“DALLAS” CHE TI PASSA! - DOPO VENT’ANNI, TORNA L’AMERICA DEGLI EWING: RIVALITÀ FEROCI, COLTELLATE ALLE SPALLE, TRADIMENTI ABBIETTI, MENZOGNE TERRIBILI E UNA BUONE DOSE DI SESSO - COME CAMBIA IL MONDO: NEGLI ANNI ’70 C’ERA LA CORSA ALL’ORO NERO E IL COGNOME SEGNAVA L’APPARTENENZA A UN CLAN, OGGI I PETROLIERI MODERNI SPECULANO SULLE ENERGIE ALTERNATIVE E SPOSANO GIOVANI IMMIGRATE MESSICANE…

Giulia D'Agnolo Vallan per "Il Manifesto"

La musica d'apertura è la stessa (meno il beat di sottofondo anni settanta), così le distese piatte che circondano il bianco ranch. Solo lo skyline della capitale del petrolio texano è un po' aggiornato. Torna Dallas, ventidue annidopo, come in Dumas. Quasi sette milioni di spettatori americani si sono sintonizzati, mercoledì sera, con le nuove avventure degli Ewing. Una cifra da nulla rispetto a quella vertiginosa riflessa dalle vette di ratings della serie originale (1978-91 in Usa) ma impressionanti nell'era frammentata della tv via cavo, dove, in più, il reality sembra aver assorbito la funzione della daytime soap in cui Dallas aveva le sue radici.

Secondo il comunicato stampa rilasciato dalle rete Tnt, il pilota di Dallas è al primo posto in ascolti tra le serie drammatiche via cavo dell'anno. Larry Hagman e Patrick Duffy, nei ruoli del Caino e Abele di Southfork, J.R. e Bobby, hanno i capelli bianchi ma non hanno perso smalto. J.R, che all'inizio della puntata siede in un ospizio con lo sguardo distante, apparentemente incapace di comunicare con ciò che gli sta intorno, si sveglia come per miracolo al primo segno di intrigo, risfoderando insieme alla cattiveria di sempre, il sorriso mefistofelico, il bicchiere di whisky e il cappello da cowboy.

Bobby, stoico come al solito, sa di avere un cancro ma non lo dice - perché prima deve sistemare alcune questioni di famiglia. Trattandosi degli Ewing, le questioni non possono che avere a che fare con rivalità feroci, coltellate alle spalle, tradimenti abbietti, menzogne terribili e una buone dose di sesso. Cercando un punto d'incontro tra retro e il contemporaneo, questo Dallas -le nuove avventure- replica l'inimicizia tra i due fratelli Ewing in quella che esiste fin da subito, tra i loro rispettivi figli, John Ross (Josh Henderson), primogenito di J.R., e Christopher (Jesse Metcalfe, da Desperate Housewives).

Il primo deciso a rilanciare le passate fortune della Ewing Oil a forze di trivella, il secondo deciso a cancellare il nero, oleoso, passato di famiglia sposando le nuove energie. Tra i due una donna -Elena (Jordana Brewster) figlia della cuoca messicana, ex promessa sposa di Christopher, ora fidanzata di John Ross- e poi, come sempre, il controllo di Southfork, la sterminata proprietà della stirpe.

L'inclusione della trama ambientalista e di una (seppur pallida) sfumatura etnica, sono sostanzialmente le due uniche concessioni che il nuovo Dallas fa al presente. Per il resto, per ora, la serie promette di rimanere abbastanza fedele a se stessa, punteggiata (ad accezione di Victoria Principal) dalle co-star originali -Linda Gray (Sue Ellen, decisa a diventare governatore del Texas), Charlene Tilton (Lucy Ewing), Steve Kanaly (Ray Krebbs).

Quando Dallas aveva iniziato ad andare in onda, era stata considerata una scommessa esotica, l'unica serie della tv americana ambientata nella stratosfera dei supericchi. Oggi le fortune di Silicon Valley fanno impallidire quella degli Ewing e le malefatte dei capi della Enron riducono a reati minori quelle di J.R.. Tra allora e oggi c'è stata anche la presidenza «texana» di George W. Bush. Quindi l'allure di novità è decisamente minore.Tra il 2007 e il 2009, Dirty Sexy Money aveva cercato di resuscitare il fasti luridi e intricati di Dallas trasferendoli a New York - i nuovi Ewing si chiamavano Darling, con un tremendo patriarca impersonato da Donald Sutherland e una moglie di spietatezza da tragedia greca (Jill Claybourgh).

Ma la serie - forse perché fin troppo newyorkese e barocca- non aveva decollato. L'autunno scorso, Revenge, ambientato in una versione da teatro di posa degli Hamptons, ha rilanciato il genere, con un taglio più psicotico. Ma, vent'anni dopo, Dallas resiste.

 

DALLAS NUOVA SERIE DALLAS NUOVA SERIE DALLAS LA NUOVA GENERAZIONE DALLAS IL CAST ORIGINALE jpegDALLAS LA VECCHIA GENERAZIONE NELLA NUOVA SERIE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?