dago sky

“DAGO IN THE SKY” (C’E’ VITA DOPO INTERNET?) – ‘’L'INVENZIONE DI GUTENBERG E' PARI AL WEB: BERNERS LEE HA DATO AL POPOLO UN POTERE MAI VISTO PRIMA. UNA VOLTA CONNESSO, UNO CHE STA IN NAMIBIA HA LO STESSO POTERE CHE HO IO O UNO A NEW YORK. INTERNET HA CAMBIATO LA FACCIA DEL POTERE NEL MONDO’’ – STASERA SU SKYARTE, PUNTATA DEDICATA AL CIBO (E CRACCO FA L’OMELETTE)

vittorio sgarbi e roberto d agostinovittorio sgarbi e roberto d agostino

Eleonora Barbieri per il Giornale

 

Dice Roberto D'Agostino che il suo programma, Dago in the Sky, è «il percorso dello tsunami digitale, tutto quello che è intorno a noi. Oggi c' è, domani chissà». Dago in the Sky è arrivato alla terza puntata (al venerdì su Sky Arte), dopo le tre già andate in onda nella primavera scorsa: in totale, «dieci puntate su dieci fatti e momenti che hanno cambiato la nostra vita».

 

Tutto a partire da quello che lei, Roberto D' Agostino, chiama «Rinascimento digitale»: perché?

«La mia idea è che quello che stiamo vivendo in questo periodo storico sia simile a quanto successo tra il Medioevo e il Rinascimento, con l' apparire dei caratteri mobili. La stampa ha dato il sapere al popolo».

 

E oggi?

«L'invenzione di Gutenberg si avvicina a internet: Berners Lee ha dato al popolo un potere mai visto prima. Una volta connesso, uno che sta in Namibia ha lo stesso potere che ho io, o lei, o uno a New York. Internet cambia la faccia del potere nel mondo».

anteprima di dago in the sky (2)anteprima di dago in the sky (2)

 

Parla dello stravolgimento nelle nostre vite?

«Il web è un terremoto totale. Nel '400 ci volle un secolo per riassestarsi.

Anche noi ora viviamo una transizione che non ci lascia vedere bene il futuro. E questa incertezza sul domani spiega molti fatti».

 

Quali fatti?

«Per esempio Grillo, Farage e Trump: tre personaggi inconcepibili prima di internet. Tutto in barba ai soloni, ai politologi, agli editorialisti.

Ben pochi hanno azzeccato».

 

Chi azzecca?

lo staff di lo staff di "dago in the sky"

«Il distico del programma è una frase di Yoda, il saggio di Guerre stellari: Il futuro è. Lui ha questo stile un po' apodittico... Non sarà, è: sta qui, accade mentre parliamo al telefono. E devo dire, con un po' di vanto, che io avevo azzeccato».

 

Che cosa?

«Nel '99 pensai di aprire un blog. E nel maggio del 2000 nacque Dagospia, fra la derisione dei miei colleghi all' Espresso che mi dicevano: perché un blog?, sei un fallito?».

 

Come è nata l' idea del programma?

CARLO CRACCOCARLO CRACCO

«Quando ho ricevuto l' offerta da Sky mi sono detto: vediamo che cosa resta del piccolo mondo antico di ieri. Che cosa riesce a sopravvivere? Il mondo è completamente cambiato, a partire dal telefonino che è un computer in tasca, e poi come viviamo, il fatto che siamo sempre connessi, la privacy».

 

Il piccolo mondo antico sopravvive?

roberto d agostino e roberto pisoniroberto d agostino e roberto pisoni

«È come il gettone: obsoleto, visto con nostalgia, anche se parliamo di pochi anni fa, in realtà. Così ho proposto a Roberto Pisoni questo ciclo sui fatti che hanno cambiato la nostra vita: dal selfie alla spiritualità, dalla crisi della religione a che cosa è rimasto della politica».

 

Il «relitto perfetto»...

«Sì. E poi il kitsch, che prima era nascosto e ora trionfa; la trasformazione del corpo, che non è più sufficiente: è modificato, decorato, illustrato».

 

Come è costruito il programma?

TIM BERNERS   LEETIM BERNERS LEE

«Facciamo delle polaroid. Dura mezz' ora, perché poi l' attenzione se ne va... Oggi la tv deve essere contemporanea a uno smartphone».

 

Che vuol dire?

«Lo schermo diventa una griglia. Per rendere il contemporaneo ho copiato: ho rovesciato sullo schermo il display del telefonino, con tutte le app. Oggi siamo multitasking, quindi bisogna fare una tv multitasking».

 

Oggi si guarda la tv col telefonino in mano.

«Se ti annoi, prendi il cellulare. Allora devo agganciare l' attenzione con tantissime immagini, in modo che lo spettatore non riesca a vederle tutte: lo lascio con la fame. Del resto con la tv non fai cultura: al massimo puoi stimolarla, eccitare il desiderio di approfondire».

 

gutenberg gutenberg

A che cosa è dedicata la puntata di domani?

«Al cibo. Come mai a un certo punto il cuoco è diventato chef, e il cibo food? E il mangiatore, cioè tutti noi, che cosa è diventato? Parto dalle immagini di Mario Soldati, il primo a scoprire che il cibo è telegenico. Ma allora era la rappresentazione della fame atavica dell' italiano».

 

E oggi?

MARIO SOLDATIMARIO SOLDATI

«Oggi il cibo è una religione, e a tavola è una guerra. Basta invitare cinque persone: c' è la crudista, la vegana, quello che non mangia il glutine...

» Ci sarà anche Cracco.

«Racconta quello che è diventato uno che cucina. E poi, finalmente, si vede anche che cucina qualcosa».

 

Che cosa cucina?

«Una omelette, ai fornelli di casa mia».

carlo cracco e riccardo boccacarlo cracco e riccardo bocca

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)