rigoletto

CRONACHE DAL SOTTO-SCALA! UN RIGOLETTO AMBIENTATO A "TERRAZZA SENTIMENTO" DOVE IL DUCA DI MANTOVA E’ UN ALBERTO GENOVESE CIRCONDATO DA ESCORT MINIGONNATE CHE SNIFFANO, BEVONO E SI SPOGLIANO, E DAI SUOI CORTIGIANI “VIL RAZZA DANNATA” - RIGOLETTO E’ UN GENITORE CHE NON VUOLE CHE LA FIGLIA GILDA FINISCA NELLA CAMERA DA LETTO DEL DUCA-GENOVESE. MA I CORTIGIANI LA RAPISCONO, CREDENDOLA UN’ALTRA. NEL FINALE CHOC IL SANGUE DELLA DONNA RICADE ANCHE SU…

Pierluigi Panza per il Corriere della Sera

 

rigoletto

Alcuni melomani e loggionisti avevano deciso a priori di contestare la regia del Rigoletto in scena alla Scala. Applauditissimi i cantanti, non il direttore Michele Gamba

 

Vorrei sapere cos’hanno nella testa, ma lo so, quei quattro o cinque pre-organizzati, che hanno trascinato un’altra decina di rumorosi spettatori a «buare» la regia (anche il direttore, ma soprattutto la regia) del «Rigoletto» alla Scala alla sua serata d’esordio del 20 giugno (repliche sino all’11 luglio).

 

In testa hanno il desiderio, come scriveva Sartre, di sentirsi «coessenziali» alla messa in scena e di meritarsi il ruolo di giudici di uno spettacolo sulla base della «ricorrenza». Cioè, poiché vedo tanti spettacoli, più di voi, giudico. Poco importa che Diderot abbia fondato l’idea di critica delle arti sulla base di un dettame filosofico riassumibile nel verificare la rispondenza di un’opera al suo fine, sostanzialmente ritenendo insufficiente la sola «ricorrenza» per saper giudicare: loro continuano a pensare questo. Dunque, avendo visto tanti «Rigoletti», alcuni melomani o loggionisti o sedicenti tali avevano deciso a priori — poiché già nei commenti dei giorni scorsi circolava che sarebbe stato fischiato – di contestare quello di Martone-Palli.

rigoletto

 

Perché? Per partito (anti Martone) preso. Questi melomani o loggionisti o sedicenti tali, che acquistano tramite improprie code il biglietto al 50%, sono gli stessi che, da decenni, iniziano con il ritornello che non si può fare «La Traviata» dopo Callas-Visconti, non si può fare Verdi in quel modo, era meglio la Traviata di Aix-en-Provence, ma vuoi mettere quella di Salisburgo, vergogna Tcherniakov che sbucciava le zucchine e la solita liturgia di banalità nelle quali auto-rispecchiarsi e trovare una (nobile) ragione di vita.

 

Al Rigoletto, applauditissimi i cantanti, non il direttore Michele Gamba, i «buu» sono arrivati tutti in chiusura di sipario anche perché, ciò che sarebbe forse più contestato sono gli ultimi due secondi della messinscena di una drammaturgica che ha collocato Rigoletto nell’attualità e che è stata ben costruita.

 

Raccontiamola così: si fa Rigoletto a Milano, a due passi dalla famigerata Terrazza sentimento dell’arrestato Alberto Genovese, accusato di stupri vari e di prediligere un giorno questa e un giorno quella. Dunque, siamo su Terrazza sentimento e il duca delle startup è al telefonino. Intorno ci sono modelle minigonnate che strabevono e tirano di coca tutto il tempo in attesa di andare a letto con lui o con qualcun’altro.

rigoletto

 

I cortigiani del duca delle startup, ovviamente, lo idolatrano e cercano di fornirgli nuove fanciulle, tanto «questa o quella» per lui pari sono. Quando la giovane Gilda riesce a fuggire dal serrato controllo del padre Rigoletto, che la tiene segregata in casa (qui il genitore c’è, a contrario dei casi alla Genovese), la fanciulla s’innamora del duca delle startup. Viene rapita dai suoi cortigiani che la credono un’altra ma fa lo stesso (oggi l’inganno sarebbe via WhatsApp), finisce nelle segrete stanze del duca delle startup mentre le altre festaiole si vestono e svestono tutto il tempo.

 

Il padre, disperato, la scopre e, adirato, vuole vendicarsi contro il duca delle startup. Così assolda un sicario di periferia, Sparafucile. Ma si sa come vanno queste cose: i banditi, in quanto tali, non rispettano i patti e anziché uccidere il mago delle startup, che si è fatto anche la sorella del sicario, uccide la povera Gilda, che si offre per amore dello sciagurato duca (del resto, molte fanciulle accalappiate difendano i loro cosiddetti «aguzzini»). Mi sembra una buona idea drammaturgica, che proietta Rigoletto nell’oggi. Veniamo al finale.

rigoletto

 

Mentre Rigoletto piange dopo aver scoperto che il bandito ha ucciso sua figlia anziché il duca, si vede che di sopra, a Terrazza sentimento, stanno facendo un’ennesima festa. Rigoletto stringe tra le braccia la figlia morta e sanguinante ma, d’improvviso, la scena ruota e nel finale choc si vede che anche a Terrazza sentimento si sono tutti uccisi, c’è sangue ovunque perché il sangue di Gilda ricade su tutti loro e il loro mondo. Mi sembra facile da capire e mi sembra che risponda al primo fine dell’Arte: disvelare, creare nuovi mondi, fare pensare, sconvolgere i sentimenti… Ecco, bisogna pensare e studiare prima di buare per sentirsi importanti.

PIERLUIGI PANZA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…