COME NASCE UN CALIFFATO – DAI FUTURI LEADER, RINCHIUSI INSIEME NELLE PRIGIONI AMERICANE IN IRAQ, ALLE MANI SU BANCHE E POZZI DI PETROLIO – ECCO COM’È NATA E PROSPERATA L’ISIS IN UN DOCUMENTARIO DI “PETROLIO”, STASERA SU RAI1 (VIDEO-ANTEPRIMA)

VIDEO-ANTEPRIMA DELLA PUNTATA DI "PETROLIO" SULL'ISIS, LA SUA GENESI E LE SUE RICCHEZZE

 

 

1.LO SPECIALE SU RAI UNO: COSI’ È NATO IL CALIFFATO

R. E. per il “Corriere della Sera

 

PETROLIO GIAMMARIAPETROLIO GIAMMARIA

Una storia per immagini. Per capire la genesi di un fenomeno che sta cambiando il volto del Medio Oriente. Stasera su Rai1, la trasmissione di Duilio Giammaria «Petrolio» racconta la genesi dell’«Impero del male». Parliamo naturalmente dell’Isis, la fucina del nuovo terrore che, tuttavia, ha avuto la sua incubatrice nei campi di prigionia americani in Iraq. «In particolare — spiega Giammaria, un «veterano» del Medio Oriente — 17 dei 25 principali leader del Califfato sono stati detenuti a Camp Bucca, prigione dove gli americani hanno rinchiuso gli ex gerarchi di Saddam e i nuovi jihadisti». 


Al Baghdadi si «forma» proprio all’interno dei reticolati in filo spinato dove il vecchio e il nuovo Iraq si ritrovano: il percorso diventa un classico del jihadismo. Prima la simpatia per le teorie dei Fratelli musulmani, poi l’adesione ad Al Qaeda, infine il salto verso metodi e fini che superano in brutalità e cinismo qualunque rivolta dell’area. 

iraq   isis prende la raffineria di petrolio di baijiiraq isis prende la raffineria di petrolio di baiji


«La nostra inchiesta — dice ancora Duilio Giammaria — cerca di far luce su eventi che si inseriscono in una st

oria recente molto complicata, quasi inintelligibile. Eppure, a spiegarla passo dopo passo, ogni aspetto assume contorni e significati precisi». 
Come la ferocia dei militanti dell’Isis: «All’inizio poche decine di guerriglieri si inseriscono nella rivolta della “società civile“ siriana contro Assad. Basta poco e i loro metodi impietosi conquistano l’arena». Non c’è più posto per nessuno, sono i jihadisti taglia teste a condurre i giochi in Siria: «È la paura a cambiare tutto».

iraq   isis prende la raffineria di petrolio di baiji 8iraq isis prende la raffineria di petrolio di baiji 8

 

Nella puntata di «Petrolio» di stasera, con inizio alle 23 e 40, vengono inoltre esaminati, grazie a fonti inedite, anche i canali di finanziamento del Califfato, mentre un servizio racconta come l’Italia affronta la nuova minaccia, mentre la Libia lancia l’allarme: aiutateci o diventeremo come la Somalia. 


 

2. I POZZI SONO IL BANCOMAT DELLA GUERRA SANTA

NASCITA ED EVOLUZIONE DELL’IMPERO DEL MALE

PETROLIO RAI1 – IN ONDA STASERA ALLE 23.45

Da www.rai.tv

 

iraq   isis prende la raffineria di petrolio di baiji 4iraq isis prende la raffineria di petrolio di baiji 4

Questa settimana Petrolio propone in esclusiva un documentario in collaborazione con Arte, la rete televisiva franco-tedesca, sulla nascita e l'evoluzione del Califfato, l'impero del Male terrorista. Dalla presa di Mosul da parte dei jihadisti, alla battaglia per Tikrit. Il programma di Duilio Giammaria ha intervistato il ministro libico del petrolio, che accusa l'Italia di avere abbandonato il suo paese dopo la fine di Gheddafi.

