1. NON PASSA NITTO PALMA ED È SUBITO CRISI. BASTA POCO PER FAR TRABALLARE IL GOVERNONE E LA COLPA È DEL PD, CHE SE FA PATTI NON È IN GRADO DI GARANTIRLI 2. OGGI RISCHIA LA FRITTATA SE METTE UN SUO UOMO AL POSTO DI PALMA. SOLO RE GIORGIO PUÒ FERMARLI 3. ALFANO E GRILLO SI AIUTANO: “RISCHIO DI VIOLENZE”. “CLIMA TORBIDO, TEMO FATTI GRAVI” 5. UN ALTRO COLPO DI MANO IN RCS: “LE BANCHE VOGLIONO IMPEDIRE LA FUGA DEI PATTISTI” 6. PAGINONE IMBARAZZANTE SULLA “STAMPA” A FAVORE DEGLI F35: ‘L’ITALIA HA GIÀ SPESO 2,5 MILIARDI DI DOLLARI. SAREBBERO SOLDI PERSI”. PIÙ CHE UN REPORTAGE, UNA MINACCIA

1 - AVVISI AI NAVIGATI
Non passa l'amico di Cesarone Previti alla guida della commissione Giustizia ed è subito minaccia di crisi. Basta davvero poco per far traballare il governone-governicchio e la colpa è tutta del Pd, un partito allo sfascio che se fa dei patti non è quasi mai in grado di garantirli. In picchiata nei sondaggi, senza un segretario, squassato dalle correnti in lotta, quel che resta del contenitore democratico potrebbe fare la frittata oggi stesso, mettendo un suo uomo al posto di Nitto Palma. Solo Re Giorgio può fermarli.

Il Giornale di Feltrusconi avverte Enrichetto Letta: "Governo già a rischio. Il Pd non mantiene i patti. Berlusconi più pessimista dopo la bocciatura di Nitto Palma: così non si supera l'estate. Pd alla deriva: nessuno riesce a garantire nulla" (pp. 1-3). La faccenda finisce da Re Giorgio, supremo garante delle indicibili garanzie: "Commissioni, Palma bocciato due volte. Pdl furioso con il Pd: ha violato i patti. Letta-Napolitano, allarme sul governo" (Repubblica, p. 2).

Oggi si rivota e c'è pure il rischio del secondo cazzottone in pancia al Cavaliere. Lo scrive la Stampa: "E i democratici meditano il grande agguato. Il premier manda Franceschini per evitare guai. Il centrosinistra potrebbe mettere in campo un suo candidato" e farselo votare dai grillini (p. 7).

2 - MA FACCE RIDE!
Intervistato dal Corriere, Nitto Palma piagnucola e si dispera: "Ce l'hanno con me. Chi lo spiega a mia figlia?" (p. 2). Ma è semplice, glielo spiega Previti.

3 - MAGICO RITIRO
C'è comunque qualcosa di mistico, o di semplicemente magico, nel governo di larghe intese di Letta junior. E non è solo questione di far convivere l'amazzone De Girolamo con il serioso banchiere Saccomanni. Ieri il premier per mancanza di alternative ha annunciato che porterà la classe in ritiro ("Programmeremo e faremo spogliatoio") nell'ex abbazia di Spineto.

E ad accogliere l'allegra brigata ci sarà niente meno che Marilisa Cuccia, nipote del venerando Enrico (una passione per l'abbazia di Chiaravalle, altro luogo "magico"). Intervistata dal Corriere, la signora Cuccia stilla gocce preziose: "Anche le pietre pensano in questo luogo d'infinita riflessione. E se hai la forza di ascoltarle, ti raccontano storie straordinarie (...) questo luogo porta pure fortuna" (p. 8). Sarà.

