orson welles orson bag

L’ORSON CHE SBRANO’ HOLLYWOOD: DAL “SALSICCIONE” BRANDO A LIZ TAYLOR "SENZA COLLO", ORSON WELLES A RUOTA LIBERA SUI DIVI DEL CINEMA - GRACE KELLY TROMBAVA IN CAMERINO, LE PAROLACCE DELLA KATE HEPBURN PER RACCONTARE COME LA SBATTEVA HOWARD HUGHES...

ORSON WELLESORSON WELLES

Annalena Benini per “il Foglio”

 

Orson Welles lasciava la sedia a rotelle accanto alla porta sul retro del Ma Maison, il suo posto preferito a Los Angeles, e faceva il suo ingresso maestoso, zoppicante, dalla cucina del ristorante. Un uomo gigantesco, con gli occhi fiammeggianti e un barboncino in braccio, Kiki, grande quanto una scatola di Kleenex.

 

Si sedeva sempre allo stesso tavolo, su una sedia enorme, il suo trono all’ora di colazione. Secondo Gore Vidal, che spesso pranzava con lui, Welles si vestiva “con delle tende riadattate, a cui attaccava il bavero, le tasche e i bottoni per dare l’illusione di un abito normale”. Negli ultimi anni della sua vita era a dieta strettissima, mangiava solo insalate di granchio, ma invitava i commensali a ordinare di tutto.

 

ORSON WELLES HENRY JAGLOMORSON WELLES HENRY JAGLOM

“Assaggia e dimmi com’è, mi chiedeva – ricorda il suo amico Henry Jaglom – Non immaginavo che al ritorno in albergo avrebbe svegliato lo chef nel cuore della notte per farsi portare quattro bistecche, sette contorni di patate arrosto e un sacco di altra roba”. Dal 1983 al 1985 (quando Orson Welles morì, di notte, abbracciato alla macchina da scrivere su cui stava scrivendo una sceneggiatura) questi pranzi, in cui Zsa Zsa Gabor, Richard Burton e tutta Hollywood andava, reverente e intimidita, a rendere omaggio al genio di “Quarto Potere”, all’uomo con il carattere peggiore del mondo, a vedere quanto era ingrassato, vennero registrati con il vanitoso consenso di Welles.

 

A PRANZO CON ORSON WELLES HENRY JAGLOMA PRANZO CON ORSON WELLES HENRY JAGLOM

Tre anni di insalate di granchio, capesante, grugniti, risate mefistofeliche, un barboncino che abbaia agli avventori, la voce di Welles che risponde: “No. Come vedi sto mangiando” a Richard Burton che vuole presentargli Elizabeth Taylor. Il registratore restava nascosto nella borsa di Henry Jaglom, regista, critico cinematografico e cultore assoluto di Orson Welles, venticinque anni più giovane di lui, e quei quaranta nastri sono poi rimasti chiusi in una scatola da scarpe per decenni.

 

Ora Adelphi ha pubblicato “A pranzo con Orson”, a cura di Peter Biskind, tutte quelle conversazioni in fila, un pranzo dopo l’altro, e leggerle è quasi origliarle, tanto sono intime, pazze, torrenziali, sembra di sentire le mascelle di Orson Welles muoversi, le posate sbattere, e Welles raccontare l’aneddoto di quel critico teatrale famoso che non lasciava mai mance e a cui il cameriere, in cucina, pisciava dentro la tazza di tè. “Oddio! L’arrosto di maiale con questo caldo? Non posso mangiare maiale, sono a dieta. Però lo ordino lo stesso, solo per sentire il profumo”.

 

marlon brando 6marlon brando 6

A quasi settant’anni Welles non aveva più il tempo, né la necessità, di diventare adulto: girare, produrre e interpretare “Quarto Potere” a venticinque anni l’aveva immortalato come enfant prodige, pazzo geniale impossibile e scorretto, e così visse per tutto il resto della vita. Maldicente in un modo irresistibile, generosissimo anche nelle bugie, e nella costruzione della leggenda di sé.

 

Se un uomo ce l’aveva con lui, se Jean Paul Sartre stroncava il suo film ad esempio, era di certo perché Simone de Beauvoir era pazza di lui, e Sartre era geloso. “Come Peter Sellers. Per quello non ho mai potuto dividere il set con come-si-chiama… la pin up che aveva sposato… Britt Ekkland, in Casino Royale. Pare che lei avesse detto: ‘Però quell’Orson. L’uomo più sexy che io abbia mai visto’”.

 

hepburn katherine vary grant 01hepburn katherine vary grant 01

L’uomo più sexy, così super intelligente da finire le scuole superiori in due anni e vincere una borsa di studio per Harvard, alto e biondo, colto e pazzo, felice di litigare, autodistruttivo, per niente attratto dalle buone maniere e dalla patina di fondotinta che le star di Hollywood si spalmano addosso per non dire mai una cosa vera. E per non dire cose indicibili.

 

“Se per me Bette Davis è inguardabile, non voglio nemmeno vederla recitare, Woody Allen mi ripugna fisicamente; detesto gli uomini fatti in quel modo”. Sapeva benissimo che c’era un registratore nella borsa, e che il suo amico si sarebbe scandalizzato e gli avrebbe chiesto spiegazioni. “Non sopporto nemmeno di parlarci. Ha la sindrome di Chaplin. Quella combinazione unica di arroganza e insicurezza che mi dà l’orticaria”.

liz taylorliz taylor

 

Orson Welles aveva delle fissazioni sull’aspetto fisico: “Se penso che una persona sia brutta, non mi sta nemmeno simpatica. Sai, io non credo nell’eguaglianza tra le razze e tra i popoli. Sono profondamente convinto che sia una menzogna bella e buona. Secondo me le differenze ci sono eccome. I sardi, ad esempio, hanno le dita corte e tozze. I bosniaci sono senza collo”. A questo punto qualunque conversatore di buon gusto era tenuto a rispondere: Orson, ma è ridicolo. E così Orson poteva andare avanti ore con esempi, e spiegare che Marlon Brando era intollerabile perché “senza collo. Sembra un salsiccione. Una scarpa fatta di carne”.

 

hepburn katherine spencer tracyhepburn katherine spencer tracy

Non voleva conoscere Elizabeth Taylor per lo stesso motivo, per via del collo (“le orecchie le toccano le spalle”), e perché riteneva avesse trasformato Richard Burton in una barzelletta, “l’appendice di sua moglie diva”.

 

L’aspetto fisico lo ossessionava a tal punto che non avrebbe mai ingaggiato per un film Dustin Hoffman, Robert De Niro o Al Pacino: “Niente nani etnici. Non voglio gente scura con la faccia strana”. Sono invettive, non pettegolezzi, sono la rivendicazione, per sé, di una libertà assoluta di parola e di disastro diplomatico, un lusso che ci si può permettere quando il talento supera qualunque convenienza, e anche quando si è vinto e perso tutto e non si ha più bisogno di niente, non c’è altro da perdere.

 

“Non ho nemmeno i soldi per fare la spesa al supermercato”, diceva a sessantotto anni Orson Welles, mentre inseguiva produttori e poi li maltrattava, chiedeva finanziamenti, mandava al diavolo colleghi: pieno di acciacchi, di diete, progetti, incazzature, malinconie, e visioni precise del mondo e della politica, accompagnate dal terrore che i camerieri in cucina gli sputassero nel piatto e che un bacio sulla guancia gli potesse trasmettere l’Aids.

 

hepburn katherine cary granthepburn katherine cary grant

“A proposito di Francia: vuole passare qui a salutarti Gilles Jacob, che adesso è il presidente del festival di Cannes”. “Lecchiamo il culo a quelli di Cannes?”, “Non ho bisogno di leccargli il culo, loro mi adorano. Dài Orson, sii gentile”, “Jacob fa parte della banda armata. Cannes è il regno dei delinquenti”. “Su Orson, non esere ridicolo”. “Sta’ tranquillo. Sarò un amore. Non hai idea. Sono un ipocrita, io. Un venduto”. Parlava male di sé con lo stesso impeto compiaciuto con cui faceva a pezzi gli altri, e considerava di non avere il diritto estetico di ridere. “I grassoni non devono ridere. E’ bruttissimo da vedere”.

grace kelly elizabeth taylor e loraine day a new york 1954grace kelly elizabeth taylor e loraine day a new york 1954

 

 

Eppure rideva, anche mentre ricordava la storia d’amore con la sua seconda moglie, Rita Hawyorth, il sogno americano, la donna più bella del mondo, Gilda, che lui diresse ne “La signora di Shangai”, facendole tingere i capelli di biondo (nel finale ci sono soltanto loro due, Welles e Hayworth, nel labirinto di specchi di un luna park). “Non era proprio come lavorare con un’ex moglie, perché ci amavamo ancora.

GRACE KELLY GRACE KELLY

 

Poi, i parrucchieri e tutti quanti cominciarono a montarla, a metterla in allarme, raccontandole che scopavo quella e quell’altra”. Lei lo cacciò di casa. Lui però la amava. “Ma ormai non sessualmente. Dovevo metterci tutto l’impegno per scoparla. Era diventata… era diventata l’icona del desiderio. E voleva soltanto essere una casalinga. Sai cosa diceva sempre Rita? Vanno a letto con Rita Hayworth e si svegliano con Margarita Carmen Casino”.

 

orson wellesorson welles

Quando per poco non morivo di epatite mi rimase accanto cinque mesi senza mai fare altro che accudirmi, finché guarii”. Una notte, mentre Orson Welles era a Roma a lavorare all’“Otello”, lei gli scrisse di raggiungerlo immediatamente ad Antibes. “Viaggiai su un cargo, in piedi, in mezzo ai pacchi”. Arrivò all’hotel, salì nella suite. “Lei venne ad aprire la porta in négligé, con i capelli sciolti, fantastica. Mi guardò con gli occhi pieni di lacrime e disse: ‘Avevi ragione tu; siamo fatti l’uno per l’altra; ho sbagliato’. Ma ormai ero pazzo di un cessetto di italiana che mi tirava scemo e dovevo tornare da lei a tutti i costi”.

 

AL PACINO E ROBERT DE NIRO AL PACINO E ROBERT DE NIRO

Lo disse a Rita, che si mise a piangere e gli chiese con un filo di voce di tenerla stretta un’ultima volta quella notte. “Così la tenni stretta. E nient’altro. Mi si addormentava il braccio. Controllavo l’orologio con l’angolo dell’occhio per vedere se sarei riuscito a tornare a Roma con il volo del mattino” (Rita Hayworth è morta due anni dopo Orson Welles, malata da tempo di Alzheimer).

 

Le donne, secondo Orson Welles, sono di un’altra razza e cambiano sempre, come la luna. Possono essere intelligentissime, come Carole Lombard, meravigliose come Marilyn Monroe (che fu una sua fidanzata quando ancora non era Marilyn e nessuno la notava, una bella ragazza in mezzo a tante belle ragazze), senza collo come Elizabeth Taylor, sboccatissime come Katherine Hepburn

 

STEFANIA SANDRELLI DUSTIN HOFFMAN STEFANIA SANDRELLI DUSTIN HOFFMAN

(“con dovizia di parolacce raccontava come la sbatteva Howard Hughes, con quel suo accento da collegiale di buona famiglia”), trattenute come Grace Kelly (“anche Grace ci dava dentro in camerino, quando nessuno guardava, ma poi non lo andava a dire”), favolose come Alida Valli (“la più grande diva d’Europa”, rovinata dagli americani), disperate come Marlene Dietrich che inventava di avere il tifo per non mostrare a nessuno quanto era ingrassata. Ma avere a che fare con loro era sempre una guerra.

 

CIAK gary cooperCIAK gary cooper

“Puoi uscirne vincitore solo se sei il placido centro del loro essere. Devi essere un’àncora. Anche se non lo sei. Devi mentire e fingere. In tutta la mia vita non sono mai stato insieme a una donna con cui non dovessi fingere”. In tutta la vita Orson Welles si è divertito a smascherare chi fingeva troppo e chi fingeva male. Riteneva, ad esempio, che Humphrey Bogart fosse “un vigliacco”. Uno che cercava rogne nei night club sapendo che i camerieri l’avrebbero fermato. “Non sapeva affatto picchiare”. Un altro borghese che voleva fare il duro, e un attore di seconda categoria, “e con opinioni assai stupide”. Ma un divo. Come Gary Cooper.

 

hepburn e holden insiemehepburn e holden insieme

Orson Welles durante questi pranzi, durati in realtà per trent’anni e documentati per tre soltanto, ha tenuto sempre distinti gli attori, e i divi, dall’intelligenza e dalla recitazione. “Una grande creazione cinematografica: questa è la peculiarità dei divi. Non li giudichiamo davvero come attori, sono le creature di cui a un certo momento ci siamo innamorati. E questo dipende da chi vogliamo come eroi. E’ impossibile fare una discussione critica seria sugli entusiasmi per i divi del cinema, perché il divo è un pianeta a sé, rispetto alla recitazione.

 

A volte sono grandi attori o attrici, oppure, sono attori o attrici di terz’ordine. Ma fanno innamorare”. Anche Orson Welles è stato un divo, con pigiami di seta viola che lo facevano sembrare un gigantesco grappolo d’uva, ma non è stato solo un divo: da “Quarto Potere” in poi il cinema non è stato più lo stesso.

bogart con audrey hepburnbogart con audrey hepburn

 

Jean Luc Godard ha detto di lui: “Tutti gli dovremo sempre tutto”. Attore, regista, produttore, sceneggiatore, autore di teatro, narratore, editorialista, bevitore, mangiatore, stronzo, capace di discutere a fondo di qualunque argomento, capace di definirsi razzista e omofobo senza esserlo, accumulatore di film incompiuti, il dio della cattiva fama e anche del fallimento. “Io non ho i soldi. Questa è l’urgenza. Questo è ciò che mi fa uscire di testa. Devo andare su quel cazzo di schermo e la mia vita cambia”.

 

ORSON WELLESORSON WELLES

L’inventore, nel “Terzo uomo”, della battuta sulla Svizzera che la Svizzera non si è mai più riuscita a strappare di dosso: “In Italia, sotto i Borgia, per trent’anni hanno avuto guerra, terrore, omicidio, strage ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera, con cinquecento anni di amore fraterno, democrazia e pace cos’hanno prodotto? L’orologio a cucù”. L’ultima volta in cui è apparso sullo schermo è stato in “Qualcuno da amare”, diretto dal suo amico e compagno di colazioni Henry Jaglom.

 

Non voleva essere ripreso mentre rideva, essendo troppo grasso. Jaglom lo fece di nascosto. Prendeva un sigaro alle sue spalle, aspirava e rideva. “Soltanto con l’amore e l’amicizia si crea l’illusione di non essere completamente soli”. Le sue ultime parole di attore, e l’ultima risata.

orson welles barbutoorson welles barbutoOrson Welles con sua figlia Chris WellesOrson Welles con sua figlia Chris WellesQuarto Potere di Orson WellesQuarto Potere di Orson Welles

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...