gianfranco d'angelo

A VOLO D’ANGELO: “IL DRIVE IN? ALL’EPOCA IN TV I RAPPORTI ERANO MOLTO PIU’ APERTI E SPONTANEI. OGGI FORSE MASSACREREBBERO ARBORE PER LE RAGAZZE COCCODÈ, PERCHÉ OGNI PROGRAMMA HA IL SUO TEMPO - LA DONNA PIÙ BELLA CHE HO CONOSCIUTO? LA FENECH. MARISA LAURITO? FORTISSIMA. CORINNE CLERY E BARBARA BOUCHET? UN PO’ PAZZERELLE - ITALIA? VEDO UN PAESE MOLTO CONFUSO..." - VIDEO

gianfranco d'angelo

 

da Radio Cusano Campus

 

 

Gianfranco D’Angelo è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti, su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

 

Striscia La Notizia compie 30 anni. “Quelli sono stati gli anni di rinnovamento del varietà televisivo –ha affermato D’Angelo-. Sono gli anni del Drive In. Con Striscia è stato fatto un tentativo, non avevamo certo la sfera di cristallo per sapere che sarebbe andata avanti per 30 anni. Non ho mai avuto nessun dubbio quando mi hanno proposto la conduzione. Si lavorava molto e con entusiasmo a quei tempi. Si faceva un po’ tutto perché si aveva quella sensazione di sicurezza che tutto quello che potevamo fare in quegli anni poteva avere successo, non avevamo mai avuto il dubbio che potesse essere un flop”.

gianfranco d'angelo

 

Sul Me-too e le molestie nel mondo dello spettacolo. “All’epoca i rapporti erano molto più aperti. Oggi le cose vengono un po’ costruite, anche nelle trasmissioni si cerca sempre lo scoop per aumentare l’audience. I rapporti con le partner al tempo erano molto più all’acqua di rosa, più spontanei. La malizia tra uomo e donna c’è sempre stata, ma non come oggi che è tutto un po’ costruito. Oggi può capitare che un uomo e una donna dello spettacolo si mettano insieme solo per avere fama. Mi piacciono le donne, mi sono sempre piaciute, ho amato le donne, le amo ancora e le rispetto, a modo mio. Drive In? Oggi va in onda il Grande Fratello quindi figuriamoci se non potrebbe andare in onda anche il Drive In. Forse oggi massacrerebbero Arbore per le ragazze coccodè, perché ogni programma ha il suo tempo”.

gianfranco d'angelo

 

La donna più bella che ho conosciuto? La Fenech, una bellezza mediterranea, una vera. Marisa Laurito? Fortissima. Corinne Clery e Barbara Bouchet? Sono un po’ pazzerelle, ma io ho avuto un rapporto bellissimo con tutte le colleghe con cui ho lavorato, c’è sempre stato un clima molto simpatico”.

 

“La commedia sexy degli anni ’70 è stata rivalutata negli anni, quel tipo di cinema rappresentava la cosiddetta commedia all’italiana, un po’ di facili gusti”

 

Sulla sua carriera. “Sono molto contento e sereno. Ho rifiutato di fare cose un po’ più seriose, ho avuto tante occasioni di fare ruoli drammatici, ma non l’ho voluto fare per non tradire il mio pubblico, quelli che ancora mi seguono e mi ringraziano per avergli tolto qualche pensiero. Questa scelta forse può essere un rimpianto perché magari la strada poteva essere diversa”.

gianfranco d'angelo

 

Sull’Italia. “Vedo un Paese molto confuso, in tutto. Io amo questo Paese che è bello e offre tante belle cose, ma sta vivendo un momento che non si sa come andrà finire. Non voglio entrare nella politica, ma vedo il Paese come se ci fosse della nebbia e non si sa bene quello che c’è sotto e quello che può avvenire. Spero che le cose possano migliorare. Io sono un ottimista di carattere e voglio dire che il futuro probabilmente sarà migliore”.

 

gianfranco d'angelogianfranco d'angelo fenechgianfranco d'angelo odiensgianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelogianfranco d'angelo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…