evoluzione delle playstation

DAGO GAMES BY FEDERICO ERCOLE – LA SONY LANCIA SUL MERCATO LA "PLAYSTATION CLASSIC" PER CELEBRARE I VENTICINQUE ANNI DELLA SUA PRIMA, RIVOLUZIONARIA CONSOLLE – DENTRO CI SONO 20 GIOCHI ED E’ UN PREZIOSO OGGETTO DA COLLEZIONARE PER COLORO, E SONO TANTI, CHE TENDONO AL FETICISMO TECNOLOGICO

Federico Ercole per Dagospia

 

PLAYSTATION CLASSIC

E’ un oggetto grazioso la mini-playstation lanciata sul mercato da Sony, sulla scia delle macchinette analoghe distribuite da Nintendo, per celebrare i venticinque anni imminenti  della sua prima, rivoluzionaria console. E’ molto piccola, questa scatolina contenente venti universi elettronici istallati nei suoi micro-ingranaggi, ma riproduce il disegno originale di quel motore di sogni che sconvolse la storia del videogioco a partire dal 1994.

 

La si connette alla tv tramite un cavo HDMI e un cavo USB che la alimenta, si seleziona uno dei videogiochi e poi, con una vaga lacrimuccia, si riascoltano quei due accordi iniziali che hanno preludiato tante meraviglie, infine si ritorna al passato scoprendolo ancora vivo e bellissimo perché non è la quantità di pixel e poligoni che definiscono l’arte di un videogame e assecondando questa linea di pensiero non vedremmo più film muti o in bianco e nero, oppure abbatteremo i ruderi di antichi templi greci perché cadenti.

PLAYSTATION CLASSIC

 

Ipnotizzato soprattutto dalla tecnologia e da un iper-realismo fotografico tanto pubblico contemporaneo abomina ciò che ritiene obsoleto quando il nostro atteggiamento verso i capolavori del passato dovrebbe essere simile a quello di uno Johan Johachim Winckelmann che passeggiò per la Roma del ‘700 ammirando lo splendore dimenticato di tante opere.

 

Così riscopriamo l’imperitura epica del dramma di Final Fantasy VII, ritroviamo gli orrori di Resident Evil nella forma Director’s Cut voluta da Shinji Mikami, ritorniamo meravigliati nel west-fantasy-apocalittico di Wild Arms, ci sublimiamo ancora una volta di fronte alle idee e allo stile di Hideo Kojima in Metal Gear Solid, lottiamo in quel picchiaduro eccellente che fu Tekken 3 con quei segmenti sbalorditivi di cinema che sono i suoi filmati in computer-graphic, ammiriamo la creatività minimale ma già radicale di Grand Theft Auto e lo sperimentalismo del primo Persona, ci divertiamo con puzzle-game esemplari come Mr. Driller…

PLAYSTATION CLASSIC

 

MA

Malgrado la presenza di capolavori senza tempo, ripensando alla storia gloriosa di Playstation, realizziamo che nel panorama ludico proposto ci sono inspiegabili assenze. Soprattutto perché per Sony questa sarebbe stata l’occasione ideale per portare in Europa alcune opere d’arte del videogame che all’epoca dovemmo giocare acquistando una console americana o modificando la nostra europea, come Xenogears, Chrono Cross, Final Fantasy Tactics o Parasite Eve, quest’ultimo presente invece nell’edizione giapponese. Passi per Gex che non fu esclusiva Sony, ma Tombi?

 

E le nebbie di Silent Hill? Vagrant Story? Legend of the Dragoon? Castlevania Symphony of the Night? Mi fermo, perché altrimenti questo scritto diverrebbe una rassegna lunga quanto quella degli eserciti nei canti di Omero. 

 

E’ un pianto sterile lamentarsi delle scelte un po’ miopi di Sony perché ci sono comunque centinaia di ore di bellezza elettronica nella sua console, tuttavia alcuni giochi sembrano proprio infilati nella piccola PlayStation con pigrizia e di fretta (Jumping Flash, Syphon Filter, Tom Clancy Raimbox Six), quasi senza amore per la propria storia, per coprire più generi ludici possibili, senza assecondare la volontà e la passione di milioni di giocatori. 

 

PLAYSTATION CLASSIC

Inoltre non c’è nessuna opzione per modificare le immagini di gioco e adattarle al proprio televisore e questo, se si considerano i quasi cento euro del prezzo, può essere un deterrente per molti, soprattutto per chi conserva ancora, connessa ad un vecchio catodico, un “vera” Playstation dell’epoca con i suo dischi.

 

OGGETTO DEI DESIDERI

La mini-playstation è comunque un prezioso oggetto da collezionare per coloro, e sono tanti, che tendono al feticismo tecnologico. La presenza di alcuni capolavori la rendono utile per presentarli con facilità ad una nuova platea, soprattutto di giovanissimi, che della storia del videogioco forse non sa nulla.

 

Si tratta inoltre di un comodo oggetto “museale” per offrire a un luogo che celebri i videogame una veloce scelta di titoli immediatamente fruibili.  Può essere utile, considerate le sue dimensioni, a chi viaggia e pernotti in motel, così può connetterla alla tv della sua stanza. Tuttavia per i viandanti del videogame ci sono già, assai più comode, le console portatili.

 

EVOLUZIONE DELLE PLAYSTATION

Insomma la Playstation Classic avrebbe potuto, dovuto, essere di più e il suo frettoloso sorgere causa qualche rimpianto in chi tantò amò la sua leggendaria matrice. Ma quando vediamo per la prima volta la fanciulla dei fiori nel caos buio di Midgar e sentiamo risuonare il suo dolce tema musicale, o percepiamo il gelo dell’Alaska mentre ci nascondiamo nelle ombre come serpenti tra la verzura, o guardiamo terrorizzati un uomo sbranare un cadavere per poi voltarsi e rivelare il suo orribile viso marcio da zombie, ecco, allora si verifica il miracolo e ci dimentichiamo con cosa, come e quando stiamo giocando, di nuovo o per la prima volta sotto la luna o i soli di altri mondi, smarriti in un altrove magnifico e terribile. 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…