1- DALLE ALPI A LAMPEDUSA UN SOLO GIGANTESCO CARTELLO: “VENDESI”. PUR DI CONSERVARE IL CONSIDEREVOLE PRIVILEGIO DI PARTECIPARE ALLA MONETA UNICA CON IL RATING CONSIDEREVOLE DI SOCIO ‘SS+’ (STRACCIONE SENIOR PLUS), IL GOVERNO DEL RIGOR MONTIS TENTA DI PIAZZARE ALLA FINANZA ESTERA QUEL POCO CHE RESTA DELL’ITALIA 2- FINITO IL SECONDO CICLO DELLA SPOLIAZIONE DI STATO (LA PRIMA FU QUELLA DI TELECOM E DELLE TRE EX ‘BANCHE D’INTERESSE PUBBLICO’), POTRANNO TORNARE AL GOVERNO I POLITICI CHE SI SONO PRUDENTEMENTE TENUTI ALLA LARGA DAL CONFEZIONAMENTO DELLE SUPPOSTE. TORNERANNO PERCHÉ OGNI CINQUE ANNI LA DEMOCRAZIA FORMALE RICHIEDE IL RITO DELLE URNE, MA TORNERANNO IN VESTE DI RAPPRESENTANTI CONSOLARI

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - WOW, SI RIVENDONO LE CASERME!
Dalle Alpi a Lampedusa un solo gigantesco cartello: "Vendesi". Pur di conservare il privilegio di partecipare alla moneta unica con il considerevole rating di socio SS+ (Straccione Senior Plus), il governo del Rigor Montis tenta di piazzare alla finanza estera quel che resta dell'Italia. Del resto, a che cosa è servito spedire a Palazzo Chigi un manipolo di banchieri e consulenti delle principali banche d'affari occidentali se non a scrivere meglio le brochure di vendita in inglese?

Per chi si fosse perso la puntata di ieri, con la mega-intervista di don Flebuccio de Bortoli al banchiere italo-vestito Vittorio Grilli, oggi il Corriere delle banche creditrici riprende la faccenda e si porta avanti con il lavoro. "Il piano dei beni in vendita. Dalle caserme ai servizi: le tappe del governo. Primi contatti con Qatar, fondi Usa e banche d'affari" (p.1). "Caserme, uffici, aree demaniali. Ecco la lista delle privatizzazioni. Entro luglio sei miliardi dal passaggio di Sace e Fintecna a Cassa depositi. Il Tesoro ha già incontrato alcune banche internazionali e i fondi sovrani. Il patrimonio immobiliare dello Stato vale circa 300 miliardi, altri 350 sono beni dei Comuni" (p.2).

Poi, ecco la riedizione di un magheggio già visto varie volte in questi vent'anni: "Il passaggio delle partecipazioni alla Cdp frutterà al Tesoro in tutto 10 miliardi". Ma quando lo facevano i Tremonti di turno non era "finanza creativa"? Poi, altro film già visto, si passa alla disposizione di beni altrui (tra privati sarebbe reato): "Passaggio al fondo Cdp delle quote nelle municipalizzate: in lizza almeno 1.800 società" (p. 3). Si noti la raffinatezza linguistica della locuzione "in lizza". E' come titolare: "Scippi nelle zone residenziali: in lizza 1.800 vecchiette".

2 - NON FA SOSTA L'EURO-SUPPOSTA...
In ogni caso, scippi o non scippi, quando passi mesi e mesi a terrorizzare i cittadini con tagli e congelamenti, il "consenso" lo hai già strappato. E anche oggi la Repubblica degli Illuminati fa la sua parte: "La Merkel ritorna all'attacco: ‘Niente aiuti senza controlli'. Roma pronta a chiedere lo scudo. Se la speculazione alza la testa scatta l'anti-spread" (p. 2). Idem per la Stampa dei Lingotti in fuga: "La calda estate di Monti. I decreti per inizio agosto. Il governo accelera su spending review, fiscal compact e crescita" (p. 2). Sul Messaggero, "Scudo, la Merkel gela Monti: ‘Niente aiuti senza controlli" (p. 2) e "Allarme a Palazzo Chigi per il Fondo monetario" (p. 3)

Finito il secondo ciclo della spoliazione di Stato (la prima è stata quella di Telecom e delle tre ex ‘banche d'interesse pubblico'), potranno comodamente tornare al governo i politici che si sono prudentemente tenuti alla larga dal confezionamento delle supposte. Torneranno perché comunque ogni cinque anni la democrazia formale richiede il rito delle urne, ma torneranno in veste di rappresentanti consolari.

3 - IL RITORNO DEL BANANA VIVENTE...
Quando il peggio sarà passato, dunque, anche il Peggiore sarà migliorato. Più abbronzato, con più capelli, perfino più alto. E riposato per il solo fatto di essersi potuto finalmente dedicare al bunga bunga di pomeriggio e non dopo essersi fatto frantumare le palle tutto il santo giorno dal Gianni Letta di turno. Dopo aver baciato la pantofola di ogni possibile ciuccessore del Banana, tornano all'unico vero amore i vari cantori a libro paga del signore di Hardcore, da Cicciopotamo Ferrara in giù.

E il giornale di Littorio Feltri, per una volta, abbandona i toni truculenti e vara l'Operazione Nostalgia: "Lo spirito del '94. Ripartiamo da meno tasse. Oggi vertice economico in casa Pdl. E' l'occasione per realizzare il sogno liberale: Stato, fisco e partiti più snelli" (p. 1). Dentro, sprazzi di comicità involontaria come questo titolo: "La strategia del nuovo Silvio: il programma si fa su internet" (p. 2). E il lettore medio di Feltrusconi, cumènda di 75 anni che si legge il Giornale in Valtellina perfettamente vestito da alpinista di inizio secolo, registra ammirato la svolta "tennologica" del Cavaliere.

Intanto continua il penoso tiro alla fagianella Minetti, vittima sacrificale di una corte di parassiti e ricattatori. "Le donne del partito si dividono e la Gelmini difende Nicole: ‘Ora è lei che appare vittima" (Repubblica, p. 8). Ma non tutte ricordano i tempi della dura gavetta arcoriana. Sul Corriere (p. 8), "Nicole tratta ma è già pronta a lasciare. Fede: 'Le ho detto di andarsene dieci giorni fa e mi ha dato ragione'. La deputata Barbara Saltamartini: ‘Lei non ha preso voti, è giusto chiedere le sue dimissioni'. La consigliera regionale maturerebbe il vitalizio soltanto a ottobre. ‘Ci vediamo in aula' (di tribunale?).

4 - LE SUPPOSTE CHE NON SON MAI PRONTE...
Non tutto è urgente, per il governo del Rigor Montis. "Il tetto ai manager che non arriva mai. Il decreto per le società non quotate sarebbe pronto, ma non si vede. La scadenza per definire i criteri era stata rinviata al 31 maggio" (Corriere, p. 5). Non c'è spending review che tenga per Ritardo Moretti (Fs), Fermo Sarmi (Poste), Sado Masi (Consap), Opus Prato (Poligrafico dello Stato) e Mastrapasqua Pompe Funebri (Inps).

Non è urgente neppure pagare i debiti con i fornitori dello Stato e oggi Massimo Giannini, su Affari&Sfiganza di Repubblica ha buon gioco a regolare i conti di Carletto De Benedetti con Airone Passera ("Che fine hanno fatto i pagamenti dello Stato?", p. 1). Salvo poi fornire due pagine di difesa del signor ministro sul "baratto con Mediaset sulle frequenze tv", in un groviglio di conflitti d'interesse taciuti (quelli dell'Ingegner Cidibbì, naturalmente) e di "commenti informali che filtrano" (pp. 8-9).

5 - ANCHE I TORNANTI DI LORSIGNORI SONO LASTRICATI DI BAVA...
Festa aziendale per la Mapei di Mister Vinavil e la Stampa si mette a disposizione scambiando Bormio per Villar Perosa. "La strada per la ripresa? Se fosse lo Stelvio saremmo ancora alle prime curve". Squinzi, 21 chilometri in bici per il "Mapei day". E sotto un'agghiacciante foto di Squinzi e Prodi, due vecchietti vestiti da ciclisti, vai con la prosa resa insidiosa dal bagnato: "Se l'Italia fosse un ciclista come lui, ieri alle prese con la scalata dello Stelvio, di strada ne avrebbe ancora molta prima di giungere sulla vetta della ripresa. "Siamo alla prima cantoniera", solo ai primi tornanti, dice mentre sguscia tra la selva di manubri e sellini che affollano Bormio, alta Valtellina. Ma è l'unica divagazione, questa, che Giorgio Squinzi concede ai temi dell'attualità" (p. 5). "Concede", capito?

6 - MA FACCE RIDE!...
"Io vincitore morale. I matrimoni gay non passano, ora la partita è chiusa". Giuseppe Fioroni, sulla Stampa (p. 8), in rappresentanza di se stesso. E delle centinaia di migliaia di benpensanti che per salvare la morale, la sera, vanno di nascosto con i trans.

7 - DISECONOMY...
"La corsa per salvare l'Ilva. Taranto teme il sequestro. Vendola vara una nuova legge. A rischio 5.000 posti. Attesa per le mosse del giudice. Giovedì vertice con il governo" (Corriere, p. 17).

8 - FREE MARCHETT...
"La sorpresa Expo. Corsa contro il tempo per arrivare puntuali. A mille giorni dal via, la macchina organizzativa funziona". Sulla Stampa (pp. 12-13), bel colpo per l'agenzia di pubbliche relazioni di Giuseppe Sala, ex "city manager" della Mestizia Moratti.

9 - LA DOMENICA LI FANNO LAVORARE...
Disumana questa storia degli stagisti nelle redazioni, d'estate, affidati ad anziani capetti che affastellano domeniche su domeniche (le pagano doppio) in attesa della prossima rottamazione. Gli effetti, per contratto, si vedono già il giorno dopo, tra fanta-notizie e ricorso a prestigiosi "esperti" che hanno avuto un solo torto: lasciare acceso il cellulare di domenica.

E allora godetevi questa bella paginazza del Corriere (p. 23): "Se rinasco faccio l'artigiano. I mestieri ignorati dai ragazzi. Dal fabbro al falegname, 45 mila posti vacanti l'anno. L'economista Donzelli: in Italia le attività manuali sono state snobbate" (non è vero, abbiamo una classe digerente che si fa delle gran pippe). Oppure questa incredibile prima pagina della Stampa, che ci riporta ai fasti dell'influenza aviaria: "La siccità americana spaventa il mondo. Colpite 1016 contee del Midwest agricolo. Si teme un'impennata di prezzi in tutto il pianeta". Nel dubbio, la Stampa già si presta. Ai rincari ("Sa, signora Maria, c'è la siccità nel Misswest", mettendo i peperoni di Carmagnola 5 euro al chilo).
.
10 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Cene senza ricevute. Il locale di Seedorf nel mirino del fisco. Finger's, multa e pericolo chiusura. Lo chef Okabe in lacrime: erano solo pre-conti" (Corriere, p. 21). Dopo le ispezioni della Finanza, vertice notturno ad Arcore tra il calciatore rossonero e il paladino dei contribuenti, Silvio Bananoni. Applicato il Lodo Fininvest: Seedorf, il suo fiscalista e il cuoco saranno candidati alle prossime elezioni.

Ma per un calciatore birbantello, eccone uno che invece ha perfino il cane con il cuore d'oro, come ci informano ammirati gli amici del Messaggero: "Il cane di Totti salva due persone. Ariel, labrador bagnino, riporta a riva un uomo e una bambina" (p. 12). La nazione intera, invece, sarà definitivamente salvata solo quando leggerete questo titolo: "Il cane di Bondi vara la Finanziaria".

"colinward@autistici.org"

 

 

MARIO MONTI ARRIVA ALL ALLEN CONFERENCE IN IDAHO jpegVITTORIO GRILLI ANGELA MERKEL SILVIO BERLUSCONI BERLUSCONI E ALFANOminetti nicoleNICOLE MINETTI MARIA STELLA GELMINI MAURO MORETTI ANTONIO MASTRAPASQUA GIORGIO SQUINZI IN BICI jpegGIUSEPPE FIORONI Totti e il suo labradorCURIEL GIUSEPPE SALA seedorf clarence 020

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)