trainspotting

DALLA DROGA AL PORNO: TORNA ''TRAINSPOTTING'' - 21 ANNI DOPO RIECCO I PERSONAGGI DEL FILM CULTO ALLE PRESE STAVOLTA CON LA BREXIT - UN FILO ACCOMUNA I DUE FILM: IL CETO MEDIO CHE OSCILLA FRA VANITÀ E INCERTEZZE, PERBENISMO E PECCATI INCONFESSABILI, BUONI PROPOSITI E PESSIME AZIONI - VIDEO

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

Fabio Cavalera per il Corriere della Sera

 

Dalla Cool Britannia (chi la ricorda più?) alla Brexit. E da una pellicola cult, che è uno dei capolavori della cinematografia britannica, «Trainspotting», al suo seguito «Trainspotting 2». Stesso regista (Danny Boyle), stessi protagonisti, non più ragazzi e non più drogati, eroinomani, buoni o cattivi, sballati o psicotici, ma ora uomini (quattro amici) con storie che convergono nel business illegale della pornografia. Ventuno anni dopo.

 

Ventuno anni di storia del Regno Unito, di innovazione e di decadenza, di una società che non smette di inseguire nuovi sogni o nuove illusioni e di nascondere i suoi vizi, le sue precarietà. Come lo è stata la Cool Britannia. Come lo è la Brexit.

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

 

La prima a Edimburgo del film, che scorre sulla traccia del romanzo «Porno» dello scrittore scozzese Irvine Welsh (suo anche il «Trainspotting» dell' esordio), è un evento perché chiude una parentesi di oltre due decadi e forse ne apre un' altra. Una sorta di spartiacque fra la Gran Bretagna che fu e quella che sarà o potrà essere. Con un filo che le accomuna: il ceto medio borghese che oscilla fra vanità e incertezze, fra perbenismo e ipocrisia, pieno di virtù e di peccati inconfessabili, di buoni propositi e pessime azioni. Le montagne russe di esistenze complicate.

 

Il tutto ben rappresentato dalla scena iniziale e dalla scena finale del Trainspotting di ventuno anni fa. Con quelli frasi di Mark, tossicomane, il protagonista. In apertura: «Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete un maxi televisore del cazzo, scegliete un futuro io ho scelto di non scegliere la vita». In chiusura: «Sono cattivo ma cambierò».

 

Dalla Cool Britannia alla Brexit ci sarà davvero la resurrezione?

TRAINSPOTTING 2TRAINSPOTTING 2

L' opera di Danny Boyle uscì il 23 febbraio 1996. Con un budget di un milione e mezzo di sterline e ne incassò settanta volte di più. Divenne una pietra miliare. E appena tre mesi dopo, in maggio, il Sunday Times coniò una frase che avrebbe girato il mondo: la Cool Britannia che stava a indicare il rinascimento artistico, musicale, culturale e politico del Regno Unito.

 

Margaret Thatcher era un ricordo e Tony Blair si apprestava alla marcia trionfale verso Downing Street, conquistata nel 1997. Il progetto modernizzatore dell' allora giovane leader laburista riusciva a conquistare tutti: uno Stato più snello, giustizia sociale ma rigore, taglio all' assistenzialismo. Applaudivano il Financial Times e i tabloid, il Sun in testa, le banche e la City. Si ricuciva lo strappo nordirlandese. E di uscire dall' Europa a nessuno passava per la testa. Neppure gli scozzesi pensavano alla secessione. I Windsor, persino i Windsor, dovevano cambiare registro. La morte di Lady Diana (1997) li travolse e li costrinse ad ascoltare la voce della commozione vera, non del freddo galateo.

 

TRAINSPOTTING TRAINSPOTTING

Il «Trainspotting», duro e realista, del 1996 ha anticipato un ventennio che ha visto Londra brillare, crollare e ritornare, che l' ha vista andare in guerra con Bush contro Saddam, che ha visto il Sud inglese diventare più ricco e il Nord più povero, che ha visto crescere l' indipendentismo in Scozia, che ha visto il terrorismo del 2005 (le bombe in metropolitana) e molti ragazzi islamici (maschi e femmine) arruolarsi poi nell' Isis.

 

Un ventennio di gioie effimere, di trasformazioni importanti (la Chiesa anglicana ha votato le donne vescovo) e di turbamenti profondi (l' austerità). Con una società fondata sull' apertura culturale ma più disunita, messa in crisi dalla finanza arrembante (2008), pronta a ribellarsi (le rivolte nelle periferie londinesi) e ad affidare alla demagogia nazionalista di Nigel Farage le speranze di riscatto. La Cool Britannia un pezzetto alla volta si è sciolta. Aveva fondamenta poco solide. Una sbornia di illusioni amare, addolcite dalle cronache rose dei Windsor, con il futuro re William che porta all' altare la borghese Kate e con la nascita degli eredi George e Charlotte.

 

«Trainspotting» edizione capolavoro 1996 ha inaugurato la stagione della Cool Britannia. «Trainspotting 2» (in sala dal 27 nel Regno Unito e a fine febbraio in Italia) si accompagna alla Brexit. Un altro ventennio. Altri sogni. Altra storia. E con una unica certezza, incrollabile: la monarchia Windsor.

trainspotting 2 postertrainspotting 2 poster

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...