boheme a caracalla

UN CAPPELLETTO IN BRODO - CON I LORO CONCERTI BOB DYLAN, ELTON JOHN E LUDOVICO EINAUDI HANNO RIEMPITO LA CASSA DEL TRABALLANTE TEATRO DELL'OPERA DI ROMA E IL CRITICO DE ‘’LA STAMPA” CAPPELLETTO SI SCANDALIZZA: ‘’PERCHE’ INSERIRLI IN UNA STAGIONE "D'OPERA E DI BALLETTO"’’?

carlo fuortes pier carlo padoan e consortecarlo fuortes pier carlo padoan e consorte

1. ELTON JOHN E BOB DYLAN A CARACALLA? L'OPERA DI ROMA SI FINANZIA ANCHE COSÌ

Lettera di Carlo Fuortes, sovrintendente del Teatro dell'Opera di Roma, a “la Stampa”

 

Caro direttore, vorrei fare alcune doverose precisazioni nel dibattito sui finanziamenti pubblici alla musica ospitato su La Stampa . Non è esatto affermare, come fa Sandro Cappelletto nella sua domanda a Carlo Fontana e Salvatore Accardo, che "Per la prima volta vengono finanziati progetti legati al mondo del pop, del rock e del jazz.

elton john in concerto alle terme di caracalla cb37eelton john in concerto alle terme di caracalla cb37e

 

Musicisti come Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi sono stati invitati nella stagione estiva del Teatro dell' Opera di Roma...". A queste parole un indignato Salvatore Accardo sottolinea come sia sbagliato che il Teatro usi i finanziamenti pubblici per il pop!

 

Ebbene, al di là dei giudizi di merito su cosa dovrebbe finanziare o meno lo Stato, il dato di fatto è che per l' organizzazione dei tre concerti non si è usato un solo euro di finanziamento pubblico.

 

BOB DYLAN CARACALLABOB DYLAN CARACALLA

Il costo complessivo dei tre concerti (comprensivo di cachet, spese tecniche e di ospitalità, maschere e altro personale impiegato e compresa anche la quota di noleggio della struttura allestita per l' intera manifestazione) è di poco inferiore agli 800 mila euro. Costo totalmente "finanziato" dai biglietti venduti: 1.158.631 euro per 11.945 spettatori.

 

Anche al netto delle tasse da pagare rimane un utile di qualche centinaio di migliaia di euro che andranno a finanziare gli spettacoli di opera e balletto del Teatro! Questo è uno dei motivi che mi hanno indotto a inserire nella stagione estiva di Caracalla questi tre concerti, ma non è il solo.

 

elton john in concerto alle terme di caracalla f5658663elton john in concerto alle terme di caracalla f5658663

Credo fermamente nella straordinaria attualità del linguaggio del teatro musicale, tra i pochi a essere veramente multimediale e in grado di unire forme e espressioni artistiche molto diverse. In questo senso veramente in sintonia con la cultura "contemporanea" nella quale viviamo.

 

Ma purtroppo fino ad oggi questo patrimonio è stato riservato ai pochi che conoscono questo meraviglioso mondo.

 

Credo che uno degli obiettivi che un teatro d'Opera, in quanto finanziato dallo Stato, deve assolutamente porsi sia quello di allargare la platea degli spettatori, potenzialmente, a tutti i cittadini italiani che pagano attraverso le tasse la gran parte del costo delle fondazioni liriche.

 

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

Non dovrebbe essere il godimento di pochi privilegiati ma un servizio culturale per tutti i cittadini. Ovviamente un obiettivo difficile e ambizioso, che va comunque perseguito. Come? Certamente attraverso la messa in scena di produzioni di grande valore artistico e spettacolare, come accaduto per il Festival "Puccini Caracalla" che si è concluso con grande successo di critica e di pubblico sabato scorso, dopo venti recite.

 

Ma forse anche provando a avvicinare un pubblico nuovo, intelligente e reattivo che per la prima volta ha conosciuto le Terme di Caracalla e, affascinato dal luogo e dalla musica, è - ne sono certo - tornato in un'altra serata per assistere a Turandot, Madama Butterfly o La Bohème .

BOHEME A CARACALLABOHEME A CARACALLA

 

Non so se sia un percorso troppo innovativo per un settore, quello della lirica e della musica classica in generale, molto rigido e conservatore, che ha goduto per decenni di straordinari finanziamenti e privilegi.

 

Ma, al di là di quello che si ritiene giusto o sbagliato per il futuro della musica in Italia, credo che in questo caso la notizia sia che Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi hanno finanziato il Teatro dell'Opera di Roma. E non il contrario.

 

2. MA DI QUESTO PASSO LA JOLIE CANTERÀ ALLA SCALA 

Bob-Dylan  a Caracalla -
Bob-Dylan a Caracalla -

Sandro Cappelletto per “la Stampa”

 

Gentile Sovrintendente, la domanda al maestro Accardo è esatta due volte. La prima: la Commissione Musica del Ministero ha quest' anno «per la prima volta finanziato progetti legati al mondo del pop, del rock e del jazz». Non è così? La seconda: «Musicisti come Bob Dylan, Elton John e Ludovico Einaudi sono stati invitati nella stagione estiva del Teatro dell' Opera di Roma». Non li ha forse invitati?

 

Sono segnali inequivocabili e concomitanti di una sempre più diffusa tendenza della quale non è difficile immaginare le conseguenze, che a me non piacciono. Lei scrive che con questi tre concerti il Teatro dell'Opera ha guadagnato: vorrei vedere che ci avesse pure perso!

madama butterfly caracalla  f53 afa5 1a37c929b6dfmadama butterfly caracalla f53 afa5 1a37c929b6df

 

Le Fondazioni lirico-sinfoniche ricevono dallo Stato e dagli Enti locali finanziamenti finalizzati a produrre opere, concerti sinfonici, balletti. In futuro questi contributi diminuiranno ed è certamente necessario trovare altre risorse: però, senza perdere la propria identità.

 

terme di caracalla musica classica a romaterme di caracalla musica classica a roma

Lei sta facendo un ottimo lavoro in teatro (con qualche caduta di stile, come il brutto Galà visto su Raiuno la sera di mercoledì 5 agosto): insista su questa strada. Elton John vuole suonare a Caracalla? Perché non affittargli le Terme a caro prezzo, senza inserire lui e gli altri artisti pop in una stagione "d'opera e di balletto"? Il ricavo sarà maggiore e non si avranno confusioni. Altrimenti, fra un paio d' anni, Angelina Jolie inaugurerà la Scala.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...