LA GUERRA DELLE WEB TV! - CON I TG GENERALISTI PRESI ALLA SPROVVISTA PER L’ORARIO INFELICE (19.50, A CAVALLO DEI TITOLI DI TESTA) SONO STATE LE TV ONLINE A TRASMETTERE L’INTEGRALE DELL’ADDIO DI RENATINA POLVERINI - E IL CORRIERE GONFIA IL PETTO: CORRIERE.IT L’UNICO SITO A DARE IN DIRETTA LA CONFERENZA, ANCHE SKY TG 24 HA PRESO IL NOSTRO SEGNALE - REPUBBLICA.IT, INVECE, HA CANNIBALIZZATO LA DIRETTA DI RAINEWS 24 (LA RAI NON HA NULLA DA DIRE?)…
1- DAGOREPORT
Il giorno dopo l'addio rabbioso di Renatina Polverini, arrivano i primi bilanci sull'evento mediatico che ha terremotato palinsesti e impaginazioni. L'orario infelice (per gli orari televisivi) scelto dalla governatora dimissionaria, le 19.50, è finito proprio mentre i principali tg stanno per andare in onda. E così le "comunicazioni urgenti" della presidentessa gli sono capitate tra capo e collo.
E' stata la rete, allora, a farla da padrona, con la trasmissione integrale della conferenza stampa. Il primo (e "unico", scrivono a Via Solferino) a trasmettere con un segnale proprio la diretta dal Residence Ripetta è stato Corriere.it, grazie alla collaborazione con l'agenzia H24. E oggi il quotidiano di Flebuccio De Bortoli lo rimarca con un box a pagina 2 dell'edizione cartacea (vedi sotto). Gli altri siti o si sono appoggiati al Corriere, oppure hanno cannibalizzato niente meno che la Rai. E' accaduto su Repubblica.it, che ha trasmesso la diretta prendendo il segnale di Rai News 24. Chissà se a Viale Mazzini lo sapevano...
2- SU CORRIERE.IT L'ADDIO IN TEMPO REALE
Dal "Corriere della Sera"
Sono bastati pochi secondi. Poi su Twitter è partito il tam tam: se volete vedere in diretta la conferenza stampa in cui Renata Polverini sta annunciando le dimissioni, andate su Corriere.it. Non con queste parole, naturalmente, ma utilizzando i software tipo bitly oppure ow.ly usati per accorciare i link sui "cinguettii". Il sito del Corriere è stato l'unico a trasmettere in tempo reale il ribaltone alla Regione Lazio. Tanto che anche altre testate (per esempio Sky Tg 24) hanno dovuto utilizzare il segnale di Corriere.it.



