DAL GHETTO PAKISTANO A DOWNING STREET: SAJID JAVID DIVENTA MINISTRO DELLA CULTURA INGLESE E POTREBBE DIVENTARE IL PRIMO PREMIER INGLESE MUSULMANO

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Suo padre arrivò in Inghilterra dal Pakistan con solo una sterlina in tasca, lui è cresciuto nella strada più pericolosa della nazione, e i suoi insegnanti, quando ha terminato la scuola dell'obbligo, gli hanno suggerito di fare un corso da elettrotecnico per riparare televisori. Come consiglio non era del tutto sbagliato, perché di televisori Sajid Javid ora effettivamente si occupa, sebbene in senso più ampio: in qualità di nuovo ministro della Cultura, l'intera industria televisiva britannica dipende da lui.

Ma l'opinione dominante è che sia destinato a fare un altro mestiere: quello di primo musulmano eletto premier del Regno Unito. E se non proprio fervente discepolo dell'Islam, comunque allevato secondo i principi del Corano. Una cosa è certa: in Gran Bretagna è nata una stella. Ieri Financial Times e Guardian gli hanno dedicato una pagina. Ma l'astro nascente Javid va oltre la politica.

La sua sembra una storia da romanzo, magari scritto da Dickens: un David Copperfield asiatico. Il padre Abdul emigra in Inghilterra nel 1961 dal Pakistan, senza un soldo. A Bristol, dove nel 1970 gli nasce Sajid, è soprannominato "Night and Day", Giorno e Notte, perché fa lavoretti di ogni tipo a tutte le ore, finché non trova un impiego fisso: come autista di bus. La strada in cui abita la famigliola pakistana, Stapleton road, è stata descritta così qualche anno fa dal Daily Mirror: «Un buco dell'inferno senza legge, dove omicidi, stupri, sparatorie, traffico di droga, prostituzione, accoltellamenti e rapine a mano armata sono un fatto quotidiano».

Ma lui è determinato a uscire dal buco. A 14 anni, alla biblioteca del quartiere, studia le quotazioni dei titoli sul Financial Times e con un prestito comincia a giocare in Borsa. «Iniziai con 500 sterline e dopo un po' avevo un discreto portafoglio », ricorda. Lo sbuzzo per la finanza e buoni voti a scuola lo convincono a ignorare il consiglio degli insegnanti: invece del corso da elettrotecnico si iscrive al liceo, poi a economia alla Exeter University.

Dopo la laurea cerca impiego nella City: alla Rothschild sei manager bianchi in gessato grigio lo squadrano dall'alto in basso e gli indicano la porta. Ma a 25 anni viene assunto dalla Chase Manhattan, a New York, dove diventa il più giovane vicepresidente nella storia della banca, per poi passare a dirigere l'ufficio di Singapore della Deutsche Bank. Alla domanda sul perché lo assunse, il suo primo boss a New York risponde succintamente: «Aveva fame». Di affermazione, di successo, di soldi: in vent'anni di carriera come banchiere, guadagna 20 milioni di sterline (25 milioni di euro). Ma non si monta la testa. «Telefonava alla madre tutti i giorni», dice il suo ex-capo alla Deutsche.

Nel 2009, tra la sorpresa generale, Javid lascia il suo posto d'oro in banca per candidarsi alla camera dei Comuni con i conservatori. «Tornerà da noi nel giro di un anno », scommettono i banchieri. Sbagliano. Fa carriera anche in politica, prima tra i consiglieri di George Osborne, numero due dei Tories, poi come sottosegretario al Tesoro. E questa settimana, quando il ministro della Cultura Maria Miller si è dimessa per uno scandalo di rimborsi spese gonfiati, David Cameron lo promuove al suo posto: il primo asiatico britannico al governo. Sarebbe già così una fiaba a lieto fine, per il figlio di un autista pakistano, ma molti prevedono che il 44enne Javid non si fermerà.

Già due anni fa il Guardian profetizzava che sarebbe diventato il primo premier musulmano britannico: ora nessuno pensa più che sia una congettura azzardata. Proprio musulmano in realtà non è, o meglio non è più: si dichiara «orgoglioso di essere nato musulmano britannico », ma si definisce laico, sua moglie è cristiana, come i loro quattro figli. E, nel 2012 dice a una lobby pro-israeliana che, dovesse lasciare il Regno Unito, andrebbe a vivere in Israele.

Dall'inferno al governo: fatto. Dal ghetto pakistano di Stapleton road a Downing street: possibile? Quando gli chiedono se pensa davvero di poter essere eletto primo ministro risponde: «La Gran Bretagna è stata il primo paese d'Europa ad avere una donna premier. È una delle società più aperte e tolleranti del mondo. Qui non contano il colore della pelle, il sesso, la razza, la religione, conta il talento».

E lui, indubbiamente, ne ha da vendere. Qualcuno, considerata la sua storia, lo paragona a un Obama conservatore. Ma il suo modello è un altro: Margaret Thatcher, di cui diventò un fan da ragazzo, convinto che le sue liberalizzazioni fossero il metodo giusto per modernizzare il paese. Così, dopo un leader conservatore come Cameron, uscito da Eton, Oxford e dalle feste in frac del Bullingdon Club, un giorno alla guida dei Tories potrebbe arrivare il Copperfield pakistano, figlio di un autista di bus. Ricordando che la "lady di ferro", sua eroina, era figlia di un droghiere.

 

 

sajid javid con moglie e figli sajid javid jpegsajid javid SAJID JAVID b sajid javid jpegsajid javid

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO