PORRO IN UNA BOTTE DI VERRO – IL CONSIGLIERE: “DALLA TOBAGI SOLO PREGIUDIZI IDEOLOGICI, LE SUE CRITICHE A ‘VIRUS’ DELEGITTIMANO IL CDA”

Maurizio Caverzan per "il Giornale"

Alla consigliera d'amministrazione della Rai Benedetta Tobagi non è piaciuto «Virus - Il contagio delle idee» che ha debuttato mercoledi sera su Raidue. Soprattutto non le è piaciuta la ricostruzione di un dialogo tra il conduttore e un «falco» del Pdl rappresentata in un retroscena con degli attori. Ieri il consigliere Antonio Verro del Pdl ha replicato alla collega Tobagi osservando che improvvisandosi critico televisivo «delegittima il suo ruolo e le funzioni del Cda».

Consigliere Verro, quello di Porro è un «Virus» che fa litigare?
«Il virus di Porro è di non essere di centrosinistra e di non essere antiberlusconiano».

Più che un virus, un peccato originale.
«Un peccato originale in un Paese in cui tutto è consentito a coloro che si proclamano di sinistra».

Che cosa non le è piaciuto delle critiche di Tobagi al programma di Raidue?
«La pregiudiziale ideologica che a mio modo di vedere è alla base delle sue critiche. Criticare un programma dopo la prima puntata mi sembra una forma di accanimento ideologico».

Ma anche lei, in passato, quando c'era di mezzo Santoro per esempio, non risparmiava reprimende...
«Non le risparmiavo perché non ritenevo che quel modo di fare informazione, fazioso e di parte, corrispondesse alla missione del servizio pubblico».

La Tobagi non ha digerito la ricostruzione romanzata di un dialogo con i cosiddetti falchi del Pdl...
«Ha criticato in modo troppo meticoloso la ricostruzione di un retroscena. Per conto mio tutto questo serve solo a ostacolare chi è di centrodestra. La riprova sta nel fatto che la Tobagi, in possesso di un'altissima opinione della donna, è rimasta silente sul caso che ha visto protagonista Ravetto, costretta ad abbandonare lo studio del programma di Parenzo su Raitre perché maltrattata da Busi».

Per tornare a «Virus», la Tobagi è entrata in un terreno che non le compete?
«Analizzare tecnicamente nello specifico un talk show non è compito di un consigliere d'amministrazione, ma di un critico televisivo. Un consigliere può pronunciarsi sulla rispondenza di un programma ai suoi obiettivi editoriali. Detto questo, tutto è legittimo. Ma in un momento di pacificazione nazionale e di governo di larghe intese certe dichiarazioni divisive sono poco opportune».

Queste critiche sarebbero un fuoco di sbarramento verso un conduttore di parte avversa?
«È una lettura maliziosa di quello che ha detto la Tobagi, ma ci sta. Ripeto: lo stesso zelo non ha dimostrato sul caso, assai più grave, della Ravetto offesa nel programma di Parenzo».
Il fuoco di sbarramento era già iniziato con il voto contrario ai palinsesti in Cda. La Tobagi è coerente.
«Da questo punto di vista sì. In quella circostanza la critica a Porro non si è esplicitata. Ma le considerazioni della Tobagi partivano dal fatto che avrebbe voluto una linea editoriale più spostata a sinistra. È paradossale che Porro, unico di centrodestra, venga criticato in un mondo dominato da giornalisti e conduttori dell'altra parte politica».

Ci sarebbe Bruno Vespa...
«Ma Vespa è un moderato, un governativo per definizione, non uno schierato col centrodestra».

Tobagi e Colombo hanno fatto nomi e proposte di programmi «più a sinistra»?
«Hanno proposto inchieste sul disagio nelle carceri. Programmi che trattassero l'ateismo alla stessa stregua della religione. Colombo caldeggiava una serie di puntate sulla Costituzione condotta da Zagrebelsky ».

I palinsesti Rai non sono troppo timidi finendo per lasciare l'innovazione strategica in mano ad altri soggetti?
«Si poteva osare di più puntando sulla sinergia tra le varie piattaforme. Attribuisco questa timidezza alle esigenze di sforbiciare tra reti e produzioni. Però qualche passo avanti si è fatto. Il programma di Porro e la digitalizzazione del Tg2 vanno in questa direzione. Nessuno ha la bacchetta magica...».

 

Benedetta Tobagi ANTONIO VERRO antonio verroNicola Porro GHERARDO COLOMBO SCONTRO TRA ALDO BUSI E LAURA RAVETTO ALLA GUERRA DEI MONDI SCONTRO TRA ALDO BUSI E LAURA RAVETTO ALLA GUERRA DEI MONDI

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…