conti de filippi

"BLOODY MARY" NEL PAESE DELLE ME-RAI-VIGLIE - CONTI TUTTO SORRISI E ABBRONZATURA, DE FILIPPI PALLIDA E TREPIDANTE: NON LE RIESCE NEANCHE LA BATTUTA SU TRUMP - BOVA S’IMPAPPINA COME GARKO - TIZIANO FERRO FA MASSIMO RANIERI CHE FA LUIGI TENCO - LA CANZONE, "FA TALMENTE MALE", DI GIUSY FERRERI PORTA CON SÉ ANCHE LA RISPOSTA: SÌ - UNA CONFERMA FIORELLA MANNOIA: PIACE A CHI PIACE FIORELLA MANNOIA - VIDEO

 

 

Alberto Mattioli per la Stampa

 

La notizia è che la strana coppia funziona. Il gioco delle parti è chiaro fin dall' inizio. Carlo Conti fa il padrone di casa premuroso, Maria De Filippi, Alice nel paese delle meRAIviglie. Lui è tutto sorrisi e abbronzatura, lei tutta pallori e trepidazioni. Lui più ridanciano, lei più seria. Ma insomma si capisce che si capiscono.

CONTI DE FILIPPICONTI DE FILIPPI

 

Del resto, sono due professionisti, che in una televisione come quella italiana è già un buon punto di partenza. Oggi vedremo gli ascolti, però la macchina sembra quella oliatissima, impeccabile, magari non troppo fantasiosa di tutta la gestione Conti. E anche spiccia: ecco Pinco, la canzone s' intitola così, dirige Pallino, palla avanti e cantare.

Il resto è cronaca. De Filippi evita la consueta scalinata killer della rutilante scenografia, quindi il primo siparietto è dedicato al tema gradini, e si capisce che diventerà il tormentone da qui a sabato (ma per una volta metterci una scala mobile, no?).

 

Si appalesa con un Givenchy nero addosso, una rosa bianca per Conti in mano e una battuta su Trump che non fa ridere. Nuovo siparietto ancora sulle scale (stavolta ci si siedono sopra) per lanciare l' ingresso di Raoul Bova come bonazzo, lui che tenta da anni di scrollarsene di dosso l' immagine. In effetti è riuscito a leggere il gobbo impappinandosi una volta sola.

DE FILIPPI RICKY MARTINDE FILIPPI RICKY MARTIN

 

Meglio del Garko dell' anno scorso, dunque. Altri ospiti da segnalare: il duo Paola Cortellesi e Antonio Albanese, finalmente un po' di ironia, e Ricky Martin, professionale, danzereccio e un po' invecchiato.

 

Il primo momento nazional-popolar-patriottico è l' omaggio agli «eroi del quotidiano», soldati, finanzieri, vigili, volontari della Protezione civile, la Croce rossa, il Soccorso Alpino (mancano stranamente i carabinieri), la prima linea nei quotidiani disastri italiani. Parlano il finanziere che è arrivato per primo a Rigopiano, la crocerossina, il soccorritore con il cane, l' ufficiale del Genio. Commozione (loro in primis), occhi lucidi, c' è posta per tutti, Ariston in piedi, «Noi non molliamo», viva l' Italia. Siamo in zona De Amicis, ma insomma se qualcuno merita l' applauso è proprio questa meglio gioventù. En passant, Conti ricorda che «qualcosa d' importante» per i terremotati lui l' ha già fatto, e così risponde alle polemiche sul suo cachet.

 

Certo, qualche tempo morto (e lungo) non manca. Purtroppo ci sono le canzoni, disgraziatamente bisogna anche farle sentire, e già questo costringe la narrazione entro schemi rigidi. E poi si deve spiegare il regolamento, così complicato da ricordare la questione dello Schleswig-Holstein, incubo delle cancellerie ottocentesche. Lord Palmerston diceva che l' avevano capita solo in tre: un professore tedesco, che però era impazzito; il Principe Consorte, che però era morto; e lui stesso, che però se l' era dimenticata.

DE FILIPPI CONTIDE FILIPPI CONTI

 

Piace l' attesissima copertina di Maurizio Crozza, in diretta sì, ma da Milano, alla vigilia tutto un oddìo, cosa dirà?, chissà che sparate. Tanto timore per nulla.

Crozza spara su Renzi, su Salvini, sulla Raggi, e diverte. Qualche assaggio? Vestito da Renzi: «Carlo, ti dò un consiglio: non personalizzare». E poi: «Salvini dice che Conti dovrebbe dare lo stipendio ai terremotati, diamogli anche il suo», «E comunque, Carlo, ti ho fatto una polizza sulla vita», «Sanremo va in Eurovisione, è il nostro modo di vendicarci dell' Europa».

 

Ah, naturalmente non manca l' inesorabile reducismo nazionale. Infatti si parte con la clip delle canzoni che non hanno vinto ma hanno fatto la storia e si prosegue con un Tiziano Ferro in bianco e nero che nell' Ariston al buio canta Tenco, cinquant' anni dopo quella notte fatale: ed è un gran colpo di teatro, finora il migliore. Rimembranze, sante memorie, anniversari, bel tempo antico, il Sanremo e l' Italia che furono: il Festival stesso è anche una grande operazione nostalgia (pure abbastanza canaglia, ma si sa, il «come eravamo» funziona sempre. Anche perché è sottinteso: meglio).

 

CROZZA A SANREMO 2017CROZZA A SANREMO 2017

2. FA TALMENTE MALE? E LA RISPOSTA E’ SI’

Alberto Infelise per la Stampa

 

Finalmente la domanda «esiste qualcosa di più brutto di certi Festivàl?» ha avuto una risposta: sì, il PrimaFestivàl. Il che può essere pure un colpo di genio: fare una cosa bruttissima prima di iniziare, così tutto quel che viene dopo pare fico. Tiziano Ferro che fa Massimo Ranieri che fa Luigi Tenco in effetti lo è.

 

Addirittura rassicurante è il fatto che Maria sia per Carlo «come una sorella»: rassicurante soprattutto per Maurizio Costanzo, si presume. Meno che Donald Trump abbia deciso di chiudere le frontiere degli Stati Uniti a qualsiasi cosa sia quella cosa che Giusy Ferreri ha in gola al posto della voce. Anche la sua canzone, «Fa talmente male», porta con sé una risposta: sì.

 

GIUSY FERRERIGIUSY FERRERI

Il primo impatto con questo Festivàl, signora mia, è come sempre estetico. Gli artigiani della qualità che hanno confezionato gli abiti di Ferreri e Moro ci hanno dato giù con fiorelloni e damascati: ottima scelta, specie per la promozione «il tre posti al prezzo del due: e lunedì a pranzo con gli architetti». Rimane un mistero insondabile quella strana inquadratura dei cantanti un attimo prima di salire sul palco: chi si scaccola, chi beve a canna, chi Elodie (chi?).

 

Mentre va in onda la pubblicità, all' Ariston va in scena la protesta della minoranza Pd che chiede un congresso subito: Pippo Baudo salva Roberto Speranza in bilico sul cornicione e al ritorno in diretta tutto è dimenticato. Come il vestito di Lodovica Comello. Una conferma, invece, Fiorella Mannoia: piace a chi piace Fiorella Mannoia.

TIZIANO FERROTIZIANO FERRO

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO