pretty woman

QUANDO IN TV C'È "PRETTY WOMAN" NON CE N'È PER NESSUNO – AL SUO 30° PASSAGGIO SU RAI1 IL FILM CON JULIA ROBERTS BRUCIA OGNI RECORD E CONQUISTA IL 21.9% DI SHARE CON 3.3 MILIONI DI TELEMORENTI INCOLLATI ALLA TV. QUALCHE ALTERNATIVA, ANCHE SE SCARSA, C’ERA, MA QUEL DANNATO HAPPY ENDING È IRRESISTIBILE ANCHE PER TUTTE QUELLE DONNE CHE FUORI DALLE QUATTRO MURA DI CASA GRIDANO ALLO SCANDALO PER UNA STORIA PROIBITA. COLPA DELLE TURBOFEMMINISTE CHE HANNO TUMULATO IL PRINCIPE AZZURRO… - VIDEO

 

Emilia Santini per “Libero quotidiano”

 

pretty woman

Non una, due, dieci volte ma trenta: alla trentesima replica, Pretty Woman stravince ancora su Rai Uno. E sapete cosa vuol dire?

Che a noi, del principe Azzurro e di tutto il coté romantico messo all'indice dalle femministe, interessa ancora parecchio. Basta guardare i numeri: lunedì sera Pretty Woman ha vinto contro tutti.

 

Sì, certo: siamo a luglio, mica in pieno periodo di garanzia. Tuttavia la pellicola non se l'è cavata con un milioncino scarso di spettatori: è volata su, su, verso l'infinito e oltre toccando quota 3,3 milioni di spettatori su Rai Uno. Notevole anche lo share: 21,9%. Giusto per dare qualche termine di paragone: l'anno scorso, Pretty Woman era stato trasmesso il 22 settembre da Rai Uno e aveva appassionato 2,7 milioni di spettatori (13,9%). Due anni fa, a inizio marzo, aveva invece ottenuto 3,8 milioni di spettatori, quindi qualcosa di più, ma lo share era stato inferiore: 15,7%.

 

pretty woman 3

CONCORRENZA ANNIENTATA Tradotto: l'interesse non è di certo calato e, se possibile, è persino cresciuto. E dire che lunedì sera le alternative non mancavano: Canale 5 schierava la replica di Zelig, che ha sfiorato i 2 milioni (1,9 milioni; 14,1%). Italia 1, Rai Due e La7 puntavano invece sui telefilm, un genere che vanta il suo zoccolo duro di fedelissimi, mentre sotto la voce attualità militavano Report, fermo a 1 milione e il 6,5% su Rai Tre, e Zona Bianca di Rete Quattro, a quota 736 mila e 5,7%.

Quindi lo zapping magari non era selvaggio, perché siamo pur sempre in estate, ma sicuramente rappresentava una tentazione.

pretty woman 2

 

Invece siamo rimasti tutti bloccati lì, con il dito fermo al tasto uno del telecomando, a guardare un film che probabilmente conosciamo a memoria. Dopo 30 volte sapremo infatti come va a finire...

e forse ci piace proprio per quello, ossia per il finalone romantico, con lui che salva lei e noi che ci commuoviamo dal divano. Perché, sì, ammettiamolo: ci commuoviamo ogni santissima volta.

 

Non dovremmo, perché quel dannato Happy End è quanto di più lontano esista dagli standard romantici vigenti. Ci è stato infatti detto e ripetuto da Hollywood che ormai le eroine si salvano da sole.

pretty woman 7

Non hanno bisogno di nessuno: si sono emancipate. Il Principe Azzurro è andato: adios, bon voyage.

 

Non è un caso se, tra i 3.400 remake americani, manca all'appello proprio quello di Pretty Woman: non si può fare. Oggi una storia del genere farebbe gridare allo scandalo. Tanto per cominciare una protagonista prostituta non andrebbe bene. O almeno, se si prostituisse dovrebbe farlo consapevolmente e con un certo gusto. Dopodiché non si potrebbe mica innamorare del riccone capitalista di turno che, peraltro, le rifà il guardaroba insegnandole persino le basi del galateo.

pretty woman 6

 

SOLLEVAZIONE POPOLARE Ci sarebbe una sollevazione popolare: un uomo che vuole insegnare a una donna come vestirsi e comportarsi? Saremmo ben oltre al body shaming. Infine, ci sarebbe il problema pratico di trovare due attori intensi come Julia Roberts e Richard Gere. Per tutti questi motivi non si è mai pensato a un remake di Pretty Woman. Eppure quel mondo lì, di lei bella e dannata e lui novello principe azzurro, aveva il suo fascino.

 

pretty woman 5

Anzi, osiamo aggiungere: aveva anche un proprio valore morale. Le sacrosante lotte per l'emancipazione femminile hanno infatti avuto un prezzo molto alto: nel rincorrere la parità ci siamo giocati il romanticismo e, con lui, la galanteria di altri tempi incarnata da Richard Gere. Sotto sotto, ognuna di noi vorrebbe essere, citando una frase del film, «quella gran cu*o di Cenerentola». Altrimenti non staremmo ancora qui a guardare Pretty Woman...

pretty woman 4pretty woman 3pretty woman 2PRETTY WOMAN 2julia roberts pretty womanpretty woman 1pretty woman 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO