corrias

CORRI IN LIBRERIA, C’E’ UN ROMANZO-BOMBA CHE TI ASPETTA - “DORMIREMO DA VECCHI” DI PINO CORRIAS È “LA VERA FACCIA DELLA GRANDE BELLEZZA” (GOFFREDO FOFI) CON UN PROTAGONISTA CHE MANDERA’ AI PAZZI IL MONDO CINE-TV: CHI SI NASCONDE DIETRO IL PRODUTTORE COCAINOMANE COL RISUCCHIO GASTRICO? AH, SAPERLO… (UN’ANTICIPAZIONE)

“Una feroce commedia all’italiana, alla Age e Scarpelli dei momenti migliori, rivisitata con intelligenza, sul filo del rasoio di una tensione sarcastica.

La vera faccia della Grande bellezza.”

Goffredo Fofi

LA COPERTINA DEL NUOVO LIBRO DI PINO CORRIAS LA COPERTINA DEL NUOVO LIBRO DI PINO CORRIAS

 

Estratto da “Dormiremo da vecchi”

di Pino Corrias

Chiarelettere, Milano 2015 - Collana Narrazioni - prezzo 16,90 - pagine 256

In uscita il 2 ottobre

 

…………………

Tutto quello che precede l’incendio appartiene a Oscar Martello, produttore milionario d’alta risonanza cinematografica e di basse narrazioni televisive, timorato di Dio per interesse, e titolare della Incudine Film per vocazione. Che quando entra in scena con le mani in tasca fa lo stesso effetto del quadro di Manzoni: quello di una solida ricchezza e di un’altamente valutata solitudine.

 

Cose che al primo sguardo mandano bagliori di speranza a registi affamati, sceneggiatori senza idee, attori e attrici instabili; al secondo seducono fino all’ipnosi e in quelli successivi incorporano. Ma incorporando riducono le funzioni dell’incorporato a una soltanto, l’obbedienza. E a una gratitudine pelosa che a lui, il grande Oscar Martello, facilita la digestione, mai priva di un po’ di disgusto, proprio come gli capita con il riflusso dei succhi gastrici, quando per ragioni psicosomatiche anziché stare al loro posto a macinare ostriche e champagne gli fanno visita in gola. Forzandogli, in automatico, un piccolo sputo senza saliva. La mimesi di uno sputo, se Oscar sapesse cosa vuol dire «mimesi».

scud10 goffredo fofiscud10 goffredo fofi

 

La sequenza di incorporazioni ed espulsioni va accelerando da quando Oscar Martello, di successo in successo, di benedizione in benedizione, si è preso una bella fetta delle casse di Dolceroma, su cui pattina con nessuna interferenza sentimentale se non il nero risentimento per la sua famiglia di origine, così povera da provarne ancora oggi vergogna, rabbia e un’insofferenza che tanto tempo fa, da Serravalle Scrivia, lo ha messo in moto verso il mondo che voleva addentare.

 

pino corrias e micolpino corrias e micol

Il mondo dei soldi e del cinema. Il mondo di Helga e delle donne leopardo in conto spese. Il mondo delle storie, dove l’anima del racconto non è mai negli intrecci, ma nei personaggi. Maneggiando i quali si può maneggiare il pubblico che li guarda incantato – medici, medichesse, commissari di polizia, professoresse racchie ma buone, ganzi destinati alla perdizione, madri coraggio, preti, santi imbroglioni, santi sanguinari, e persino papi, tutti finalizzati al bene comune dell’ascolto che poi coincide con il bene privato, e riservatamente contabilizzato, di Oscar Martello.

trvgz10 sabina guzzanti travaglio corriastrvgz10 sabina guzzanti travaglio corrias

 

Oscar Martello è il primo personaggio di questa storia. Ha quarantasei anni, una moglie tagliente come una scheggia di vetro, però bellissima, Helga, argentina di Buenos Aires, due figlie piccole, Cleo e Zoe, tre anni una, cinque l’altra, per le quali prova una commozione automatica ogni volta che le guarda con la vo- glia di tenerle tra le braccia per proteggerle dai chiodi del mondo. Ma poi si scorda di loro, non ha tempo, non ha pazienza, e le affida a tate sterilizzate e a giochi costosi perché ha sempre altro di urgentissimo da fare di solito: piantare chiodi nel mondo.

cinecitta'cinecitta'

 

pino corrias strage erba coverpino corrias strage erba cover

Oscar ha la faccia da bandito, scavata dall’insonnia. Vive di corsa, pensa di corsa. Come tutti i ricchi sfondati è infelice specialmente di notte, quando arrivano le ombre, volando. E poi all’alba, quando si ritrova sveglio e solo.

 

Di giorno è uno che va dritto anche quando ci sono le curve. Non ha mai letto un libro per intero, ma conosce gli uomini, conosce le donne, e li paga entrambi, anche se per ragioni diverse. Quando chiude gli occhi inventa storie. Quando li riapre le fa scrivere. Con le storie fa i soldi. Con i soldi fa una vita sontuosa, compra case a Roma e nel mondo, l’ultima sul Canal Grande a Venezia («Ma non porterà sfiga? Chiamami un prete e falla benedire, cazzo»).

 

BEPPE COTTAFAVI MASSIMO GRAMELLINI PINO CORRIAS BEPPE COTTAFAVI MASSIMO GRAMELLINI PINO CORRIAS

Compra azioni in Borsa tramite broker («Voglio diecimila Pfizer entro oggi, trovamele!») e opere di artisti contemporanei, purché carissime e alla moda. Ha tre Jaguar parcheggiate nei box, tre filippini per casa che chiama tutti Sasà («Non sono razzista, è solo che non li distinguo») e nove coltelli Masamoto in acciaio al carbonio per la preparazione del pesce. Si considera il re dei pesci e delle storie. Ha un’infinita sequenza di peccati privati che nasconde con una lussuosa devozione pubblica e che bilancia con ricche offerte ai forzieri pagani del Vaticano.

pino corrias luoghi comuni coverpino corrias luoghi comuni cover

 

Da qualche parte, dentro un suo doppio fondo mentale, crede davvero che esista il paradiso. Da tempo se n’è annesso un pezzo con vista panoramica, come fosse un atto dovuto alla sua prepotenza, ma intanto tratta sul prezzo al metro quadro con il Padreterno e ruba tutto quello che può sulle spese.

 

Ruba per sé e per il suo sogno in terra: diventare il numero uno dei produttori italiani e, udite udite, comprarsi la più strabiliante e pomposa fabbrica di tutti i sogni, i quaranta ettari di Cinecittà, la scatola d’aria dove Maciste, Totò e Federico Fellini hanno inventato il mondo e dove almeno due dozzine di dive – da Isa Miranda a Sofia Loren – lo hanno fatto innamorare.

 

Cinecittà, la fabbrica di tutte le storie, i ventidue teatri di posa andati in malora un pezzo per volta, compresi i viali che con i loro pini marittimi un tempo sapevano di mare, di lontananza, di avventura, mentre ora sanno solo di aria inquinata e traffico che assedia il grande dormitorio del Tuscolano.

 

filippo ceccarelli e pino corriasfilippo ceccarelli e pino corrias

Cinecittà Oscar Martello vorrebbe risvegliarla come la Bella Addormentata della fiaba, usando i milioni di euro, non i baci, per poi scoparsela di sopra e di sotto, fecondarla di grandi film, di grandi incassi, farla nuovamente vibrare di luce propria, purché riflessa sulla sua.

Oscar Martello è un estroverso. E gli estroversi in genere alzano un sacco di polvere per nascondercisi dentro….

 

L'autore

 

Pino Corrias vive e lavora a Roma. è stato inviato speciale de “La Stampa”. Per la Rai ha prodotto inchieste e fiction. Tra le altre: Mani pulite, Ilaria Alpi - L’ultimo viaggio e le serie La meglio gioventù, Coliandro, Catturandi. Tra i suoi libri: Vita agra di un anarchico (Feltrinelli), Luoghi comuni (Rizzoli), Vicini da morire (Mondadori). Collabora a “il Fatto Quotidiano”, “il Venerdì di Repubblica”, “Vanity Fair”.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....