Anche il Giornale racconta "Quell'oasi di lusso legata alla famiglia Cuccia. L'ex monastero di Spineto guidato dalla nipote del banchiere. Novantotto camere su 800 ettari in Val d'Orcia" (p. 4). Mentre il Messaggero prova a rovinare la bella gitarella con un pezzo di precedenti: "Da Prodi a Monti la maledizione del ritiro politico-spirituale. Non bastarono gli stornelli cantati da Umberto Eco a Gargonza per evitare la fine dell'Ulivo" (p. 4).

La De Girolamo potrà sempre cantare "Meno male che Silvio c'è". Stessa linea sul Cetriolo Quotidiano: "Il Governo Letta va in convento, iella assicurata" (p. 5).

4 - ULTIME DAL VENTENNIO A COLORI
Silenzio, parla il Signor Ministro di Polizia: "Alfano: guardia alta sull'ordine pubblico, con la crisi c'è il rischio di nuove violenze" (Repubblica, p. 10). Caschi ben calzati e manganelli caldi. Dà una mano l'utile Grillo: "C'è un clima torbido, temo fatti gravi" (Repubblica, p. 11).

5 - PIDDI' ANNO ZERO
Si avvicina l'assemblea di sabato e il casino regna sovrano in casa democratica. Ok, non è una notizia, ma i giornali buttano lì sempre nuovi nomi per la segreteria. Sul Corriere, "Pd diviso al vertice decisivo. Cofferati: si va al suicidio. Barca: meglio un reggente. Bersani punta su Finocchiaro, gli altri big non mettono veti" (p. 6). Per la renzianissima Repubblica, "Pd, Letta vuole un reggente forte ma i veti bloccano Epifani. Cuperlo: cercherò l'unità. Renzi freddo su Martini. I circoli di Occupy Pd bocciano Chiti e Castagnetti" (p. 8). Cioè, qualcuno pensava a Castagnetti.

6 - ULTIME DAL BAGNO DI SANGUE RCS
Rapiti dalle banche. Ancora un colpo di mano in via Solferino: "Rcs, le banche ‘blindano' i soci per l'aumento. Il consorzio chiede un lock up di sei mesi per impedire la fuga dei pattisti" (Repubblica, p. 22).

Scrive Andrea Greco: "Continua la guerra psicologica tra azionisti finanziari, azionisti industriali e management su Rcs. Ma saranno costretti a convivere almeno un altro anno, perché la prossima ricapitalizzazione prevede un lock-up ai soci del patto che detiene il 58% per almeno sei mesi dalla fine dell'operazione necessaria a dotare la società editrice di nuova finanza". Chissà l'entusiasmo dei Benetton e dei Pesenti!

7 - FINCHE' C'E' GUERRA C'E' SPERANZA
Paginone davvero imbarazzante sulla Stampa di Mariopio Calabresi. "Viaggio nella fabbrica degli F35. ‘A luglio il via alla produzione'. Cameri, mille addetti e 60 aziende per gli aerei da guerra: un ritorno di 14,6 miliardi. Ripensamenti difficili: ‘L'Italia ha già speso 2,5 miliardi di dollari. Sarebbero soldi persi". Più che un reportage, una minaccia (p. 20).

8 - CHAPEAU!
"Disse che mio padre se l'era cercata, ecco perché non potevo omaggiarlo". Ambrosoli lascia l'aula del Pirellone: per Andreotti né rancore né odio. Porto rispetto per la morte di una persona, ma non dimentico quello che Andreotti ha rappresentato in quella vicenda. Siamo un Paese portato a giustificare tutto. E questo conduce all'immobilismo, all'impossibilità di cambiare". Sante parole.

9 - TUTTO DA LEGGERE
lo sfogo al veleno di Giuliano Amato il trombato con Aldo Cazzullo sul Corriere (p. 9). Non vi anticipiamo nulla: va letto e basta.

 

 

enrico letta nuovo premier ABBAZIA DI SPINETO A SARTEANO ABBAZIA DI SPINETO A SARTEANO NITTO PALMAbersani luigi Angelino Alfano GRILLO enrico cuccia x Sede del Corriere della Sera in via SolferinoI CACCIA F35John Elkann ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)