CREPI IL CAMPIELLO DI CREPET - LA SCELTA DI AFFIDARE LA PRESIDENZA DELLA GIURIA DEI LETTERATI ALLO PSICHIATRA PAOLO CREPET PER IL 2013, SOLLEVA MALUMORI TRA GLI INDUSTRIALI VENETI CHE ORGANIZZANO IL PREMIO LETTERARIO - PER L’IMPRENDITORE MARIO CARRARO, CREPET, È UN “UOMO DI BRUNO VESPA E DEI TALK-SHOW” - OPUS NEI, DA ANNI PRESENTATORE DEL PREMIO IN TV SAREBBE IL GRANDE VECCHIO DEL CAMPIELLO!!!…

Roberto Bianchin per la Repubblica

Venti di burrasca sul premio Campiello. La scelta di affidare la presidenza della giuria dei letterati allo psichiatra Paolo Crepet per l'edizione del 2013, ha sollevato parecchi malumori tra gli industriali veneti che organizzano il premio letterario, uno dei più antichi d'Italia, giunto alla cinquantunesima edizione.

Fra i più polemici, l'imprenditore padovano Mario Carraro, già presidente del Campiello e di Confindustria veneta negli anni Novanta. Secondo lui, Crepet, «uomo di Bruno Vespa e dei talk-show», non è all'altezza del compito: «In passato ci sono state figure di ben altro spessore». «Il curriculum non è acqua, e io modestamente lo ebbi», replica scherzosamente Crepet, che annuncia importanti novità sotto la sua guida, come un occhio di riguardo, in prima lettura, alle proposte, spesso trascurate, dei piccoli editori.

Eppure non c'era stata baruffa, raccontano, nel comitato di gestione del premio che doveva scegliere il successore del filosofo Massimo Cacciari alla presidenza della giuria letteraria che il 31 di maggio nell'aula magna dell'università di Padova indicherà la cinquina dei finalisti.

Su Crepet, rispetto ad altri quattro candidati, i cui nomi "per discrezione" non sono stati resi noti, si sarebbe registrata "una tranquilla convergenza". Merito di Vespa, sottolineano i maligni, che forte della sua posizione di presentatore abituale della serata finale del Campiello dagli schermi di Rai 1, avrebbe suggerito agli industriali la nomina di uno dei suoi commentatori preferiti nel salotto di Porta a Porta.

Un sospetto "verosimile", secondo Carraro, che ricorda gli anni in cui a presiedere la giuria dei letterati c'erano fior di personaggi «la cui levatura intellettuale nessuno ha mai messo in discussione ». Nomi come quelli di Bo, Vigorelli, Fabbri, Spadolini, Rubbia, Agnelli (Susanna), Carli, Monti, Ciampi, come il Premio Nobel Dulbecco. «Non mi pare proprio - ha detto al Mattino di Padova - che Crepet abbia fama sufficiente per dare lustro al Campiello».

Un premio letterario che da alcune stagioni ha cominciato ad accusare qualche problema di stanchezza, e che perciò ha pensato di rinnovarsi, di cambiare formula, diventando sempre più televisivo, sotto le sapienti cure del più noto e influente dei conduttori.

«Negli anni passati ci sono stati architetti, docenti, e anche alti prelati in questo ruolo. È la prima volta che abbiamo scelto un medico, che è anche autore di libri. Crepet è una personalità importante, portatore di un sapere umanistico. Perché è uno psichiatra e contemporaneamente un narratore», spiega convinto Piero Luxardo, imprenditore (ramo liquori), docente di letteratura italiana contemporanea all'università di Padova, e dall'anno scorso presidente del comitato di gestione del premio Campiello.

Sulla stessa linea, il presidente degli industriali veneti Andrea Tomat, che guida anche la Fondazione Campiello, ed esalta lo psichiatra di Vespa perché «unisce nelle sue competenze professionali aspetti scientifici e umanistici». Due novità anche fra i giurati, con gli ingressi della storica dell'arte Anna Ottani Cavina, e di Luigi Matt, docente di storia della lingua italiana all'università di Sassari.

«In fondo anche Tornatore, Botta, Draghi, non erano dei letterati - spiega Crepet - e credo che sia giusto così. Tra i giurati ci sono già dieci campioni in letteratura. Meglio che chi li guida sia garanzia di terzietà, come si usa dire oggi». Crepet racconta che ha condizionato il suo sì a una piccola rivoluzione: cominciare, fin dalla prima riunione di febbraio, a leggere le opere dei piccoli editori prima di quelle dei grandi. Il suo sogno, infatti, è di portare nella cinquina dei finalisti almeno un autore che altrimenti sarebbe difficilmente arrivato alla ribalta.

 

 

fen01 paolo crepetq dip46 paolo crepetBruno Vespa e Silvia Avallone al premio Campiello 2010Bruno Vespa e Silvia Avallone al premio Campiello 2010Michela Murgia vince il Campiello

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...