 

Dalla culla dei miliziani a Raqqah, in Siria, allo Stato jihadista in Iraq, Petrolio segue passo dopo passo l'evoluzione del fenomeno Isis e degli uomini del Califfo che fanno razzia di oro e d'argento per coniare la loro moneta e darsi una struttura economica. Chi finanzia l'impero del Male in Europa e fuori? L’organizzazione è riuscita a sviluppare una “economia di guerra”, e non ha più bisogno di ricorrere a finanziatori esterni. L’82 per cento del “bilancio” del Daesh è coperto interamente da fonti proprie, a loro diretta disposizione. Ci troviamo di fronte a un modello completamente diverso, una organizzazione con piena autonomia economica.

donne jihadiste 9donne jihadiste 9

 

Il petrolio, con il suo giro d’affari di centinaia di milioni di dollari, muove una guerra parallela. Secondo le stime più attendibili, i jihadisti controllano più di 20 giacimenti, pari a circa il 10% della produzione irachena e il 60% di quella siriana. Si ritiene che fruttino loro dai 500.000 al milione di euro al giorno.

 

Il traffico di oro nero è gestito prevalentemente da contrabbandieri iracheni e curdi, e affluisce in Turchia su autobotti o semplici camion, confondendosi col flusso delle altre merci. La rete del contrabbando è integrata nel sistema economico del Daesh. Insieme fanno arrivare il petrolio in Turchia e da altre parti. Anche nel pieno della guerra il flusso di autobotti non si è mai fermato, perché le autorità turche hanno tutto l’interesse a non contrastarlo.

 

militanti isismilitanti isis

Oggi il greggio iracheno che arriva clandestinamente in Turchia proviene da pozzi controllati dallo Stato Islamico. E non c’è solo petrolio…Questo flusso di denaro può finanziare la guerra per molti anni. Oggi, almeno il 15% del  PIL iracheno è controllato dal Daesh. Una fetta importante dell’economia di un grande paese arabo è quindi nelle mani di un organizzazione terrorista, stimata in circa 35 miliardi di euro, pari all’intero bilancio militare di uno stato come la Francia.

 

esecuzione isisesecuzione isis

 Al-Qaeda e bin Laden non hanno mai avuto nelle mani un simile potere. Al-Baghdadi e i suoi uomini sono seduti su una montagna d’oro. Fin dall’ inizio, i leader del Daesh si sono comportati da abili manager, diversificando le fonti di finanziamento e mettendo sul mercato le loro risorse a prezzi concorrenziali. L’obiettivo del Califfato è presentarsi agli occhi dei sunniti come un’alternativa credibile ai governi corrotti della regione e guidarli verso una nuova età dell’oro.

 

Come tutte le banche, anche quella di Mosul aveva depositi in denaro liquido, ed è stato tutto razziato dal Daesh. Si dice che il bottino ammontasse a 450 milioni di dollari. Forse è una cifra azzardata, ma se fosse vero? Sarebbe un grosso problema. Con un simile afflusso di denaro, possono farci letteralmente a pezzi. Un altro obiettivo chiave per i jihadisti è la sede della banca centrale, che custodisce circa 200 chili d’oro. A Mosul i jihadisti mettono in atto i loro piani di rapina e dominio, riservando una grande attenzione al sistema bancario. Si calcola che Daesh controlli 24 tra istituti e filiali, in Iraq e in Siria, e tutte queste banche sono ancora in piena attività ed effettuano transazioni internazionali.

abu bakr al baghdadiabu bakr al baghdadi

 

Abu Bakr al BaghdadiAbu Bakr al Baghdadi

Da dove nasce Daesh e cosa diventerà? Isis è un vero e proprio esercito che ha una comunicazione simile a quella cinematografica e fa proselitismo in tutto il mondo. Come fermarli? E qual è il ruolo dell’Italia nella lotta al terrore globale?.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO