. Questo è il fatto.

Ed è come se i sindacati, non potendo restituirci il vero Primo Maggio dei lavoratori - quello di canottiere, pala e zappone - abbiano dovuto ricorrere al surrogato della classe operaia: gli eterni fuoricorso di Scienza della comunicazione (altrimenti nota come Scienza della disoccupazione).

E non c'è altra ideologia, in siffatta epica, che l'estetica del precariato dove il reclutamento militante passa solo dal casting. E dal riflesso condizionato. Come cacciare dal concerto Fabri Fibra. Il Primo Maggio è, appunto, il Cane di Pavlov. I caporioni, per dirla con Giovannino Guareschi, hanno cacciato il rapper per non urtare la sensibilità delle donne.

Il cantante non potrà stantuffare sul microfono i suoi rap a causa del linguaggio inappropriato dei suoi testi. Roba di sessismo e di conseguente misoginia. L'associazione D.i.re, ovvero "Donne in rete contro la violenza", ha chiesto e ottenuto la cacciata di Fabri Fibra per avere egli descritto stupri, uccisioni e perfino citato, in "Su le mani", Pietro Pacciani, il "mostro di Firenze". La scodella ha sbattuto e il Cane ha subito dato di saliva.

Avrà di certo usato la parola "troia", Fabri Fibra. Come Franco Battiato al Parlamento europeo. E i sindacalisti, allora, manco fossero dei cloni di Rosario Crocetta, non potendo togliere un assessorato al rapper lo hanno segato dalla scaletta. Per tenersi stretti un Nicola Piovani, uno che non dice certo le parolacce, anche se accompagnato da una band rock. E magari con il chiodo per togliere argomenti a Matteo Renzi.

Il Primo Maggio non ha il marchio divisivo del 25 Aprile. Rispetto alla celebrazione della guerra civile, però (una festa di rito cui vale rispetto e tragedia), quella dei lavoratori - altrettanto forzata nelle cerimonie civili - ci mette il carico del giovanilese: una logorrea da "curre, curre guagliò!". E' quella con cui i freschi virgulti tarantolati del musicarello di Regime passano il tempo loro, precario e inutile. Ma di un Primo Maggio se ne fanno due.

Michele Riondino, attore, il "Montalbano da giovane", ne fa uno a Taranto. E non è - dice - "un contro-concertone, ma il vero Concerto del Primo Maggio". Ci sarà Elio Germano, con un suo gruppo, "Bestie rare". E se confermerà la sua presenza anche Fiorella Mannoia si potrà ben dire che il Primo Maggio viene superato a sinistra dalla sinistra. Un po' come nella dialettica del puro più puro che epura il puro. Il dibattito è intenso. Ha preso parola anche Jovanotti. Difende Fabri Fibra: "E' un acceleratore di immagini, la sua è arte".

Ecco, per il Concertone è finita. Due di uno, dunque. Strappato ai sindacati e sempre in cerca di un pubblico. E' quello dello spettacolo come costola della sinistra per fare così, di quel che fu l'egemonia culturale, una mascherata. Il sentimento diffuso del famoso "Complesso del Primo Maggio".

Non quello di Elio e Le Storie Tese ma la patologia perché se anche il Santo Natale ha i suoi panettoni dozzinali, se anche il 25 Aprile tessera ancora partigiani, figurarsi cosa può diventare ancora questa giornata dei sindacati in piazza, a Roma: una sottomarca di Sanremo. Dove non potrà mai esserci Fabri Fibra.

 

Elio e le Storie TeseELIO E LE STORIE TESE Fabri Fibra DAVID RIONDINOFiorella Mannoia jovanottiELIO GERMANO

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")