pino corrias- nostra incantevole italia copertina

SIETE CURIOSI DI CAPIRE IN QUALE BELLISSIMO PAESE DEL CAZZO SIAMO CAPITATI A VIVERE? BASTA LEGGERE IL NUOVO LIBRO DI PINO CORRIAS, “NOSTRA INCANTEVOLE ITALIA” E SCOPRIRETE COSA UNISCE PORTELLA DELLA GINESTRA AL VAJONT, SANREMO A PIAZZA FONTANA, OSTIA A VIALE MAZZINI, VERMICINO A VIA FANI, IL LINGOTTO AL PIO ALBERGO TRIVULZIO, CAPACI AD ARCORE, PONTIDA A COGNE, L'AQUILA ALL'ULIVO, IL QUIRINALE A DAGOSPIA 

Antonio Ferrari per il Corriere della Sera

 

Pino corrias- nostra incantevole italia copertina

La prima occhiata ai titoli dei capitoli è sconcertante. Che cosa unisce Portella della Ginestra al Vajont, Sanremo a piazza Fontana, Ostia a viale Mazzini, Vermicino a via Fani, il Lingotto al Pio Albergo Trivulzio, Capaci ad Arcore, Pontida a Cogne, L' Aquila all' Ulivo, Lampedusa a Sant' Ilario, il Lungotevere a Villa Vanda e a Cinecittà, per chiudere in gloria con il Quirinale?

 

gaspare pisciotta salvatore giuliano

La seconda occhiata è divertente, perché questa sequenza di luoghi scolpiti nella memoria di ciascuno è in realtà una miscellanea di emozioni: alcune indelebili, altre affondate nei sottoscala dei nostri ricordi, ma sempre pronte a riemergere da una superficiale sepoltura.

 

STRAGE CAPACI

La successiva lettura è invece una spinta formidabile, perché esiste davvero un filo rosso che lega tutti i capitoli di questo libro ironico e amaro di Pino Corrias, Nostra incantevole Italia (Chiarelettere). In questa composizione geografica che lega luoghi e personaggi e che attraversa tutta la Penisola, affiora strisciando il carattere del nostro popolo: generoso ed emotivo, ma anche voltagabbana, cialtrone e fantasioso, facile agli innamoramenti e spietato nei tradimenti, assetato di pettegolezzi e affamato di dietrologia, incapace di rispettare le regole, pronto alla piccola ruberia, ma disposto a correre in piazza per chiedere giustizia. Troppo spesso, forte con i deboli e debole con i forti.

 

LUIGI TENCO

Nei settant' anni che separano la strage di Portella della Ginestra, coda velenosa del patto tra gli americani e la mafia ai tempi dello sbarco degli Alleati in Sicilia, all' avanzata del Movimento 5 Stelle, che riassume oggi speranze, pesanti sospetti e timori, è successo quasi tutto, ma è come se non fosse successo nulla. Perché in realtà i mutamenti sono soltanto di superficie e il carattere del Paese è immutato e probabilmente immutabile. «Vi amiamo non per i vostri pregi, ma per i difetti», dicono spesso gli stranieri.

DAGOSPIA E POLITICO - DA IL MESSAGGERO

 

Non hanno torto. L' Italia, come ben racconta Corrias, con il suo gusto, la passione civile e una scrittura avvincente, ha sempre saputo d' essere a «sovranità limitata», avendo perso la guerra ed essendo stata salvata dal Piano Marshall, ma la differenza è che allora la criminalità organizzata era utile ma circoscritta. Oggi, con meno violenza ma con una straordinaria penetrazione, la piovra delle tante mafie è presente dappertutto: da Milano a Roma, da Torino a Venezia, dall' Emilia alla Toscana, con evidenti propaggini al Sud. Questo potrebbe spiegare come mai il terrorismo, dopo averci tormentato e insanguinato per decenni, sembra quasi scomparso dalla vita del nostro Paese.

 

Le varie mafie non vogliono turbative.

pino corrias

I personaggi, sempre in bilico fra tragedia e commedia, sono la sintesi di quel fluido capolavoro che è l' Italia. Il bandito Giuliano, da eroe popolare a pupazzo servizievole e alla fine eliminato perché non serve più. Il Vajont con le grida inascoltate (prima della tragedia). Il festival con il suicidio di Luigi Tenco e con le italiche giurie che premiano Io tu e le rose . Pasolini vittima delle sue frequentazioni, anche se quella semplice verità non piace alle masse. Viale Mazzini con le piroette della Rai che non sa smarcarsi dai politici. La tragedia, trasformata in show televisivo, del piccolo Alfredino. L' attacco delle Br allo Stato, con il sequestro e l' assassinio di Moro. Troppo facile pensare che tutto è risolto: è quanto si desidera che la gente creda. Andreotti e soprattutto Cossiga, figura ambigua della Prima Repubblica.

 

pier paolo pasolini by richard avedon

Avanti fino a Mani pulite, la presunta riscossa della giustizia. I partiti nel fango, Craxi annientato, il Pci dissolto. Seconda Repubblica? Sì, dopo la strage di Capaci contro Falcone, dopo l' assassinio di Borsellino. Poi l' ascesa di Silvio Berlusconi, Prodi e l' Ulivo, il fenomeno Grillo, utile interprete picaresco dell' ultima fase. Infine il gossip vitale di Dagospia e l' esempio dell' inquilino del Quirinale che forse, per essere davvero credibile, scrive Corrias, dovrebbe abbandonare quel palazzo di 1.200 stanze inutili, che costa il doppio dell' Eliseo.

 

La penna ruvida dell' autore del libro indica terapie e suggerisce soluzioni. Tuttavia, nel Paese che nuota nella forma, si tratta di idee rivoluzionarie, che i paciosi italiani - ribelli, ma solo per caso - in fondo rifiutano.

vajont RAI VIALE MAZZINImiss italia 1950 copia 2claudia federica petrella beppe grillo BERLUSCONI PRODI

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO