de andrè

QUEL "BELINONE" DI FABER: “UN MODO PER IMBALSAMARTI È QUELLO DI METTERE UN TUO TESTO IN UNA ANTOLOGIA SCOLASTICA” – A 20 ANNI DALLA MORTE UN LIBRO RILEGGE CANZONI E PAROLE DI FABRIZIO DE ANDRE’ - “UNO COMINCIA A SCRIVERE PER DIVERTIRSI E PER DIVERTIRE, POI SE HA CULO, SUCCEDE CHE LO ISTITUZIONALIZZANO” - IL ’68 DIETRO A UN TAVOLINO, IL "POVERO FRACCHIA" (CHE ISPIRO' VILLAGGIO) CHE VOMITO’ LA COLAZIONE SULLA CATTEDRA DELLA PROFESSORESSA E “I VINTI DI IERI, VINCITORI DI DOMANI”. ECCO PERCHE’ - VIDEO

 

FABRIZIO DE ANDRE

Francesco Persili per Dagospia

“Io il ’68 l’ho vissuto dietro a un tavolino. Non ho partecipato. Ogni tanto veniva della gente con il naso rotto e mi raccontava cosa stava succedendo…”. In piena rivolta studentesca De Andrè scriveva di Gesù di Nazareth e si dilettava nel raccontare le avventure del povero Fracchia, uno studente, poi diventato famoso grazie al genio di Paolo Villaggio: “Alla sedicesima volta che dava Istituzioni di Diritto romano vomitò la colazione sulla cattedra della professoressa, incaricata perché era la moglie di un ministro…”.

 

E’ una delle gocce di splendore contenute nel libro “Anche le parole sono nomadi”, curato dalla Fondazione Fabrizio De Andrè Onlus. Un viaggio, attraverso canzoni, appunti e altri scritti, al centro dell’homo Faber, che diventò “belinone da palcoscenico e non avvocatucolo” grazie a Mina. Fu lei a cambiargli la vita quando decise di interpretare “La canzone di Marinella”. “Se non l’avesse fatto, io non avrei continuato a fare questo mestiere perché di palanche non ne arrivavano…”.  Volta la carta e finisce in gloria.

de andrè cover

 

“Uno comincia a scrivere per divertirsi e per divertire, poi se ha culo, succede che lo istituzionalizzano”. Ci aveva visto lungo Faber: a 20 anni dalla morte, il suo nome campeggia su molte scuole, i suoi versi sono diventati oggetto di tesi di laurea, inesausta fonte di ispirazione anche per altri artisti (“Cerco un po’ di te/ nei testi di De Andrè”, canta Fedez) e argomento colto di discussione sulla differenza tra “canzone” e “poesia”.

de andrè ghezzi

 

Il musicista genovese 'bigger than life', “cantore degli ultimi, delle infinite princese, della vita negata e delle traviate”, ridotto a una definizione, depotenziato nella figura del santino da esibire con posa pensosa, maglione a collo alto e citazione incorporata. Un rischio ampiamente previsto da De Andrè: “Invece di restare un cantautore si rischia di finire per essere una cosa che poi si va a vedere al Museo Egizio di Torino, cioè ti imbalsamano. E un modo per imbalsamare è quello di mettere un tuo testo in una antologia scolastica. Io non dico che non ci tengo perché anch’io ho il mio amor proprio, però c’è il rischio di restare ingessati…”.Quanto di più angusto ci possa essere per chi ha viaggiato sempre in direzione ostinata e contraria, senza verità assolute in cui credere (“Le sue canzoni non si prestano né al coro, né all’inno. Alla sua biografia manca l’imputazione per convinzioni politiche”, scrive Erri De Luca nella postfazione), libero di contaminarsi come ai tempi di “Creuza de Ma” quando i discografici erano convinti che quel disco non lo avrebbero venduto neanche a Genova. 

Paolo Villaggio e Fabrizio De Andre

 

La storia prese poi un’altra piega e quell’album, che sa di Mediterraneo, Pasolini (“Il dialetto è il popolo e il popolo è l’autenticità”) e world music, resta una delle manifestazioni più potenti del codice De Andrè. “E’ sempre dai comportamenti non uniformi e non omologati al gregge della maggioranza che l’umanità riesce a trovare spunti evolutivi”, scrive Faber.

 

de andrè dori ghezzi

"E poi via di nuovo verso il vento/ davanti agli occhi ancora il sole”. Guardano e invitano al “riscatto” le sue parole. Cambiano di significato, si arricchiscono, vanno fuori dai margini, raccontano un mondo in cui “i vinti di ieri diventano i vincitori di domani”. “Chiunque coltivi le proprie diversità con dignità e coraggio, attraversando i disagi dell’emarginazione con l’unico intento di rassomigliare a se stesso, è già di per sé un vincente perché muove la storia”. Una direzione sempre “allegramente” ostinata e contraria, quella del “belinone” Faber.

 

de andrè de gregoride andrè de gregori

 

Il matrimonio di Dori Ghezzi e Fabrizio De Andrede andrè dori ghezzifabrizio e cristiano de andrèDori Ghezzi e Fabrizio De Andre FABRIZIO DE ANDREFABRIZIO DE ANDREBEPPE GRILLO SI SPOSA CON PARVIN TADJK E FABRIZIO DE ANDRE TESTIMONE DORI GHEZZI CON FABRIZIO DE ANDRE FABRIZIO DE ANDRE PAOLO VILLAGGIO FABRIZIO DE ANDRE FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE FABRIZIO DE ANDREFABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE - ENRICA RIGNONfabrizio e cristiano de andrèFABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 1FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE 2foto di fabrizio de andre di guido hararifabrizio de andre' villaggioCRISTIANO E FABRIZIO DE ANDRE 7FABRIZIO E CRISTIANO DE ANDRE - ENRICA RIGNON de andrè dori ghezzide andrè dori ghezzide andrè dori ghezzi

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO