stefano dionisi

DAL SET ALLA CLINICA PSICHIATRICA (E RITORNO) – L’ATTORE STEFANO DIONISI RACCONTA COME TUTTO GLI CROLLÒ ADDOSSO IN UN ATTIMO E COME SI È RITROVATO – “UNA VITA ANAFFETTIVA. MI SENTIVO PERSEGUITATO E AL CENTRO DELL’ATTENZIONE. NESSUNO SU QUEL SET MI AIUTÒ”

Michella Tamburrino per “La Stampa”

 

wz stefano dionisi01wz stefano dionisi01

Stefano Dionisi neppure li rimpiange più gli anni del successo, del tutto facile, dei troppi amici, dei tanti premi, delle porte sempre aperte, degli amori da rotocalco. Come se la brutta esperienza del ricovero in una clinica psichiatrica, i cinque anni di psicanalisi massiccia, i dolori e le perdite, avessero generato un ragazzo diverso: secco quanto un chiodo, premuroso, loquace, attento agli altri, sempre sorridente.

 

Sarà merito anche della scrittura, perché quel periodo febbricitante fatto di film orribili partoriti dal suo cervello, di nemici immaginati, è traslocato di netto in un libro, “La barca dei folli” edito da Mondadori, una mezza autobiografia come sostiene lui, dove hanno trovato spazio e racconto le tante persone «strane» incontrate nel lungo cammino.

 

Archiviati i David di Donatello, il passaggio agli Oscar, l' interpretazione di Farinelli, il coprotagonista in Sostiene Pereira , il ruolo forte in Bambola , persino un santo, Sant' Antonio, sul cui set è successo il guaio, l' attore ha deciso di ricominciare da sé.

 

STEFANO DIONISISTEFANO DIONISI

Dionisi, da amato a temuto che cosa ha portato un attore di successo al patatrac?

«Una vita di anaffettività familiare, la mania di persecuzione, quando ti fai film in testa che non esistono ma per te sono dirompenti. E un giorno lo stress è troppo e si crea una condizione di follia, nessun sostegno, nessun aiuto e vai via di testa. Mi sentivo perseguitato e al centro dell' attenzione. Nessuno ha provato compassione per me su quel set. Nessuno si è preoccupato di come stavo».

 

Ora come sta?

«Non si guarisce mai ma sto bene. Vivo una bella storia d' amore, ho recuperato il rapporto con mio figlio che mi ha costruito come padre e mi ha fatto lavorare tanto per arrivarci. Scrivo un nuovo libro e sono in tv».

 

Per il suo romanzo ha scelto un titolo senza mezzi termini.

STEFANO DIONISISTEFANO DIONISI

«L' ho rubato a Foucault che parla di folli abbandonati nella barca dell' oceano. Sono immagini dai tanti significati. Io leggo molto, da autodidatta, mi piace la commedia umana, la grande letteratura a tema sociale che parla della vita. Cercavo quel tocco. Io ho raccontato quello che ho visto e che ho passato, i personaggi sono veri: il soldato che dall' Iraq aveva riportato i sensi di colpa, il bancario perfettino. Ho usato il mio disagio per capire senza giudicare e questo mi ha permesso di raggiungere la distanza adatta a narrare gli altri».

 

Lei diventò attore dopo aver posato in un manifesto per la campagna del partito comunista. Però votò Di Pietro. Oggi?

«Tsipras mi ha deluso, ora sono ambientalista. Penso che sia importante occuparsene, nessuno se ne occupa veramente».

 

E il nuovo libro?

STEFANO DIONISISTEFANO DIONISI

«Anche questo è in parte autobiografico. Copre gli anni che vanno dal 1978 al 1984 raccontati da un ragazzino piccolo che poi sono io».

 

E il cinema?

«I vecchi registi non mi chiamano, i giovani neppure. Pazienza, nel frattempo ho scritto un romanzo dimostrando che non sono andato solo a portare a spasso il cane».

 

In compenso fa televisione.

«Sì, adesso mi si vede ne in L' Onore e il Rispetto e sto girando Un medico in famiglia. Finalmente non sono più un cattivo, ho un personaggio fisso, positivo, sul set c' è una buona atmosfera, i produttori sono disponibili anche a piccoli interventi che mi servono per portare a casa la scena».

 

Certo, lei che ha lavorato con Mastroianni, Serrault, von Sydow...

«E ne sono felice. Ma con il tempo ho perso gli ideali. Ora è un lavoro».

STEFANO DIONISISTEFANO DIONISI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?