trainspotting

DALLA DROGA AL PORNO: TORNA ''TRAINSPOTTING'' - 21 ANNI DOPO RIECCO I PERSONAGGI DEL FILM CULTO ALLE PRESE STAVOLTA CON LA BREXIT - UN FILO ACCOMUNA I DUE FILM: IL CETO MEDIO CHE OSCILLA FRA VANITÀ E INCERTEZZE, PERBENISMO E PECCATI INCONFESSABILI, BUONI PROPOSITI E PESSIME AZIONI - VIDEO

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

Fabio Cavalera per il Corriere della Sera

 

Dalla Cool Britannia (chi la ricorda più?) alla Brexit. E da una pellicola cult, che è uno dei capolavori della cinematografia britannica, «Trainspotting», al suo seguito «Trainspotting 2». Stesso regista (Danny Boyle), stessi protagonisti, non più ragazzi e non più drogati, eroinomani, buoni o cattivi, sballati o psicotici, ma ora uomini (quattro amici) con storie che convergono nel business illegale della pornografia. Ventuno anni dopo.

 

Ventuno anni di storia del Regno Unito, di innovazione e di decadenza, di una società che non smette di inseguire nuovi sogni o nuove illusioni e di nascondere i suoi vizi, le sue precarietà. Come lo è stata la Cool Britannia. Come lo è la Brexit.

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

La prima a Edimburgo del film, che scorre sulla traccia del romanzo «Porno» dello scrittore scozzese Irvine Welsh (suo anche il «Trainspotting» dell' esordio), è un evento perché chiude una parentesi di oltre due decadi e forse ne apre un' altra. Una sorta di spartiacque fra la Gran Bretagna che fu e quella che sarà o potrà essere. Con un filo che le accomuna: il ceto medio borghese che oscilla fra vanità e incertezze, fra perbenismo e ipocrisia, pieno di virtù e di peccati inconfessabili, di buoni propositi e pessime azioni. Le montagne russe di esistenze complicate.

 

Il tutto ben rappresentato dalla scena iniziale e dalla scena finale del Trainspotting di ventuno anni fa. Con quelli frasi di Mark, tossicomane, il protagonista. In apertura: «Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete un maxi televisore del cazzo, scegliete un futuro io ho scelto di non scegliere la vita». In chiusura: «Sono cattivo ma cambierò».

 

Dalla Cool Britannia alla Brexit ci sarà davvero la resurrezione?

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

L' opera di Danny Boyle uscì il 23 febbraio 1996. Con un budget di un milione e mezzo di sterline e ne incassò settanta volte di più. Divenne una pietra miliare. E appena tre mesi dopo, in maggio, il Sunday Times coniò una frase che avrebbe girato il mondo: la Cool Britannia che stava a indicare il rinascimento artistico, musicale, culturale e politico del Regno Unito.

 

Margaret Thatcher era un ricordo e Tony Blair si apprestava alla marcia trionfale verso Downing Street, conquistata nel 1997. Il progetto modernizzatore dell' allora giovane leader laburista riusciva a conquistare tutti: uno Stato più snello, giustizia sociale ma rigore, taglio all' assistenzialismo. Applaudivano il Financial Times e i tabloid, il Sun in testa, le banche e la City. Si ricuciva lo strappo nordirlandese. E di uscire dall' Europa a nessuno passava per la testa. Neppure gli scozzesi pensavano alla secessione. I Windsor, persino i Windsor, dovevano cambiare registro. La morte di Lady Diana (1997) li travolse e li costrinse ad ascoltare la voce della commozione vera, non del freddo galateo.

 

TRAINSPOTTING TRAINSPOTTING

Il «Trainspotting», duro e realista, del 1996 ha anticipato un ventennio che ha visto Londra brillare, crollare e ritornare, che l' ha vista andare in guerra con Bush contro Saddam, che ha visto il Sud inglese diventare più ricco e il Nord più povero, che ha visto crescere l' indipendentismo in Scozia, che ha visto il terrorismo del 2005 (le bombe in metropolitana) e molti ragazzi islamici (maschi e femmine) arruolarsi poi nell' Isis.

 

Un ventennio di gioie effimere, di trasformazioni importanti (la Chiesa anglicana ha votato le donne vescovo) e di turbamenti profondi (l' austerità). Con una società fondata sull' apertura culturale ma più disunita, messa in crisi dalla finanza arrembante (2008), pronta a ribellarsi (le rivolte nelle periferie londinesi) e ad affidare alla demagogia nazionalista di Nigel Farage le speranze di riscatto. La Cool Britannia un pezzetto alla volta si è sciolta. Aveva fondamenta poco solide. Una sbornia di illusioni amare, addolcite dalle cronache rose dei Windsor, con il futuro re William che porta all' altare la borghese Kate e con la nascita degli eredi George e Charlotte.

 

«Trainspotting» edizione capolavoro 1996 ha inaugurato la stagione della Cool Britannia. «Trainspotting 2» (in sala dal 27 nel Regno Unito e a fine febbraio in Italia) si accompagna alla Brexit. Un altro ventennio. Altri sogni. Altra storia. E con una unica certezza, incrollabile: la monarchia Windsor.

trainspotting 2 postertrainspotting 2 poster

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO