travis strikes again

DAGO GAMES BY FEDERICO ERCOLE - NON È CERTO AL GRANDE PUBBLICO CHE SI RIVOLGE “TRAVIS STRIKES AGAIN”, OGGETTO VIDEOLUDICO UNDERGROUND DI QUEL MAESTRO DELLA PUNK-ART CHE È GOICHI SUDA CON IL SUO TEAM DEI GRASSHOPPER STUDIO - TRA SPETTACOLARI CLIMAX, NON-SENSE, SPERIMENTALISMO, GOLIARDIA E PERSINO BELLEZZA, QUASI PENSIAMO CHE L’ABBIA FATTO APPOSTA, CHE CI ABBIA MESSO ALLA PROVA, BURLANDOCI… - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

Travis Strikes Again

Ci sono alcuni rari momenti durante i quali vorremmo abbandonare Travis seduto sulla tazza del suo piccolo gabinetto che funge da “save-point”, e spegnere la Switch di Nintendo per il quale questo strambo (più del solito) videogioco nel videogioco è uscito in esclusiva, affinchè egli permanga in quell’intima, in questo caso maleodorante, eternità  che accoglie i personaggi numerici quando l’alimentazione viene a mancare.

 

Accade quando Travis Strikes Again, deriva (ancora più) povera di No More Heroes, diviene d’improvviso, nel mezzo di uno scervellato e colto divertimento, frustrante per probabili errori di programmazione. E’ raro che ciò succeda, tuttavia saltare senza efficacia duecento volte di seguito da una ciambella gigante all’altra sperando infine di rimbalzare correttamente per caso e non abilità potrebbe annoiare i più e allontanarli da un’opera che invece ha molto da offrire, un non-capolavoro del trash tanto intelligente quando sciocco in maniera sublime.

Travis Strikes Again

 

Ma non è certo al grande pubblico che si rivolge Travis Strikes Again, oggetto videoludico underground di quel maestro della punk-art che è Goichi Suda con il suo team dei Grasshopper Studio, già autore di opere da museo d’arte contemporanea come Killer 7, Contact, Killer is Dead e Lollipop Chainsaw. Quindi andiamo avanti, superiamo i ciambelloni grazie al fato, ed ecco che, sudati e indispettiti, Suda ci premia con spettacolari climax tra non-sense, sperimentalismo, goliardia e persino bellezza. Così quasi pensiamo che l’abbia fatto apposta, che ci abbia messo alla prova, burlandoci.

 

VIDEOGIOCANDO DENTRO IL VIDEOGIOCO

“I videogiochi sono sostanza ed emozione. L’informatica è nata da un odio per quei due valori. Uno strumento di efficienza e consumo per distruggere l’uomo”. Travis

 

Travis Strikes Again

Travis è un assassino, con la sua etica da “anime”, che ha scalato i ranghi di una classifica mondiale di killer iperbolici e surreali lottando con una specie di spada-laser. Ma egli, dopo il secondo episodio, si è ritirato nei boschi vivendo solingo con il suo gatto in un camper che contiene tutta la sua oggettistica da “otaku” appassionato di gaming, fumetti e cinema. Arriva d’improviso un imprevisto nemico che lo accusa della morte della figlia e, dopo un delirante segmento cinematico diretto con la classe formale e inconciliata di un Takashi Miike, entrambi finiscono all’interno del mondo digitale reso possibile da una console clandestina.

 

Si tratta della DDMK II, un “congegno diabolico” creato dall’esercito e poi disperso, in grado di fotocopiare i dati genetici di chi ci gioca per trasformarli in cloni da utilizzare in guerra. Nello stesso tempo è tuttavia una macchina da gioco fenomenale, imprescindibile per un gamer come Travis. Così eccoci a sfrecciare per sette videogiochi diversi in una collezione di generi e luoghi della storia videoludica, incollati insieme da lunghi intermezzi letterari, rigorosamente verdi su nero, nello stile di una visual-novel per  DOS/V.

 

Travis Strikes Again

Giochiamo a sparatutto vettoriali spaziali, gareggeremo con bolidi elettronici dove l’azione sul cambio è fondamentale o ci eserciteremo in fatali puzzle. Malgrado la varietà delle diverse dinamiche ludiche è il genere affetta-tutto detto “hack and slash” a dominare nel gioco, quindi attraversiamo numerosi ampli scenari eliminado nemici più o meno agguerriti con la spada di Travis e ce ne è uno davvero ispirato, dedicato a Shadow of the Damned, altra oscura meraviglia di Suda al quale lavorarono anche Shinji Mikami di Resident Evil e Massimo Guarini, il poeta dell’italiana Ovosonico responsabile di  Murasaki Baby e Last Day of June.

 

Travis Strikes Again

Un cattivo gusto diffuso ma elevato dallo stile punk e ribelle è alternato da una narrazione visiva a tratti straordinaria, stupefacente nell sua dimensione surreale che connette le opere di Lynch alla cultura visonaria nipponica più estrema, Jesus Franco a Go Nagai, Andy Warhol a Shinya Tsukamoto. Possiamo abbigliare lo stiloso Travis con decine di magliette diverse, tra le quali tantissime sono dedicate a capolavori “indie” come Hollow Knight o Hyper Drifter Light. Un gioco da otaku per otaku.

 

TESORO DALL’UNDERGROUND

Travis Strikes Again

Come già ribadito, Travis Strikes Again non è un gioco per tutti, quasi nessuno dei lavori di Suda d’altronde lo è, come il cinema sommo (e così lontano) di Jonas Mekas, maestro recentemente scomparso e dimenticato da tanti giornalisti e pseudo-cinefili del web. Bisogna ammirare Suda, conoscere le sue opere e il suo linguaggio solo apparentemente volgare e sfacciato che nasconde invece genio e filosofia, per apprezzare Travis Strikes Again e amarlo come merita, così come in quelle storie d’amore appassionate ma complicate dalla follia e dall’impossibilità dell’estremo definitivo.

 

Travis Strikes Again

Per chi sa andare oltre le categorie tecniche e ludiche cementate da anni di critica che talvolta sembra essersi arenata all’inizio degli anni ’90, Travis No More Heroes può essere anche un’opera d’arte combattiva, un manifesto contro l’usuale.

Travis Strikes Again non è una delle ultime quattro canzoni di Richard Strauss, nemmeno un pezzo dei Led Zeppelin o dei Pink Floyd, ma una una grande canzone dei Ramones da cantare/giocare urlando e innalzando il dito medio contro il sistema.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…