travis strikes again

DAGO GAMES BY FEDERICO ERCOLE - NON È CERTO AL GRANDE PUBBLICO CHE SI RIVOLGE “TRAVIS STRIKES AGAIN”, OGGETTO VIDEOLUDICO UNDERGROUND DI QUEL MAESTRO DELLA PUNK-ART CHE È GOICHI SUDA CON IL SUO TEAM DEI GRASSHOPPER STUDIO - TRA SPETTACOLARI CLIMAX, NON-SENSE, SPERIMENTALISMO, GOLIARDIA E PERSINO BELLEZZA, QUASI PENSIAMO CHE L’ABBIA FATTO APPOSTA, CHE CI ABBIA MESSO ALLA PROVA, BURLANDOCI… - VIDEO

 

Federico Ercole per Dagospia

 

Travis Strikes Again

Ci sono alcuni rari momenti durante i quali vorremmo abbandonare Travis seduto sulla tazza del suo piccolo gabinetto che funge da “save-point”, e spegnere la Switch di Nintendo per il quale questo strambo (più del solito) videogioco nel videogioco è uscito in esclusiva, affinchè egli permanga in quell’intima, in questo caso maleodorante, eternità  che accoglie i personaggi numerici quando l’alimentazione viene a mancare.

 

Accade quando Travis Strikes Again, deriva (ancora più) povera di No More Heroes, diviene d’improvviso, nel mezzo di uno scervellato e colto divertimento, frustrante per probabili errori di programmazione. E’ raro che ciò succeda, tuttavia saltare senza efficacia duecento volte di seguito da una ciambella gigante all’altra sperando infine di rimbalzare correttamente per caso e non abilità potrebbe annoiare i più e allontanarli da un’opera che invece ha molto da offrire, un non-capolavoro del trash tanto intelligente quando sciocco in maniera sublime.

Travis Strikes Again

 

Ma non è certo al grande pubblico che si rivolge Travis Strikes Again, oggetto videoludico underground di quel maestro della punk-art che è Goichi Suda con il suo team dei Grasshopper Studio, già autore di opere da museo d’arte contemporanea come Killer 7, Contact, Killer is Dead e Lollipop Chainsaw. Quindi andiamo avanti, superiamo i ciambelloni grazie al fato, ed ecco che, sudati e indispettiti, Suda ci premia con spettacolari climax tra non-sense, sperimentalismo, goliardia e persino bellezza. Così quasi pensiamo che l’abbia fatto apposta, che ci abbia messo alla prova, burlandoci.

 

VIDEOGIOCANDO DENTRO IL VIDEOGIOCO

“I videogiochi sono sostanza ed emozione. L’informatica è nata da un odio per quei due valori. Uno strumento di efficienza e consumo per distruggere l’uomo”. Travis

 

Travis Strikes Again

Travis è un assassino, con la sua etica da “anime”, che ha scalato i ranghi di una classifica mondiale di killer iperbolici e surreali lottando con una specie di spada-laser. Ma egli, dopo il secondo episodio, si è ritirato nei boschi vivendo solingo con il suo gatto in un camper che contiene tutta la sua oggettistica da “otaku” appassionato di gaming, fumetti e cinema. Arriva d’improviso un imprevisto nemico che lo accusa della morte della figlia e, dopo un delirante segmento cinematico diretto con la classe formale e inconciliata di un Takashi Miike, entrambi finiscono all’interno del mondo digitale reso possibile da una console clandestina.

 

Si tratta della DDMK II, un “congegno diabolico” creato dall’esercito e poi disperso, in grado di fotocopiare i dati genetici di chi ci gioca per trasformarli in cloni da utilizzare in guerra. Nello stesso tempo è tuttavia una macchina da gioco fenomenale, imprescindibile per un gamer come Travis. Così eccoci a sfrecciare per sette videogiochi diversi in una collezione di generi e luoghi della storia videoludica, incollati insieme da lunghi intermezzi letterari, rigorosamente verdi su nero, nello stile di una visual-novel per  DOS/V.

 

Travis Strikes Again

Giochiamo a sparatutto vettoriali spaziali, gareggeremo con bolidi elettronici dove l’azione sul cambio è fondamentale o ci eserciteremo in fatali puzzle. Malgrado la varietà delle diverse dinamiche ludiche è il genere affetta-tutto detto “hack and slash” a dominare nel gioco, quindi attraversiamo numerosi ampli scenari eliminado nemici più o meno agguerriti con la spada di Travis e ce ne è uno davvero ispirato, dedicato a Shadow of the Damned, altra oscura meraviglia di Suda al quale lavorarono anche Shinji Mikami di Resident Evil e Massimo Guarini, il poeta dell’italiana Ovosonico responsabile di  Murasaki Baby e Last Day of June.

 

Travis Strikes Again

Un cattivo gusto diffuso ma elevato dallo stile punk e ribelle è alternato da una narrazione visiva a tratti straordinaria, stupefacente nell sua dimensione surreale che connette le opere di Lynch alla cultura visonaria nipponica più estrema, Jesus Franco a Go Nagai, Andy Warhol a Shinya Tsukamoto. Possiamo abbigliare lo stiloso Travis con decine di magliette diverse, tra le quali tantissime sono dedicate a capolavori “indie” come Hollow Knight o Hyper Drifter Light. Un gioco da otaku per otaku.

 

TESORO DALL’UNDERGROUND

Travis Strikes Again

Come già ribadito, Travis Strikes Again non è un gioco per tutti, quasi nessuno dei lavori di Suda d’altronde lo è, come il cinema sommo (e così lontano) di Jonas Mekas, maestro recentemente scomparso e dimenticato da tanti giornalisti e pseudo-cinefili del web. Bisogna ammirare Suda, conoscere le sue opere e il suo linguaggio solo apparentemente volgare e sfacciato che nasconde invece genio e filosofia, per apprezzare Travis Strikes Again e amarlo come merita, così come in quelle storie d’amore appassionate ma complicate dalla follia e dall’impossibilità dell’estremo definitivo.

 

Travis Strikes Again

Per chi sa andare oltre le categorie tecniche e ludiche cementate da anni di critica che talvolta sembra essersi arenata all’inizio degli anni ’90, Travis No More Heroes può essere anche un’opera d’arte combattiva, un manifesto contro l’usuale.

Travis Strikes Again non è una delle ultime quattro canzoni di Richard Strauss, nemmeno un pezzo dei Led Zeppelin o dei Pink Floyd, ma una una grande canzone dei Ramones da cantare/giocare urlando e innalzando il dito medio contro il sistema.

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO