dago in the sky

“LA TV È IMMAGINE, NON CHIACCHERE” – DAGO RACCONTA LA QUARTA STAGIONE DI “DAGO IN THE SKY”, IN ONDA DA DOMANI 21,15H SU “SKY ARTE”: “ABBIAMO BRUCIATO LA SINTASSI E LA NARRAZIONE PER SOSTITUIRLA CON UNA NUOVA ESTETICA. SE ALTRI NON LO FANNO VUOL DIRE CHE NON HANNO IDEE NÉ CAPACITÀ” – “LA GRUBER, VESPA E GLI ALTRI TALK LI PUOI SENTIRE PURE MENTRE LAVORI, PERCHÉ È RADIO NON TELEVISIONE”

 

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 7

PARTE LA QUARTA STAGIONE DI “DAGO IN THE SKY” – IL TEMA DELLA PRIMA PUNTATA, “L’ARTE DEL GIOCO”, SARANNO I VIDEOGAME, OSPITI GIANLUCA MARZIANI, JAIME D’ALESSANDRO E FEDERICO ERCOLE – IL TEMA DI QUEST’ANNO È IL FUTURO, DAGO: “I TEMI DELLA TRASMISSIONE SONO ANALOGICI MA IL LORO VESTITO È DIGITALE. IL FUTURO SARÀ INTERATTIVO”

 

http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/domani-sera-non-prendete-impegni-parte-quarta-stagione-ldquo-dago-197424.htm

 

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 6

ROBERTO D'AGOSTINO TORNA CON DAGO IN THE SKY: «BASTA UN CLIC PER CAMBIARE IL MONDO»

Marco Castoro per www.leggo.it

 

Datemi una leva e solleverò il mondo. «Ahò, a me basta un clic per cambiarlo il mondo». Il rinascimento digitale è in atto. Il futuro è oggi. Lo sa bene Roberto D'Agostino che si prepara a esordire domani sera su Sky Arte con la quarta stagione di Dago in The Sky. Dieci episodi costati tanto sudore ma realizzati senza spendere troppo. Per ogni puntata ci sono minimo dieci giorni di lavoro. Ma senza far lievitare i costi, come va tanto di moda oggi nei format televisivi perché è diventata una necessità. Si fanno trasmissioni lunghissime che prendono la prima e la seconda serata per ammortizzare le spese. «Ma la tv è immagine non chiacchiere - sintetizza il concetto D'Agostino la Gruber, Vespa e gli altri talk li puoi sentire pure mentre lavori, perché è radio non televisione».

 

dago ospite a lucci incontra funari

 

Dago in The Sky è un programma fuori dagli schemi. Ben fatto e costa poco. Quindi è l'esempio che si possa dare nuova linfa ai palinsesti risparmiando sul budget?

«Certo che si può. Io e la coautrice Anna Cerofolini abbiamo bruciato la sintassi e la narrazione televisiva per sostituirla con una nuova estetica. Se altri non lo fanno, e si accontentano di un talk antico, vuol dire che non hanno né idee né capacità».

 

Un'altra tv si può fare?

«Un programma con un tema culturale, mostrarlo con la tecnologia, ti permette di fare una tv contemporanea: basta prendere le immagini da internet e mescolarle con un montatore. Oggi è tutto istantaneo, veloce, quello che c'era prima è diventato irrilevante, ininfluente. Quando si parla di tv non serve più la categoria bella o brutta. Lo spettatore è un professionista, vede la televisione con un telefonino in mano. La tv di oggi è radiofonia perché non stimola l'occhio, cosa che invece la mia trasmissione fa».

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 4

Dago in the Sky potrebbe andare anche in seconda serata su una rete generalista?

«Certo. Il vero razzismo è quello della tv verso il pubblico, perché dice che lo spettatore non è pronto. Invece chi ha uno smartphone in tasca è preparato».

 

Per cambiare i format tv ci vuole più coraggio o incoscienza?

«Ognuno sa quello che vede e ognuno vede quello che sa. I costi bassi sono dovuti al fatto che abbiamo preso da internet il materiale. Abbiamo prodotto solo le interviste. Comunque ringrazio Sky per l'opportunità che mi ha dato. Alla Rai non mi avrebbero dato tutta questa libertà».

 

Netflix ha rivoluzionato la tv, ma ha messo in ginocchio pure il cinema

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 1

«Hollywood è morto. O meglio, viene inglobato, prende un'altra forma. Però diamo atto alla rivoluzione fatta da Netflix, Amazon e gli altri. Non c'è più l'idea di aspettare le 21.30 per vedere la tv. Questa abitudine appartiene a un'altra epoca. Aspettare le 20 per vedere il tiggì è ridicolo, me lo guardo quando voglio. Oggi il telespettatore ha il controllo di quello che vede, sceglie lui cosa guardare. Ognuno si costruisce il suo palinsesto».

 

Informazione e comunicazione stanno cambiando...

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 2

«I giornali pagano il non aver metabolizzato per tempo la rivoluzione del web: perché devo andare a cercare un'edicola quando le notizie le ho in tasca? E poi pagano l'arroganza che hanno nel darti una linea politica che ormai i lettori considerano come un'offesa. In quanto non vogliono ideologie da seguire, anche perché non hanno neanche gli ideali. Sono in rivolta. I social sono la loro voce.

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 3

La recensione se la fanno da soli. Non hanno bisogno degli editoriali. Io in 18 anni di Dagospia non li ho mai fatti. Il lato ideologico è stato sostituito da quello pragmatico. Tu devi proporre, il lettore sceglierà. I giornali sono antichi. Io lettore voglio i fatti, le opinioni me le faccio da solo. Del resto, Internet è populismo. Basta vedere un comizio di Salvini per rendersi conto che ci sono un quarto d'ora di chiacchiere e un'ora di selfie con la gente. Perché ognuno vuole il proprio riconoscimento».

 

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 12

Però sui social si esagera con gli insulti.

dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 10

«Prima o poi si metterà a posto anche questo. Lo strumento è ancora giovane. Con le cose nuove sono tutti baldanzosi. Internet ti dà una identità attraverso l'account. I social con like e follower ti danno legittimità. Non si sta più in attesa di aspettare chi ti dia una linea editoriale, chi ti dice questo è buono e questo è cattivo. Il popolo grazie a internet - come accadde con i libri che diedero via al Rinascimento - ora ha la conoscenza. E la conoscenza è potere. Questo riconoscimento ti dà la consapevolezza della tua identità, del proprio io, della propria forza».

vite stupefacenti 5dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 8dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 9dago in the sky quarta stagione 'l'arte del gioco' 11

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…