DAI ROBERTI’, RESTA CON NOI – BEHA SUL “FATTO” SI FA SAVIANO, SEMPRE LI’ A FRIGNARE ‘’IL MANTRA DELL’ANDARE IN UN ALTRO PAESE DOVE POTER VIVERE SENZA SCORTA” - LE STORIE DI QUELLI CHE, MINACCIATI DALLA CAMORRA E SOTTO SCORTA, COI GENITORI AMMAZZATI, RESTANO

Oliviero Beha per il Fatto Quotidiano

Aveva ragione il pm Antonello Ardituro, due giorni fa, nell'aula di Napoli del processo d'appello di "Spartacus" dove Roberto Saviano veniva attaccato dagli avvocati dei boss casalesi Francesco Bidognetti e Antonio Iovine: "Non è lui l'imputato in questo processo, è qui per testimoniare ".

Aveva ragione alla lettera, in quanto appunto testimone; aveva ragione perché comunque intenzionalmente oppure no alludeva nei fatti ad altri processi: quelli in cui Saviano è stato condannato per plagio, per esempio, o quelli futuri in cui da parte lesa lo scrittore di Gomorra ha querelato per diffamazione il Corriere del Mezzogiorno.

Ma aveva ragione quel pm soprattutto nello spalancare le porte a un altro processo, in cui Saviano è da tempo contemporaneamente testimone, imputato, parte lesa e spesso per lobby o sentire comune anche pubblico ministero, avvocato difensore e collegio giudicante: tutto, insomma.

Dico il processo (da intendersi come lo svolgersi nel tempo di comportamenti, azioni, fatti fenomeni che modificano la realtà) o addirittura ormai la processione simbolica di un'icona della legalità di tono internazionale, quale è gradualmente diventato un giovane trentenne titolare di un romanzo/verità che ha fatto il giro del mondo. Il processo è mediatico, metaforico e concettuale e anche se sta finendo per fare la fine del marziano di Flaiano è ancora in corso tutte le volte che in qualche modo lui ha avuto occasione di salire su un qualunque palcoscenico.

Dei rischi che correva Saviano ho già scritto - in compagnia non sempre elettrizzante - qui più volte, l'ultima nell'aprile del 2011 con una lettera aperta rimasta inutilmente tale. Parlavo di lui e soprattutto della difficoltà montante di parlare di lui senza per forza rischiare di essere fraintesi. Usando insomma il caso-Saviano come di un eponimo della quasi impossibilità di esprimere liberamente il proprio pensiero in un sistema mediatico che lo prevede solo a comando, tassametro, tifo, investimento di carriera ecc. Chiedevo trasparenza, e non mi pare che in questo senso si sia largheggiato...

Adesso che Roberto - nell'aula napoletana summenzionata - dopo 5 anni ripete il mantra dell'andare in un altro Paese dove poter vivere senza scorta, mantra appunto già esternato nel 2008 (ma allora avrebbe avuto tutt'altro significato), invece di ripetermi in schermaglie teoriche gli propongo un elenco: un primo elenco di persone della "terra dei fuochi" dove si bruciano i rifiuti tra Caserta sud e Napoli nord, che hanno fatto quello che ha fatto lui e vivono a loro volta minacciati.

Non è un elenco "versus" Saviano, ma una registrazione di cittadinanza a favore suo e degli altri, così che lui possa fungere pienamente da cassa di risonanza per la lotta alla camorra e non a volte da tappo rappresentativo ed esaustivo di tutto il liquido della bottiglia griffata nelle sue cantine.

Roberto Battaglia, imprenditore caseario di Capua/Caiazzo vive sotto scorta da 11 mesi per aver denunciato i tre fratelli Zagaria, ma sotto scorta con un'auto comprata da lui per manifesta inferiorità di quella riservatagli e alle prese con gli straordinari "eccessivi" delle sue guardie.

Massimiliano Noviello, di San Cipriano d'Aversa, anche lui sotto scorta per aver denunciato insieme al padre Domenico ucciso nel 2008 il clan Bidognetti, oggi incita gli altri imprenditori a denunciare, con un grande impegno nelle associazioni anti-racket.

Giovanni Zara, ex sindaco di Casapesenna, avvocato civilista, minacciato dal clan di Michele Zagaria, per aver promosso da sindaco manifestazioni anticamorra ed essersi augurato la cattura dei latitanti Iovine e Zagaria attraverso un comunicato stampa, ha rifiutato la scorta. Ha perso tutto, amici, lavoro, ruolo politico, ma è rimasto. E poi Vincenzo De Angelis, Renato Natale, Pietro Russo, Valerio Taglione... e i cronisti locali che Saviano ha dimostrato di ben conoscere... Può bastare per restare qui "seriamente", Roberto?

 

Roberto Saviano roberto saviano e fabio fazio Oliviero Beha ELIO E SAVIANO ALLE INVASIONI BARBARICHERoberto Saviano ROBERTO SAVIANO E JULIAN ASSANGE saviano FAZIO B

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)