trainspotting

DALLA DROGA AL PORNO: TORNA ''TRAINSPOTTING'' - 21 ANNI DOPO RIECCO I PERSONAGGI DEL FILM CULTO ALLE PRESE STAVOLTA CON LA BREXIT - UN FILO ACCOMUNA I DUE FILM: IL CETO MEDIO CHE OSCILLA FRA VANITÀ E INCERTEZZE, PERBENISMO E PECCATI INCONFESSABILI, BUONI PROPOSITI E PESSIME AZIONI - VIDEO

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

Fabio Cavalera per il Corriere della Sera

 

Dalla Cool Britannia (chi la ricorda più?) alla Brexit. E da una pellicola cult, che è uno dei capolavori della cinematografia britannica, «Trainspotting», al suo seguito «Trainspotting 2». Stesso regista (Danny Boyle), stessi protagonisti, non più ragazzi e non più drogati, eroinomani, buoni o cattivi, sballati o psicotici, ma ora uomini (quattro amici) con storie che convergono nel business illegale della pornografia. Ventuno anni dopo.

 

Ventuno anni di storia del Regno Unito, di innovazione e di decadenza, di una società che non smette di inseguire nuovi sogni o nuove illusioni e di nascondere i suoi vizi, le sue precarietà. Come lo è stata la Cool Britannia. Come lo è la Brexit.

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

La prima a Edimburgo del film, che scorre sulla traccia del romanzo «Porno» dello scrittore scozzese Irvine Welsh (suo anche il «Trainspotting» dell' esordio), è un evento perché chiude una parentesi di oltre due decadi e forse ne apre un' altra. Una sorta di spartiacque fra la Gran Bretagna che fu e quella che sarà o potrà essere. Con un filo che le accomuna: il ceto medio borghese che oscilla fra vanità e incertezze, fra perbenismo e ipocrisia, pieno di virtù e di peccati inconfessabili, di buoni propositi e pessime azioni. Le montagne russe di esistenze complicate.

 

Il tutto ben rappresentato dalla scena iniziale e dalla scena finale del Trainspotting di ventuno anni fa. Con quelli frasi di Mark, tossicomane, il protagonista. In apertura: «Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete un maxi televisore del cazzo, scegliete un futuro io ho scelto di non scegliere la vita». In chiusura: «Sono cattivo ma cambierò».

 

Dalla Cool Britannia alla Brexit ci sarà davvero la resurrezione?

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

L' opera di Danny Boyle uscì il 23 febbraio 1996. Con un budget di un milione e mezzo di sterline e ne incassò settanta volte di più. Divenne una pietra miliare. E appena tre mesi dopo, in maggio, il Sunday Times coniò una frase che avrebbe girato il mondo: la Cool Britannia che stava a indicare il rinascimento artistico, musicale, culturale e politico del Regno Unito.

 

Margaret Thatcher era un ricordo e Tony Blair si apprestava alla marcia trionfale verso Downing Street, conquistata nel 1997. Il progetto modernizzatore dell' allora giovane leader laburista riusciva a conquistare tutti: uno Stato più snello, giustizia sociale ma rigore, taglio all' assistenzialismo. Applaudivano il Financial Times e i tabloid, il Sun in testa, le banche e la City. Si ricuciva lo strappo nordirlandese. E di uscire dall' Europa a nessuno passava per la testa. Neppure gli scozzesi pensavano alla secessione. I Windsor, persino i Windsor, dovevano cambiare registro. La morte di Lady Diana (1997) li travolse e li costrinse ad ascoltare la voce della commozione vera, non del freddo galateo.

 

TRAINSPOTTING TRAINSPOTTING

Il «Trainspotting», duro e realista, del 1996 ha anticipato un ventennio che ha visto Londra brillare, crollare e ritornare, che l' ha vista andare in guerra con Bush contro Saddam, che ha visto il Sud inglese diventare più ricco e il Nord più povero, che ha visto crescere l' indipendentismo in Scozia, che ha visto il terrorismo del 2005 (le bombe in metropolitana) e molti ragazzi islamici (maschi e femmine) arruolarsi poi nell' Isis.

 

Un ventennio di gioie effimere, di trasformazioni importanti (la Chiesa anglicana ha votato le donne vescovo) e di turbamenti profondi (l' austerità). Con una società fondata sull' apertura culturale ma più disunita, messa in crisi dalla finanza arrembante (2008), pronta a ribellarsi (le rivolte nelle periferie londinesi) e ad affidare alla demagogia nazionalista di Nigel Farage le speranze di riscatto. La Cool Britannia un pezzetto alla volta si è sciolta. Aveva fondamenta poco solide. Una sbornia di illusioni amare, addolcite dalle cronache rose dei Windsor, con il futuro re William che porta all' altare la borghese Kate e con la nascita degli eredi George e Charlotte.

 

«Trainspotting» edizione capolavoro 1996 ha inaugurato la stagione della Cool Britannia. «Trainspotting 2» (in sala dal 27 nel Regno Unito e a fine febbraio in Italia) si accompagna alla Brexit. Un altro ventennio. Altri sogni. Altra storia. E con una unica certezza, incrollabile: la monarchia Windsor.

trainspotting 2 postertrainspotting 2 poster

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO