verdelli maggioni campo orto

1. CAMPOSANTO DALL'ORTO CI RIPENSA: DOPO NEANCHE UN ANNO, È PRONTO A CACCIARE L'INUTILE CARLO VERDELLI, ASSUNTO A 320MILA EURO PER FARE NON SI SA BENE COSA 2. DI LUI I CONTRIBUENTI RAI RICORDERANNO IL VIA LIBERA A VESPA ALL'INTERVISTA DI RIINA JR, I CONSULENTI STRAPAGATI (SU TUTTI MERLO DI ‘’REPUBBLICA’’, 240MILA EURO), LE GUERRE CON LA MONICA MAGGIONI E IL NUOVO PIANO EDITORIALE FANTASMA, AL QUALE LAVORA DA MESI E MESI... 3. DA DIACONALE A FRECCERO, IN CDA AUMENTANO I CONSIGLIERI CHE VOGLIONO SCARICARLO

Paolo Bracalini per "Il Giornale"

 

carlo verdellicarlo verdelli

«Se volete che me ne vada, lo faccio domattina», «se il problema sono io discutiamone pure». Da quando è in Rai, con il super-incarico di direttore editoriale per l'Offerta Informativa della tv di Stato (320mila euro lo stipendio), Carlo Verdelli ha già più volte fatto capire che se il suo lavoro non è apprezzato ha pronte la valigie. E più di una volta, da mesi, sono rimbalzate le voci di una sua imminente uscita dalla Rai.

 

Ma se Verdelli è ancora lì, con le ultime polemiche sull'infornata di 26 vicedirettori e i flop d'ascolto dei nuovi programmi come Politics, le voci sul prossimo addio tornano a farsi sentire. Le rilancia un retroscena del Foglio, secondo cui «il direttore generale Campo Dall'Orto sarebbe pronto a togliergli la fiducia». I vertici Rai sono in difficoltà su svariati fronti (dall'inchiesta dell'Anac sulle assunzioni esterne agli stipendi sopra il tetto di legge), tanto che persino il Pd renziano prende le distanze dai manager di Viale Mazzini.

RENZI CAMPODALLORTO VERDELLIRENZI CAMPODALLORTO VERDELLI

 

Un capro espiatorio da sacrificare in questi casi è molto utile, e Verdelli potrebbe farne le spese. I capi d'accusa per spiegare in effetti non mancano: dal polverone creato dall'intervista al figlio di Totò Riina (su via libera di Verdelli), alle polemiche per il team voluto dal direttore dell'informazione con assunzioni esterne molto onerose (su tutti Francesco Merlo di Repubblica, 240mila euro), alla bocciatura del piano di accorpamento delle news (diversi milioni di risparmi) già approvato dalla Vigilanza Rai, fino al «duro attacco alla passata gestione di Rainews24 - scrive il Foglio - con cui si è assicurato l'ostilità manifesta della presidente Monica Maggioni (ex direttore di Rainews24, ndr), che adesso potrebbe presto festeggiare la sua cacciata».

verdelli e campo dallortoverdelli e campo dallorto

 

La goccia che però farebbe traboccare Verdelli è un'altra. Il giornalista sembra aver ormai perso la fiducia del Cda che si aspettava un dettagliato piano editoriale almeno nell'ultimo consiglio, e invece niente. Per il piano, informa invece la Rai, «non esiste un giorno specifico per la presentazione» perché è «un progetto che si concluderà alla fine dell'anno», niente fretta.

 

francesco merlofrancesco merlo

Tra i consiglieri che più mettono sotto accusa Verdelli c'è Arturo Diaconale, che secondo Prima Comunicazione avrebbe avuto uno scambio polemico con lui durante il consiglio, contestandogli gli insuccessi di share dei nuovi programmi di RaiTre e RaiDue, ottenendo in cambio da Verdelli l'assicurazione che se non avrà più la fiducia del Cda si dimetterà.

 

Anche altri consiglieri Rai, come Carlo Freccero e Franco Siddi, hanno fatto capire che così non va. «Verdelli non ha mai presentato un piano editoriale! - ha tuonato Freccero -. Aveva garantito che le nomine nei tg avrebbero rispettato qualità definite esplicitamente nel piano. È tutto falso, è un vero e proprio colpo di mano». Duro anche Siddi: «Non si capisce qual è la direzione di questo piano dell'informazione, ma va discusso punto per punto in Cda perché nessuno può pensare che qualcuno porta un documento e il Cda lo approva a scatola chiusa».

FRECCEROFRECCERO

 

In Vigilanza Rai, anche nel Pd, Verdelli ha ancora meno amici (molto critico il renziano Anzaldi). E se perde pure l'appoggio della Maggioni, la sua vita a Viale Mazzini diventa davvero complicata. Meno male che le valigie sono sempre pronte.

franco siddifranco siddi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....