howard schatz corpo nudo14

CORPO, TI ODIO! - "GENERATORE PERPETUO DI ANSIA ESISTENZIALE. E DUNQUE, CHE MALE C'È A VOLER CAMBIARE IL PROPRIO ASPETTO PER PLACARE QUESTA ANSIA?’’ - CLAUDIA SISSA, PROF UNIVERSITÀ DELLA CALIFORNIA, SVELA PERCHE L’ESSERE UMANO HA IL DIRITTO DI REINVENTARE IL PROPRIO CORPO NEL CORSO DEL TEMPO: ‘’CI SI AMA E CI SI ODIA. DA QUESTA INQUIETUDINE NASCONO LA CURA DEL SÉ E LA SPINTA ALL'ABBELLIMENTO”

Annachiara Sacchi per La Lettura del Corriere della Sera

 

howard schatz corpo nudo8howard schatz corpo nudo8

Flaccido, atletico, ossuto, tondeggiante, gracile, piazzato, basso, alto, bianco, nero. Non scegliamo in quale corpo nascere. E poi c' è il tempo, che continua a cambiare l' involucro nel quale siamo capitati. E dall' altra parte la volontà, che può scegliere di contrastare il passare degli anni con l' opzione radicale del bisturi («purché il chirurgo sia bravo») o di restare immobili, senza opporsi all' invecchiamento, e senza cercare di migliorare alcuna imperfezione, fosse solo con un filo di trucco o con un' ora di ginnastica.

 

howard schatz corpo nudo6howard schatz corpo nudo6

Generatore perpetuo di ansia esistenziale, il rapporto con il corpo: e dunque, che male c' è a voler cambiare il proprio aspetto per placare questa ansia? Claudia Sissa, professoressa all' Università della California e ricercatrice al Cnrs di Parigi, non condanna nessuno. Perché «non bisogna avere paura del corpo». Di questo, e del mito del fisico perfetto, la storica delle culture e delle idee parlerà al Festival dei Sensi di Valle d' Itria, in Puglia.

 

Professoressa, perché questa ossessione del corpo?

howard schatz corpo nudo7howard schatz corpo nudo7

«In tutte le culture, anche le più diverse, notiamo che gli esseri umani sono consapevoli di trovarsi nel mondo come presenze (anche) estetiche. Sono "incorporati". L' immagine del corpo prende forma da sensazioni infantili sparse, e poi da identificazioni diverse. È un' integrità ideale che tende a disgregarsi. Per di più non è mai indifferente: ci si ama e ci si odia. Da questa inquietudine nascono la cura del sé e la spinta all' abbellimento. Non vi si può sfuggire».

 

Perché?

«Perché siamo gettati nel mondo senza rete, e quindi con una fondamentale ansia, tra dipendenza dalle circostanze e libertà di costruire noi stessi. È una sfida. Ci chiediamo: il mio corpo è quello che è, adesso che ne faccio? Se rispondiamo a questa domanda siamo di fronte alla possibilità del cambiamento».

howard schatz corpo nudo4howard schatz corpo nudo4

 

Più o meno radicale.

«È vero, ci sono varie strade. La prima: posso far vivere il corpo nella sua naturalezza, senza intervenire. Eppure qualcosa succede sempre, basti pensare all' età; il tempo di per sé impone una trasformazione. Seconda opzione: raccolgo la sfida e scelgo come accompagnare la trasformazione».

 

Propende per la seconda opzione, vero?

«Che lo voglia o no, io sono invitato a fare qualcosa del mio corpo. Posso coltivare un progetto di miglioramento, dalla salute alla gradevolezza (il perfezionismo è umiltà). Anche il fare niente è una scelta. Ed è espressione della stessa ansia, un rendersi complice del tempo. Trascurarsi è una forma di cura».

howard schatz corpo nudo3howard schatz corpo nudo3

 

Perché riporta tutto a uno stato di ansia?

«Siamo nel mondo come animali ansiosi. Cosa faccio di questa ansia o cosa lei fa di me è la domanda chiave».

 

La risposta?

«Non si può sfuggire al senso della perfettibilità del corpo».

 

Allora che fare?

howard schatz corpo nudo25howard schatz corpo nudo25

«Accettare che esiste un' immagine di sé e che questa ha una storia personale in una cultura particolare. La psicoanalisi dice che il corpo è uno degli oggetti transizionali del rapporto con i genitori. Ma a un certo punto sono io quello che prova ansia. E per viverla mi si offrono tante possibilità. Tra queste c' è il bisturi».

 

Il bisturi non è un segnale di un rapporto distorto con il corpo?

«No. Se si prende sul serio la dimensione ansiosa del rapporto con il corpo allora si relativizza il bisturi. Tutto sta nel vedere come si vive: bisogna sdrammatizzare il desiderio di perfezione perché l' anatomia non è un destino, ma la perfettibilità sì».

howard schatz corpo nudo26howard schatz corpo nudo26

 

Per diventare cosa?

«Dipende. Alcune artiste, come Orlan, Cindy Sherman, Marina Abramovic, esaltano la pratica della significazione: io del corpo faccio linguaggio, una tastiera per realizzare un' antologia della storia dell' arte. Il messaggio è chiaro: con questo corpo posso riscrivermi, ridipingermi. Tutti temi che si possono affrontare con ironia, vero antidoto all' ansia».

 

Senza cadere nel ridicolo?

«Tutti i gusti (altrui) rischiano di farci ridere. Se è ingenuo pensare che ci sia una natura a cui non possiamo mettere mano, lo è altrettanto invocare il mito del "naturale a tutti i costi". Si può invece collaborare con la nostra inevitabile metamorfosi».

In tanti modi.

«Trucco, diete, interventi estetici. Tutti in trasformazione: ricordiamo le bocche degli anni Duemila, i riconoscibili nasi anni Settanta e Ottanta, ora si vedono parecchie guance imbottite. Il problema è che si notano tante mani pesanti...».

howard schatz corpo nudo24howard schatz corpo nudo24

 

È la moda a stabilire come migliorare la propria immagine?

«Premesso che anche lavarsi è un intervento sul corpo, è evidente che siamo ancorati a una certa società, alle sue sollecitazioni, ai suoi stereotipi. Questa è la vertigine, questa è la sfida moderna dell' individuo che si chiede "adesso che cosa faccio di me?". Inquadrata in questo senso, la perfettibilità è un' esperienza dell' impossibilità della perfezione».

 

Vale a dire?

«La perfettibilità (parziale) è quello che ci resta. Perché la perfezione (assoluta) è impossibile».

 

Detto così è deprimente.

«La vita è un negoziato continuo con una serie infinita di decisioni. Io mi arrangio in un' esistenza in cui devo sempre preferire qualcosa. Tanto vale cercare il meglio possibile».

 

Lezione?

howard schatz corpo nudo22howard schatz corpo nudo22

«Non moraleggiamo sull' ansia rispetto al corpo, ma sorridiamoci su: è una forma di consapevolezza esistenziale».

 

Impresa ardua.

«Riflettiamo sul fatto che il nostro rapporto con il corpo è dettagliato».

 

Sarebbe?

«Ci fissiamo sul peso. Poi c' è chi odia le gambe, il naso, la pancia. Tendiamo a vederci come parti disintegrate, dobbiamo accettarlo. Quest' auto-smembramento immaginario può rovinarci la salute, ma finché resta una semplice irrequietezza è normale».

 

howard schatz corpo nudo20howard schatz corpo nudo20

Nel suo intervento del 24 agosto parlerà del mito del corpo dai Greci alle dive di Hollywood.

«Greci e Romani hanno fatto emergere la bellezza associata alla giovinezza, il corpo pensato nel tempo, idealizzato nelle proporzioni.

Ammirandole, dimentichiamo la nostra imperfezione. Le icone del cinema sono immagini potenzialmente pericolose. Ma anche se non dobbiamo cadere nella fascinazione, l' antidoto non è la condanna».

 

Qual è il confine tra godimento estetico e volgarità?

howard schatz corpo nudo21howard schatz corpo nudo21

«Ripeto, la scelta è individuale. Una volta che io accetto l' idea del "che cosa faccio del mio corpo", devo capire come vivere in mezzo alla società delle immagini. La tentazione è usare piccoli determinismi come "la moda è colpevole", "il cinema è colpevole" per liberarsi dall' ansia e cioè dalle decisioni. E no! Sono io che scelgo un codice a mio rischio e pericolo. E l' uso del codice è la mia libertà».

 

Non è così facile per le donne.

«La sfida per le donne del presente è saper usare linguaggi diversi».

 

E per gli uomini?

howard schatz corpo nudo2howard schatz corpo nudo2

«Il rapporto del maschio con il suo corpo è molto più ansioso rispetto a quello della donna. Pensiamoci: se io mi preoccupo della coscia destra, quanto il mio compagno-collega-fidanzato si preoccupa del suo pene? Nella società in cui la mascolinità è più definita, la sfida dell' essere all' altezza è formidabile».

 

Gli uomini non ricorrono al bisturi.

«Meno delle donne, ma lo fanno. E comunque non c' è differenza tra silicone e palestra.

Siamo imbarcati nella stessa finitezza. Ci piacciamo a pezzi, ci spiacciamo a pezzi».

 

Esiste un canone di bellezza oggettiva?

«No. Se ci fosse, ci saremmo già estinti da un pezzo».

howard schatz corpo nudo19howard schatz corpo nudo19howard schatz corpo nudo16howard schatz corpo nudo16howard schatz corpo nudo15howard schatz corpo nudo15howard schatz corpo nudo1howard schatz corpo nudo1howard schatz corpo nudohoward schatz corpo nudohoward schatz corpo nudo13howard schatz corpo nudo13howard schatz corpo nudo14howard schatz corpo nudo14howard schatz corpo nudo10howard schatz corpo nudo10howard schatz corpo nudo11howard schatz corpo nudo11howard schatz corpo nudo12howard schatz corpo nudo12howard schatz corpo nudo17howard schatz corpo nudo17

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)