gianfranco d'angelo

A VOLO D’ANGELO: “IL DRIVE IN? ALL’EPOCA IN TV I RAPPORTI ERANO MOLTO PIU’ APERTI E SPONTANEI. OGGI FORSE MASSACREREBBERO ARBORE PER LE RAGAZZE COCCODÈ, PERCHÉ OGNI PROGRAMMA HA IL SUO TEMPO - LA DONNA PIÙ BELLA CHE HO CONOSCIUTO? LA FENECH. MARISA LAURITO? FORTISSIMA. CORINNE CLERY E BARBARA BOUCHET? UN PO’ PAZZERELLE - ITALIA? VEDO UN PAESE MOLTO CONFUSO..." - VIDEO

gianfranco d'angelo

 

da Radio Cusano Campus

 

 

Gianfranco D’Angelo è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

 

Striscia La Notizia compie 30 anni. “Quelli sono stati gli anni di rinnovamento del varietà televisivo –ha affermato D’Angelo-. Sono gli anni del Drive In. Con Striscia è stato fatto un tentativo, non avevamo certo la sfera di cristallo per sapere che sarebbe andata avanti per 30 anni. Non ho mai avuto nessun dubbio quando mi hanno proposto la conduzione. Si lavorava molto e con entusiasmo a quei tempi. Si faceva un po’ tutto perché si aveva quella sensazione di sicurezza che tutto quello che potevamo fare in quegli anni poteva avere successo, non avevamo mai avuto il dubbio che potesse essere un flop”.

gianfranco d'angelo

 

Sul Me-too e le molestie nel mondo dello spettacolo. “All’epoca i rapporti erano molto più aperti. Oggi le cose vengono un po’ costruite, anche nelle trasmissioni si cerca sempre lo scoop per aumentare l’audience. I rapporti con le partner al tempo erano molto più all’acqua di rosa, più spontanei. La malizia tra uomo e donna c’è sempre stata, ma non come oggi che è tutto un po’ costruito. Oggi può capitare che un uomo e una donna dello spettacolo si mettano insieme solo per avere fama. Mi piacciono le donne, mi sono sempre piaciute, ho amato le donne, le amo ancora e le rispetto, a modo mio. Drive In? Oggi va in onda il Grande Fratello quindi figuriamoci se non potrebbe andare in onda anche il Drive In. Forse oggi massacrerebbero Arbore per le ragazze coccodè, perché ogni programma ha il suo tempo”.

gianfranco d'angelo

 

La donna più bella che ho conosciuto? La Fenech, una bellezza mediterranea, una vera. Marisa Laurito? Fortissima. Corinne Clery e Barbara Bouchet? Sono un po’ pazzerelle, ma io ho avuto un rapporto bellissimo con tutte le colleghe con cui ho lavorato, c’è sempre stato un clima molto simpatico”.

 

“La commedia sexy degli anni ’70 è stata rivalutata negli anni, quel tipo di cinema rappresentava la cosiddetta commedia all’italiana, un po’ di facili gusti”

 

Sulla sua carriera. “Sono molto contento e sereno. Ho rifiutato di fare cose un po’ più seriose, ho avuto tante occasioni di fare ruoli drammatici, ma non l’ho voluto fare per non tradire il mio pubblico, quelli che ancora mi seguono e mi ringraziano per avergli tolto qualche pensiero. Questa scelta forse può essere un rimpianto perché magari la strada poteva essere diversa”.

gianfranco d'angelo

 

Sull’Italia. “Vedo un Paese molto confuso, in tutto. Io amo questo Paese che è bello e offre tante belle cose, ma sta vivendo un momento che non si sa come andrà finire. Non voglio entrare nella politica, ma vedo il Paese come se ci fosse della nebbia e non si sa bene quello che c’è sotto e quello che può avvenire. Spero che le cose possano migliorare. Io sono un ottimista di carattere e voglio dire che il futuro probabilmente sarà migliore”.

 

gianfranco d'angelogianfranco d'angelo fenechgianfranco d'angelo odiensgianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelo

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”