giovanni bazoli gennaro sangiuliano dominique meyer fortunato ortombrina

CRONACHE DAL  SOTTO-SCALA – AVVISATE SANGIULIANO: COME DAGO DIXIT, A MILANO NON SI MUOVE FOGLIA CHE BAZOLI NON VOGLIA. ALLA SCALA ARRIVA ORTOMBINA E RESTA PURE MEYER! IL CDA PROPONE DI PROROGARE PER UN ANNO (OLTRE IL LIMITE DI LEGGE DEI 70 ANNI) IL MANDATO DI MEYER, AFFIANCATO DA FORTUNATO ORTOMBINA (CON LA BACCHETTA DI GATTI AL POSTO DI QUELLA DI CHAILLY) - L'IRA DEL MINISTRO: "SI ERA CONVENUTA UNA DECISIONE DIVERSA". MATTIOLI: “CERTO CHE QUANDO SANGIULIANO SI METTE ALL'OPERA GLI VANNO MALE TUTTE: SCONFITTO AL SAN CARLO, SCONFITTO ALLA SCALA. URGE NOVENA A GENNARO, IL SANTO, PERÒ…

Alberto Mattioli per la Stampa - Estratti

 

giovanni bazoli

Tutti d'accordo, patti chiari, les jeux sont faits? Ma nemmeno per sogno. Alla Scala va in scena un colossale pasticcio all'italiana dalle imprevedibili conseguenze politico-legal-musicali. Ieri mattina, consiglio d'amministrazione convocato per ratificare l'accordo sui vertici trovato dal sindaco Beppe Sala e dal ministro Gennaro Sangiuliano.

 

In sintesi, questo: alla scadenza del mandato, nel febbraio del '25, che precede di poco il suo settantesimo compleanno, arrivederci e grazie al sovrintendente francese Dominique Meyer, rimpiazzato da quello della Fenice di Venezia, Fortunato Ortombina; nel '27, staffetta fra il direttore musicale uscente, Riccardo Chailly, e quello entrante, Daniele Gatti; in mezzo, nomina di un direttore artistico e di un direttore generale.

 

Invece, a sorpresa, su proposta del consigliere Alberto Meomartini il CdA ha convenuto all'unanimità di chiedere una proroga di un anno, dunque fino al '26, per Meyer e Chailly; poi si farà posto a Ortombina e Gatti. Ma un voto non c'è stato, dunque la decisione è solo un accordo di massima: carta non canta, nemmeno alla Scala.

 

FORTUNATO ORTOMBINA

Tutto, raccontano, è nato da un giro di telefonate di Giovanni Bazoli, 91 anni, primo banchiere italiano, uomo forte del CdA, padre della compagna di Sala, estimatore di Meyer, amico di Chailly e soprattutto da sempre contrario a ogni ingerenza romana sulla Scala, che è ancora il sancta santorum dei poteri forti milanesi. Quello di Bazoli è fortissimo: i consiglieri si sono allineati, compresi i due rappresentanti del ministro, peraltro nominati dai suoi predecessori. Però si apre così una serie di domande più difficili dei quiz di Turandot. Lo Statuto della Scala non prevede proroghe di mandati: si possono fare lo stesso?

 

(...)

 

E poi: nel '26 Ortombina di anni ne compirà 66, quindi c'è il rischio che non possa completare neanche un mandato "pieno". Senza contare la situazione imbarazzante in cui viene messa la Fenice, con un sovrintendente in partenza ma che per ora resta lì, e soprattutto due grandi artisti come Chailly e Gatti, prigionieri in questo limbo di incertezza.

 

dominique meyer

Al ministero non l'hanno presa bene. Il ministro Sangiuliano si dice «rispettosissimo delle prerogative del CdA», ma che «si era convenuta una decisione diversa». Il suo sottosegretario, Gianmarco Mazzi, che per i teatri si sta impegnando molto, e è più esplicito: «Un mandato ha un termine, proprio per favorire il ricambio e il rinnovamento. Valuteremo degli approfondimenti tecnici da effettuare nell'esercizio dei poteri di vigilanza», ed en passant ricorda gli «83 milioni circa» erogati dal ministero alla Scala negli ultimi due anni.

 

I due veri sconfitti sono i contraenti del patto sconfessato dal CdA. Uno è Sala, che si consola dicendo che «dal mio punto di vista c'è l'importante risultato di tenere il Consiglio unito», sì, ma unito contro le sue scelte. E comunque si è capito che alla Scala non comanda il sindaco di Milano, semmai suo suocero. L'altro è Sangiuliano che avrebbe volentieri esibito un "suo" sovrintendente in una città governata dalla sinistra (e comunque Ortombina non è affatto un uomo "d'area": lo hanno bollato così i giornali perché alla Fenice ha scritturato Alvise Casellati figlio di, ma in realtà è un tecnico di valore, e basta).

gennaro sangiuliano

 

Certo che quando Sangiuliano si mette all'opera gli vanno male tutte: sconfitto al San Carlo, sconfitto alla Scala. Urge novena a Gennaro, il santo, però.

 

Poi che in tutto questo la Scala abbia bisogno di certezze e progetti, evidentemente non interessa a nessuno.

dominique meyer beppe sala chiara bazoli prima della scala 2023

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO