LA PLAYSTATION DELLA MORTE - LE CONFESSIONI DI UN “SENSOR” DI DRONI: A COLPI DI MOUSE L’”INDRONATO” HA UCCISO 1626 PERSONE A MIGLIAIA DI CHILOMETRI DI DISTANZA

Gianluca Veneziani per "Libero"

L'aspetto più doloroso ma anche più umano di un'uccisione di guerra deve essere il momento in cui osservi la tua vittima in faccia, in cui le comunichi «Guarda, sono io che ti ho ammazzato». Allora il carnefice diventa una cosa sola con la sua vittima, il vinto riconosce il vincitore e la sua vittoria. Con il crescere della tecnologia, la guerra ha guadagnato in precisione, acuendo tuttavia la distanza tra l'uccisore e l'ucciso. Prima il lancio di bombe, quindi la guerra aerea, infine le stragi telecomandate con l'uso dei droni, gli aerei senza pilota.

Se il terrorismo è anonimo, non ha volto né nome, la guerra coi droni è altrettanto anonima e impersonale. E per questo tanto più disumana. Ne sa qualcosa e ha deciso di raccontarlo alla stampa mondiale Brandon Bryant, ex soldato di 27 anni dell'US Air Force, che nel 2006 ha deciso di arruolarsi, attratto dall'idea di difendere vite umane dalla minaccia terroristica.

Ma il destino aveva tracciato una storia diversa per lui. Scartato dal test per diventare pilota, era stato assunto come sensor, uno di quegli uomini che hanno il compito di schiacciare un pulsante e ordinare a un drone di sganciare missili, nel momento in cui un obiettivo sensibile viene individuato. Brandon svolgeva il suo lavoro direttamente dagli Usa, all'interno di una stanza buia e maleodorante di sigarette nel cuore del deserto del Nevada: era il centro operativo dei piloti di droni dell'Air Force.

Con al fianco un navigatore che conduceva il drone fino al luogo richiesto, Brandon mirava il bersaglio e «sparava », eseguendo gli ordini arrivati dai vertici. Al segnale «They are insurgents » (Sono ribelli) o «They got weapons» (Hanno armi), lui obbediva. E i missili venivano fuori dal carrello, come vuole il gergo militare. Si compieva allora la strage. Al giornale GQ America l'ex militare dell'Air Force ha voluto raccontare il suo primo «assassinio freddo».

«C'erano nel monitor tre uomini che sembravano pastori», dice. «Il paesaggio era lunare, tipico dell'Afghanistan. Sullo schermo tutto appariva nero e solo i tre obiettivi erano identificati col bianco, rischiarati dalla luce a infrarossi. Dopo che mi giunse il segnale "Hanno armi", una macchia bianca più grande comparve sullo schermo e dei pastori restarono soltanto brandelli». Brandon ha ancora ben presente il trauma della post-uccisione, l'obbligo di dover assistere all'agonia di quei bersagli umani, per poter comunicare ai superiori che gli obiettivi erano davvero stati colpiti. E che erano davvero dei terroristi.

Anche se non sempre era vero. Il più grande rimorso della sua carriera di cecchino è l'assassinio di un bambino che lui credeva un terrorista. «Dovevo colpire un ribelle talebano o un affiliato di Al Qaeda», ricorda. «Ma, una volta ricevuto il comando, mi accorsi che si trattava di un bimbo. Lo sapevo anche mentre spingevo il pulsante. Eppure i miei comandanti, per rassicurarmi, mi dicevano: "È un cane". Una menzogna. Oggi, di quel bambino, ricordo ancora il fantasma a infrarossi».

La disumanizzazione della morte, accresciuta dalla tecnologia, comporta anche un abbrutimento del carnefice, una sua alienazione. Davanti al «videogame» dei droni, infatti, mentre gli spazi si accorciano, il tempo si sospende e diventa eterno. «Passavo le mie giornate», continua Bryant, «davanti al monitor in attesa di scovare un obiettivo da colpire. Scrutavo nelle vite degli altri, nella loro intimità. E, per ingannare le ore, leggevo romanzi distopici o libri di guerre elettroniche. Ero entrato nella parte. Mi sembrava di giocare a "World of warcraft" o a"Dudgeons and Dragons"».

Poi però Bryant ha deciso di smettere. Colpito da uno stato d'ansia cronico, non riusciva più a svolgere bene il proprio lavoro, e soprattutto non riusciva più a giustificarselo. Si è ritirato dal reparto dei "sensors"con una buonauscita di 209mila dollari e un enorme fardello sulla coscienza: aveva ucciso 1626 persone. Per riscattare quel conteggio macabro, Brandon ha provato ad arruolarsi tra i riservisti dell'aeronautica, incaricati di prestare soccorso ai feriti. Voleva salvare vite umane, dopo averne uccise tantissime.

Ma anche lì è durato poco. Così si è rifugiato a Missoula, il suo paese natio in Montana, afflitto da tentazioni suicide. L'unico modo per uscirne era dire tutta la verità ai giornali. Prima lo Spiegel, poi il Daily Mail, infine GQ. Brandon ha voluto comunicare al mondo cosa sono in realtà ai droni, i cosiddetti «angeli del cielo».

E ha voluto testimoniare quanto spesso siano errati i suoi obiettivi. Sebbene Barack Obama abbia detto di voler ridurre il loro uso, entro il 2025 è probabile che essi daranno lavoro a ben 100mila persone, per un giro d'affari complessivo di 82 miliardi di dollari. Roba da far impallidire anche un premio Nobel per la Pace.

 

images obama drone bomber DRONI OBAMA mages Guerra in IraqSOLDATI AMERICANI IN AFGHANISTAN SOLDATI AMERICANI IN AFGHANISTAN SOLDATI AMERICANI CON LA BARA DI UN COMMILITONE MORTO IN AFGHANISTAN soldati in afghanistan DRONI USA

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)