giovanni bazoli gennaro sangiuliano dominique meyer fortunato ortombrina

CRONACHE DAL  SOTTO-SCALA – AVVISATE SANGIULIANO: COME DAGO DIXIT, A MILANO NON SI MUOVE FOGLIA CHE BAZOLI NON VOGLIA. ALLA SCALA ARRIVA ORTOMBINA E RESTA PURE MEYER! IL CDA PROPONE DI PROROGARE PER UN ANNO (OLTRE IL LIMITE DI LEGGE DEI 70 ANNI) IL MANDATO DI MEYER, AFFIANCATO DA FORTUNATO ORTOMBINA (CON LA BACCHETTA DI GATTI AL POSTO DI QUELLA DI CHAILLY) - L'IRA DEL MINISTRO: "SI ERA CONVENUTA UNA DECISIONE DIVERSA". MATTIOLI: “CERTO CHE QUANDO SANGIULIANO SI METTE ALL'OPERA GLI VANNO MALE TUTTE: SCONFITTO AL SAN CARLO, SCONFITTO ALLA SCALA. URGE NOVENA A GENNARO, IL SANTO, PERÒ…

Alberto Mattioli per la Stampa - Estratti

 

giovanni bazoli

Tutti d'accordo, patti chiari, les jeux sont faits? Ma nemmeno per sogno. Alla Scala va in scena un colossale pasticcio all'italiana dalle imprevedibili conseguenze politico-legal-musicali. Ieri mattina, consiglio d'amministrazione convocato per ratificare l'accordo sui vertici trovato dal sindaco Beppe Sala e dal ministro Gennaro Sangiuliano.

 

In sintesi, questo: alla scadenza del mandato, nel febbraio del '25, che precede di poco il suo settantesimo compleanno, arrivederci e grazie al sovrintendente francese Dominique Meyer, rimpiazzato da quello della Fenice di Venezia, Fortunato Ortombina; nel '27, staffetta fra il direttore musicale uscente, Riccardo Chailly, e quello entrante, Daniele Gatti; in mezzo, nomina di un direttore artistico e di un direttore generale.

 

Invece, a sorpresa, su proposta del consigliere Alberto Meomartini il CdA ha convenuto all'unanimità di chiedere una proroga di un anno, dunque fino al '26, per Meyer e Chailly; poi si farà posto a Ortombina e Gatti. Ma un voto non c'è stato, dunque la decisione è solo un accordo di massima: carta non canta, nemmeno alla Scala.

 

FORTUNATO ORTOMBINA

Tutto, raccontano, è nato da un giro di telefonate di Giovanni Bazoli, 91 anni, primo banchiere italiano, uomo forte del CdA, padre della compagna di Sala, estimatore di Meyer, amico di Chailly e soprattutto da sempre contrario a ogni ingerenza romana sulla Scala, che è ancora il sancta santorum dei poteri forti milanesi. Quello di Bazoli è fortissimo: i consiglieri si sono allineati, compresi i due rappresentanti del ministro, peraltro nominati dai suoi predecessori. Però si apre così una serie di domande più difficili dei quiz di Turandot. Lo Statuto della Scala non prevede proroghe di mandati: si possono fare lo stesso?

 

(...)

 

E poi: nel '26 Ortombina di anni ne compirà 66, quindi c'è il rischio che non possa completare neanche un mandato "pieno". Senza contare la situazione imbarazzante in cui viene messa la Fenice, con un sovrintendente in partenza ma che per ora resta lì, e soprattutto due grandi artisti come Chailly e Gatti, prigionieri in questo limbo di incertezza.

 

dominique meyer

Al ministero non l'hanno presa bene. Il ministro Sangiuliano si dice «rispettosissimo delle prerogative del CdA», ma che «si era convenuta una decisione diversa». Il suo sottosegretario, Gianmarco Mazzi, che per i teatri si sta impegnando molto, e è più esplicito: «Un mandato ha un termine, proprio per favorire il ricambio e il rinnovamento. Valuteremo degli approfondimenti tecnici da effettuare nell'esercizio dei poteri di vigilanza», ed en passant ricorda gli «83 milioni circa» erogati dal ministero alla Scala negli ultimi due anni.

 

I due veri sconfitti sono i contraenti del patto sconfessato dal CdA. Uno è Sala, che si consola dicendo che «dal mio punto di vista c'è l'importante risultato di tenere il Consiglio unito», sì, ma unito contro le sue scelte. E comunque si è capito che alla Scala non comanda il sindaco di Milano, semmai suo suocero. L'altro è Sangiuliano che avrebbe volentieri esibito un "suo" sovrintendente in una città governata dalla sinistra (e comunque Ortombina non è affatto un uomo "d'area": lo hanno bollato così i giornali perché alla Fenice ha scritturato Alvise Casellati figlio di, ma in realtà è un tecnico di valore, e basta).

gennaro sangiuliano

 

Certo che quando Sangiuliano si mette all'opera gli vanno male tutte: sconfitto al San Carlo, sconfitto alla Scala. Urge novena a Gennaro, il santo, però.

 

Poi che in tutto questo la Scala abbia bisogno di certezze e progetti, evidentemente non interessa a nessuno.

dominique meyer beppe sala chiara bazoli prima della scala 2023

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO