MARIA LA SANGUINARIA BLOGGA! (IN INCOGNITO) - “SCOMMETTO CHE L’ANNO PROSSIMO QUELLI CHE DICEVANO CHE “ITALIA’S GOT TALENT” SU MEDIASET ERA TRASH, SU SKY LA TROVERANNO DIVERTENTE” (VERISSIMO)

1. DE FILIPPI PARLA DI TV DIETRO UN NICKNAME
Renato Franco per ‘Il Corriere della Sera'

«Scommetto che l'anno prossimo gli Skyisti o i Raisti di fronte alle esibizioni di Italia's Got Talent giudicate trash su Canale 5 scriveranno "che divertente"». L'ironia di Sokolino passerebbe inosservata nella marea di commenti a un post che si occupa di tv. Non fosse che dietro quel nickname (il nome del suo cane, l'avatar è la foto di un lupo), c'è lei, la vera Maria De Filippi (52 anni).

Che da oltre un mese ha iniziato a essere parte attiva della community di TvBlog, sito che si occupa di tv. È lei? Possibile? Sì, è davvero lei. Ogni tanto entra e dialoga con gente che si firma amazing1972 o effy90, lettori prima increduli (è uno scherzo), poi sempre più convinti. È pronta a pungere la sua rete («Canale 5 è spento, non c'è abitudine a sintonizzarsi attualmente») ma anche a difenderla, sempre per Italia's Got Talent («Sicuramente che Canale 5 avesse battezzato un nuovo linguaggio televisivo ce ne saremo dimenticati»).

2. L'ORA DEI TALENT MIGRATORI DALLA TV IN CHIARO ALLE PAY
Alessandra Comazzi per ‘La Stampa'

Ma allora è un esodo. E' successo di nuovo: dopo X Factor, che Raidue si era lasciato portar via da Sky che l'ha rilanciato, tocca ora a Italia's Got Talent. Mediaset ha detto no grazie a Fremantle, la casa di produzione di Lorenzo Mieli, che pare chiedesse di più, molto di più, per realizzare il programma con Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi. Ed ecco lo sbarco su Sky. La tv a pagamento caratterizzata proprio dalla capacità di differenziarsi su temi specifici, essenzialmente sport e cinema, sta rilanciando una vocazione di intrattenimento tipica delle generaliste, mentre il cinema diventa irrilevante.

Ora a Sky prendono programmi popolari, e li fanno meglio: più scenografici, più grandiosi, più «entertainment». Se agiscono così, vuol dire che gli rende: pubblicità mirata, fidelizzazione, scusate la parola. Come con Masterchef: quando gli spettatori arrivano a un milione, e con The Apprentice bastano molti meno, si lanciano mortaretti e proclami di vittoria. Pensiamo a un milione di spettatori in prima serata su Raiuno o su Canale 5, ma anche su una qualunque rete Rai o Mediaset: capi cosparsi di cenere, débacle, chiusura anticipata per flop.

E' questione di peso specifico, di percezione, di autoreferenzialità, di abilità nel marketing, di pubblico selezionato e in grado di fare propri i messaggi pubblicitari, quindi di spendere di più, rispetto al pubblico generalista. Però, quei quasi 9-milioni-9 di spettatori con il 30 per cento di share, che raggiunge a esempio Don Matteo su Raiuno avranno pure un peso specifico diverso, ma è il peso specifico della trasversalità. Negare la potenza di certa tv generalista è come dire che l'uva non è matura, o colpirsi tafazzianamente gli attributi. Quelle cifre lì, di questi tempi poi, non si raggiungono con il solo e solito pubblico tradizionale di Raiuno: anziano, femminile e del Sud.

Si raggiungono quando il prodotto riesce a coinvolgere il giovane e il vecchio, il laureato e chi ha fatto le elementari. E allora bisogna capire perché. Per i valori, per la tradizione, per il rispetto degli spettatori, per gli attori, per la rappresentazione dell'Italia sì bella quando non è perduta. La vera alternativa, ormai, non è tra tv generalista e tv tematica, ma tra tv vista sul televisore e tv al computer, sul tablet, You Tube e sui vari canali replay: dove voglio, quando voglio.

Questa è, pure, la grande forza dei programmi di Sky: la sinergia con i nuovi media. Secondo Carlo Freccero, molti utenti Sky si sentono traditi da questa ulteriore virata. «Penso che molti si rifugeranno nelle nuove proposte di tv on demand e si costruiranno il loro palinsesto direttamente, senza mediazione del broadcaster», ha detto a Tv Blog. Aggiungendo: «Se la pay diventa generalista, chi usufruiva di Sky fin dalle origini diventerà il primo fruitore delle piattaforme multimediali». E sul caso Italia's Got Talent «Sky doveva comprarsi la giuria, non il format».

 

 

Matteo Renzi da Maria De Filippi ad AmiciMaria De Filippi piange a Italias Got Talent Maria DeFilippiI giudici di Italians Got TalentLorenzo Mieli GERRY SCOTTICarlo Freccero Carlo Freccero e Camilla Nesbit

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…