DAN BROWN ALL’INFERNO - DOPO AVER FATTO INCAZZARE I CATTOLICI, DAN BROWN È PRONTO A DISSACRARE UNA DIVINITÀ DELLA LETTERATURA: DANTE ALIGHIERI - IL NUOVO ROMANZO, “INFERNO”, LANCIATO IN GRANDE SUI SOCIAL NETWORK, È AMBIENTATO A FIRENZE, DOVE IL SOLITO PROTAGONISTA STUDIOSO DI SIMBOLI ROBERT LANGDON CERCHERÀ, FRA MILLE ENIGMI, DI SALVARE ANCORA UNA VOLTA L’UMANITÀ, GRAZIE ALLA ‘DIVINA COMMEDIA’…

Paolo Mastrolilli per "La Stampa"

La rivelazione è arrivata ieri, nel rispetto della passione che l'autore del Codice da Vinci nutre per gli enigmi di qualunque genere. Gli editori, e il programma della televisione americana Nbc Today, hanno avvertito i fan che il nuovo libro di Brown era in arrivo. Quindi li hanno invitati a svelarne il titolo, inviando messaggi via Twitter e Facebook. Ogni profilo dei lettori che hanno partecipato è stato usato come una mattonella, per riempire un mosaico preparato da Hiperactivate.com.

In poco tempo è apparsa l'immagine del panorama di Firenze, con il duomo di Santa Maria del Fiore in primo piano. Sotto, a caratteri cubitali, c'era scritto Inferno, il titolo del libro che uscirà in contemporanea il 14 maggio per Random House negli Stati Uniti attraverso l'editore Doubleday, in Inghilterra da Transworld e in Italia da Mondadori.

Andare a scoprire cosa racconterà il nuovo romanzo di Brown è un po' come risolvere i suoi misteri. Procedendo tassello per tassello, cominciamo dal piccolo indizio che ha rivelato lo stesso autore: «Anche se ho studiato l'Inferno quando ero giovane, è stato solo recentemente, quando ho cominciato a fare delle ricerche a Firenze, che sono riuscito ad apprezzare la persistente influenza del lavoro di Dante sul mondo moderno. Con questo nuovo romanzo, sono felice di portare i miei lettori in un viaggio nelle profondità di un regno misterioso... un paesaggio di codici, simboli, e con molto più di qualche passaggio segreto». Chiaro?

Qualcosa in più si apprende da Sonny Mehta, presidente di Knopf Doubleday: «Dan Brown è un maestro nel raccontare le storie. Con Inferno ha preso un classico letterario e lo ha animato come solo lui può». Paura? I dantisti probabilmente già tremano, al pensiero di cosa possa essere accaduto al loro tesoro. Non li placa certamente Jason Kaufman, editor di Brown, offrendo questo indizio: «In Inferno, abbiamo aggiunto l'eccitazione di seguire Robert Langdon di nuovo nel cuore dell'Europa, dove viene invischiato in un mistero che ha ramificazioni globali, collegato ai dettagli infausti e davvero ipnotizzanti del capolavoro di Dante».

Dunque Langdon, lo studioso di simboli dell'Università di Harvard che è stato protagonista anche del Codice, torna sulla scena a Firenze. E si ritrova coinvolto in un mistero che sta inscritto nelle pagine della Divina Commedia . «Su questo sfondo - aggiunge Amazon - Langdon combatte un avversario raggelante, e si trova a lottare contro un ingegnoso enigma, che lo trascina in un panorama fatto di arte classica, passaggi segreti e scienza futuristica. Estraendo indicazioni dall'epico e oscuro poema di Dante, si affanna a cercare risposte per decidere di chi fidarsi, prima che il mondo sia irrevocabilmente alterato».

Eccoci al centro del complotto, dunque. Qualcosa di terribile sta per succedere al nostro pianeta, e il professor Langdon capisce che siamo davanti a una sfida epocale. Per risolverla e salvare l'umanità, deve ricorrere agli indizi contenuti nell' Inferno di Dante, l'opera che più di qualunque altra ha messo l'umanità in contatto col divino.

Dopo i dantisti, a preoccuparsi ora saranno le persone di fede, visto l'uso spigliato che Brown ha fatto della religione nelle opere precedenti. Al momento sappiamo che Inferno tocca l'arte e la scienza, ma per definizione non può evitare il divino. Così torna ai temi che da sempre intrigano lo scrittore, come ci aveva raccontato durante un incontro del 2006 a Portsmouth, nel New Hampshire: «La religione è un lavoro in corso. Impariamo dai suoi errori. Noi ci evolviamo e maturiamo, e questo è ciò che conserva la religione eccitante e rilevante».

E poi: «La fede risponde ancora alle domande a cui la scienza non arriva: perché siamo qui? Dove andiamo dopo la morte? Cosa significa tutto questo?». Quindi scienza e religione dovrebbero allearsi, invece di guardarsi con sospetto: «Sono due linguaggi diversi che cercano di raccontare la stessa storia. Entrambe sono manifestazioni della ricerca dell'uomo per comprendere il divino».

Resta da vedere come i temi divini di Dante si intrecceranno con quelli profani di Langdon, impegnato a salvare il mondo da una minaccia che può sventare solo sapendo leggere tra le righe dei versi del poeta toscano. In generale, però, a tranquillizzare tutti dovrebbe bastare quello che lo stesso Brown ci disse a Portsmouth: «Di recente un prete inglese, molto saggio, ha detto una cosa che condivido: "La teologia cristiana è sopravvissuta agli scritti di Galileo e di Darwin. Di sicuro sopravviverà a quelli di un romanziere del New Hampshire"».

 

STATUA DI DANTE A FIRENZE jpegINFERNO DAN BROWN jpegDAN BROWN jpegDAN BROWN jpegCOPERTINA DEL LIBRO INFERNO DI DAN BROWN

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...