DAL CATENACCIO ALLE MANETTE - SONO TRE LE PROCURE (CREMONA, NAPOLI E BARI) PRONTE A TIRARE FUORI IL MARCIO DEL CALCIOSCOMMESSE - I MAGISTRATI HANNO IN MANO UNA LUNGA LISTA DI PARTITE COMPRATE E HANNO SCOPERTO I COLLEGAMENTI TRA ‘SACRA CORONA UNITA’, BANDA DEGLI “ZINGARI”, GIOCATORI E SOCIETÀ - 120 INDAGATI (TRA CUI L’EX ALLENATORE DELL’INTER CUPER), TENTATIVI DI COMPRARE PARTITE, DALLE SERIE MINORI ALLA CHAMPIONS, E DI INFLUENZARE ANCHE UNA PARTITA DELL’ARGENTINA…

Gian Marco Chiocci Simone Di Meo per "il Giornale"

Sono tre le Procure che a brevissimo stravolgeranno il mondo del calcio sporco che più sporco non si può. C'è l'indagine-madre di Cremona su Beppe Signori e Cristiano Doni che ha «partorito» nuovi filoni devastanti che vedranno la luce al massimo dopo Pasqua. Ma ci sono anche (e soprattutto) gli esplosivi fascicoli di Napoli e Bari. Nei prossimi giorni, scaduti i tempi supplementari delle indagini, proprio dal capoluogo pugliese potrebbero vedere la luce le ultimissime novità collegate ai riscontri trovati incrociando interessi della Sacra Corona Unita, «zingari», giocatori e società corrotti.

I pm baresi hanno indagato, finora, 17 persone tra cui sei ex calciatori del Bari (Alessandro Parisi, Simone Bentivoglio, Marco Rossi, Abdelkader Ghezzal, Marco Esposito e Andrea Masiello), tre gangster e alcuni tifosi.

Il sospetto è che quasi il 50 per cento del campionato 2010/11 dei biancorossi sia stato messo all' asta. Più dei nove match già sott' osservazione, come Bari-Chievo (1-2),Parma-Bari (1-2),Bari-Sampdoria (0-1), Palermo-Bari (1-2), Bologna-Bari (0-4), Udinese-Bari (3-3), Brescia-Bari (2-0), Bari-Roma (2-3) e Bari-Lecce (0-2).

In quest'ultimo incontro, che per ovvii motivi rischia di incendiare le tifoserie rivali, non ci sarebbe lo «zampino» degli zingari, ma addirittura un accordo (da 300mila euro). Nelle carte processuali si fa inoltre riferimento a Lecce-Lazio (2-4) e a match delle serie minori, tra cui Taranto-Benevento. Nel filone barese, oltre al Bari, le posizioni più critiche sembrano essere quelle di Samp e Lecce. Ma ci sono anche clamorose new entry.

I magistrati, che procedono per frode sportiva, associazione mafiosa e riciclaggio, avrebbero esteso le indagini anche ai dirigenti di alcune squadre, con cui i giocatori corrotti sarebbero entrati in contatto alla vigilia delle partite sospette. Novantesimo scaduto anche a Cremona per il«terzo tempo» dell'inchiesta sul calcioscommesse.

Attualmente, gli indagati sono 120 (compresi i 41 giocatori tirati in ballo nel suo interrogatorio da Carlo Gervasoni), mentre al centro dell'inchiesta c'è il tentativo, da parte degli «zingari», di comprare squadre di B o di C1 (il Como o il Grosseto) e di influenzare anche i campionati europei, compresi i preliminari di Champions League ed Europa League, oltre ad alcuni match tra nazionali come Argentina-Bolivia, Estonia-Bulgaria e Lituania- Bolivia.

I pm di Cremona sono convinti che la gang degli asiatici abbia manipolato, o cercato di farlo, almeno 200 incontri dei campionati minori di Germania, Ungheria, Bosnia, Slovenia, Croazia, Svizzera, Francia e ovviamente- Italia. A Napoli le inchieste esplosive sono due. La prima riguarda le partite pilotate dal clan D'Alessandro di Castellammare di Stabia in Italia e all'estero e il riciclaggio di denaro sporco nelle agenzie di scommesse gestite dalla camorra.

I pm antimafia, che indagano su 150 match «anomali», hanno messo sott'inchiesta pure Hector Cuper, ex mister di Inter e Parma e attuale allenatore del Racing Santander, accusato di aver passato ai boss 4 soffiate (poi rivelatesi fasulle) sui campionati spagnoli e argentini in cambio di 200mila euro. Gli approfondimenti investigativi sulla serie A italiana sarebbero una decina: in quest'ambito, i magistrati hanno ascoltato come testimoni - tra gli altri - Alberto Malesani, Claudio Lotito e Aurelio De Laurentiis.

La seconda inchiesta è nelle mani del pool «Reati da stadio» e si sta concentrando, in particolare, su tre partite giocate dal club azzurro: Napoli-Parma (2-3), Sampdoria- Napoli (1-0) del 2010 e Lecce-Napoli (2-1) del 2011. In questo filone, in cui risulta indagato anche il giornalista sportivo Gianluca Di Marzio, è confluito pure il fascicolo ad alto voltaggio sulla presenza del boss Antonio Lo Russo a bordocampo durante alcune partite del Napoli e sulle puntate blindate a cinque zeri del clan degli «scissionisti» su cui i carabinieri di Castello di Cisterna, già nel 2010, avevano aperto un'inchiesta.

Chiudono il giro (giudiziario) d'Italia le indagini aperte da Reggio Calabria a proposito di alcuni club controllati dalla 'Ndrangheta (Locri, Crotone e Rosarno) e di una serie di partite pilotate, anche con club campani, in serie D.

 

 

BEPPE SIGNORICristiano DoniCARLO GERVASONIANTONIO LO RUSSO A BORDO CAMPO

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…